RE NUDO - Anno X - n. 77 - giugno 1979
(segue da pag. 3) intorno alle undici e mez– zo, mentre uscivo dalla stazione della metropolita– na di Wagner, mi si sono avvicinati tre giovani (che non avevo mai visto), chie– dendomi se mi interessava il « Quotidiano dei LavÒ!"a– tori ». lo ho risposto tran– quillamente che non lo vo– levo. Detto questo mi so– no avviato verso l'uscita della metropolitana; qui, vedendo per terra un gior– nale, l'ho raccolto per sem– plice curiosità (senza sape– re che era « La Linea », un giornale nazista). A questo punto i tre compagni mi hanno circondato ed han– no cercato di menarmi, sbattendosene altamente i coglioni delle mie spiega– zioni. Per mia fortuna, in qualche modo sono riusci– to a scappare, anche se qualche cartone l'ho rice– vuto ugualmente. Questi i fatti. Ora, ben inteso, vorrei di– re che non è la prima vol– ta che questi compagni si comportano in modo così assurdo e violento, perché anche alla festa di .carne– vale al Palalido alcuni miei amici sono stati caricati con le chiavi inglesi dal S.O. di Avanguardia Opera- . ia, perché protestavano contro l'alto prezzo del bi– glietto d'ingresso. Queste cose sono anni che succe- ISTITUTO LAMATZONGKHAPA Luglio 6 - 18 Luglio 18 - 26 Luglio 12 - 26 Agosto 6 - 26 LAMA ZOPA RIMPOCE LAMA TUBTEN YESCE LAMA GHESCE YESCE TOBDEN ANILA JAMPA CIOKI Questi due corsi poraneamente. Sett. LAMA 15 -. 25 GHESCE JAMPEL SENGHE Sett. DOTT. 7 - 9 DORA KALFF IL SENTIEROGRADUALE VERSO L' ILLUMINAZIONE 12 giorni di insegnamento e pratica sui fondamenti della tradizione Buddista. RITIRO Un opportunità di verificare gli insegnamen– ti integrandoli nella nos– tra vita. INTRODUZIONE AI FONDAMENTI DELLOYOGATANTRABUDDISTA Iniziazione e insegnamenti seguiti da 7 giorni di ri– tiro. Può partecipare al corso chi ha già ricevuto insegnamenti sul Sentiero Graduale. IL SENTIEROGRADUALE VERSO L' ILLUMINAZIONE proseguono gli insegnamen– ti di base della tradizio– ne''Buddista Tibetana. ARTETIBETANA: CORSODI PITTURADI "TANKE" imparare a dipingere le diverse forme del Buddha, e a conoscere la loro pro– fonda simbologia. potranno essere seguiti contem- LA PREZIOSAGHIRLANDA DEL BODHISATTVA Insegnamento e ritiro· per sviluppare un'attitudine mentale positiva attraver- so la meditazione. INTRODUZIONE ALLAPSICOLO– GIA JUNGHIANA E BUDDISTA Confronto tra l'oriente e l'occidente. I corsi sono organizzati da ISTITUTO LAMATZONGKHAPA ._ 56040 Pomaia (Pisa). Chi desidera ulteriori informazioni può telefona- re alla segreteria. Tel. 050/68976 ESTATE lJ79 dono e continueranno sem– pre a succedere finché ci sarà gente talmente inqua– drata in schemi mentali così rigidi da picchiare uno che raccoglie senza saperlo un gion;iale nazi– sta da terra. La stupidità e la. rigidità mentale (ed anche politica) di questa gente è tale che non esi– terebbero minimamente a picchiare un ragazzino che disegna sul banco una sva– stica o che fa il saluto ro– mano aventatamente. Questo ragazzino diventa automaticamente per que– sti poliziotti rossi un peri– coloso squadrista, e come tale uno « sporco fasci– sta» da menare. Non im- RE NUD0/47 porta se poi costui ,non ti sa dire due parole sul fa– scismo. Questi fatti non sono spia– cevoli equivoci, ma sono il frutto di una pericolosa ri– gidità mentale che porta certi individui a caricare a testa bassa (a mo' di toro) tutto ciò che ha la parven– za di nero. Per concludere, vorrei da– re a questi tre cialtroni, felloni, gaglioffi, infingardi, · ribaldi, bricconi, scellera– ti, marrani (oltre natural– mente a tutta la gente che si comporta i questo mo– do) un consiglio: « Da1evi una regolata (mà davvero però) ... » Domenico ... FINCHE• SEI IN TEMPO tec:nlche di lllltdttàmone per autollberani dalla toulc:odlpendenaa COME Corso residenziale dal 20 al 28 giugno 1979 tenuto dal Dr. Nicholas Ribush, medico e m2, naco buddista della tradizi.!!_ ne tibetana. Nel corso ve!_ ranno analizzate le motiv!, zioni profonde che spingono l'individuo verso le droghe e insegnate tecniche per P!. cificare la mente e ottanere il controllo. DOVE Il corso si svolgerà a Capia go(Como), nella Villa 11 11 Ri scio". I 1 corso sarà preced~ to da una . conferenza pubbli ca che avrà luogo a Milano nella Sala del Grechetto de!, la Biblioteca Sonnani ilp 19 giugno 1979 alle ore 21. Per infonnazioni telefonare a Rosanna telefono 02/228480 nelle ore dei pasti.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy