RE NUDO - Anno X - n. 77 - giugno 1979

RE NUD0/36 Avvicinarsi all'alta fedeltà con il timore di spendere troppo per dei brutti affari è un rischio che può essere evitato affidandosi ad un impianto «coordinato», uno dei tanti proposti dalle ditte per qua– si tutte le tasche. Si tratta di appa– reochi accoppiati in modo equili– brato e con un buon rapporto qua– lità-prezzo. A partire da 400 mila lire esiste una estesa gamma di impianti completi che, risolto in partenza il problema della compatibilità tra i vari pezzi (giradischi, ampli, diffusori, etc.), permette di concen– trare l'attenzione sulla qualità complessiva di ogni sistema e sul– la quantità di prestazioni. Questo tipo di proposta non esclu– de la possibilità successiva di so– stituire i singoli apparecchi con altri di prestazioni superiori o ag– giungerne di nuovi o farsi pren- dere dalla febbre dell'up-to-date e adeguarsi ogni anno all'ultimo strillo in fatto di carrozzerie, cir– cuiti e filtri. L'affidabilità delle grandi marche è notevole, nel settore dei coordi– nati omogenei, cioè di marchio u– nico; lo è di meno quella dei si– stemi « meticci », proposti soprat– tutto dai grossi negozi di musica e dischi che combinano avanzi di magazzino, per esempio piatti di medi,a qualità con amplificatori di scarso livello e diffusori ancora peggio. Un altro discorso è quello di alcune ditte italiane, come la Hirtel, che produce solo amplifi– catori, ma li propone anche coor– dinati co:i;i i diffusori americani Jensen più registratore e ampli britannici Amstrad. O ancora i co– ordinati Grundig proposti senza diffusori ma completi di giradi– schi, sintoampli e registratore, co~ sì da potervi collegare solo cuffie oppure diffusori di altra marca. Notoriamente le casse Grundig so– no un po' « dure » e non proprio per orecchi fini. Vediamo più in particolare pezzi e prezzi, cominciando proprio dai più abbordabili Grundig. Per 290 mila lire (System 10) il crucco mette insieme il giradischi a cin– ghia PS-1010 con testina Shure (da solo .165 mila) e il sintoampli R-35 da 50 W per canale (da solo 500 mila!) Quindi un notevole sconto che non permette di lamentarsi per la mancanza delle casse. E spiega la qualità effettiva dei mo– delli Grundig, all'assalto del mer– cato superfamiliare da sempre ap- · petito. Lo conferma un altro co– ordinato (System 20): 350 mila li– re per: giradischi automatico a trazione diretta PS + 1020 (da so– lo 225 mila), sintoampli R-45 (650 mila da solo!) e a richiesta il regi– stratore CNF 350 (600 mila!). Sta– volta, udite udite, il risparmio è di mezzo milione, il che la dice lun– ga ... Non elettrizzatevi, si tratta di un prezzo più che giusto: gli apparec– chi Grundig sono sovrabbondanti di levette, pulsanti, lucette, con– trolli e quadranti incastonati in un'estetica cupamente aggressiva, chiaramente teutonica, ma la qua– lità non è affatto superiore ad un qualsiasi meno costoso pezzo giap– ponese di stimato nome, come Pioneer, Technics, Akai, etc.

RkJQdWJsaXNoZXIy