RE NUDO - Anno X - n. 77 - giugno 1979

RE NUD0/12 Da lotta continua ( 15 maggio 19 79) « Ci hanno picchiati e mutilati, hanno umiliato le nostre donne, hanno incendiato le nostre case » Massacro religioso a J amshedpur « città dell'acciaio » Jamshedpur, la popolosa « città dell'acciaio» del Bihar sud-orientale è stata teatro a partire dall'l 1 aprile di uno dei massacri più agghiaccianti perpe– trati nei confronti della minoranza musulmana in India e che, a detta di molti, ha ricordato da vicino quelli avvenuti subito dopo la « partizione » del subcontinente in due stati separati: l'India e il Pakistan. · A preparare e lucidamente mettere in atto questa orgia collettiva di assassinii, incendi, saccheggi e stupri sono state le RSS (Rashtriya Swayamsewak Sangh) la famosa organizzazione paramiHtareintegralista hindu che trova copertura e legittimazione in vasti settori del J anata Party oggi al potere nel governo del– lo stato del Bihar così come in quello centrale di Nuova Delhi. ...Verso le undici, l'ora prefissata, la processione, che ha ormai da due ore al– la propria· testa un membro della Janata Party facente parte delle RSS e che lancia ininterrotti slogans provocatori nei confronti dei musulmani, raggiun– ge i1 tempio di Hanuman, a pochi metri dalla moschea. Si chiede a gran voce la liberazione del Trevidi. Poi, pare, un sasso e alcune bottiglie di soda vengono lanciate'« dalla zona della mosdhea » sui 15 mila uo– mini in processione armati oltre che di bandiere anche di spade, lance, archi e frecce, così- come « vuole la tradizione». E' la guerra. Simultaneamente in vari punti della città i quartieri musulmani vengono rasi al suolo; un massacro che durerà intere giornate. · Un episodio per tutti: una grossa autombulanza con a bordo 60 fra donne e bambini, tutti evacuati dal quartiere di Bhalubasa, viene data alle fiamme. Sopravvive un solo bambino che, disperato, continuerà per giorni a chiama- re tutti con le lacrime agli ~echi « chacha » (zio). · La Bihar Military Police (BMP) 'ha un ruolo decisivo negli incendi, nei sac– cheggi, negli assassinii. L~ stessa cosa aveva fatto ad Aligarh la Provincia} Armed Police (PAP); questa volta però ogni limite viene superato. I membri della BMP che appartengono per la stragrande maggioranza alle caste superio~ ri liindu nel vedere la bandiera di Hanuman oltraggiata, non hanno esitato a schierarsi a fianco dei loro fratelli hindu nella caccia al musulmano. Strane analogie vero? E' chiaro che una comunità sperimentale con le caratteristiche del progetto Rajneesh (autosufficienza econo• mica, centro di terapie e medita• zioni per cinquantamila persone) rischia di diventare un polo di at– trazione e propulsore di una tale energia da fare paura. Già paura. Ma a chi? Chi può avere paura di questa bomba energetica che già oggi in fieri funziona da cala– mita per migliaia di cercatori in tutto il mondo? Chi può avere paura di un sovvertimento dei « sacri valori politici e religiosi della tradizione indiana? ». Sono coloro che hanno il potere politi– co e religioso. Guarda caso. In ogni epoca è stato così. Certo, la tradizione propriamente repres– siva è occidentale, ma ora qualco- sa è cambiato anche là. I sistemi usati dal potere politico e religio– so indiano infatti oggi assomiglia– no sempre di più a quelli usati dal potere occidentale di sempre: per– seguitare gli eretici, espellerli dal– le chiese e dalle università con le accuse rituali. E non serve andare tanto in là nel tempo. Non è ne– cessario ricordarsi di Gesù di Na– zareth quando si manifestò come. il Maestro dei maestri rompendo radicalmente con i farisei', « lega– li rappresentanti » della relig.ione ebraica. Abbiamo un esempio più vicino nel tempo. L' « eresia Reichiana » non è forse stata esorcizzata propriQ com~ og– gi si cerca di esorcizzate « l' er.esia Rajneesh »? Ma attenzione: non più qui da noi in Occidente, ma là, nell'Oriente <~ tollerante e non- "Orge di sesso o gruppi di terapie?" violento ». Già, perché in quest'ul– timo decennio infatti si è registra– to un fatto nuovo: l'Oriente ha as– sunto o meglio stà assumendo le forme, i sistemi, i modi (e le mo– de) dell'Occidente. Intolleranza, repressione violenta e insieme, la plastica, le radioline, la moda con– sumista occidentale. Violenza e consumismo. Ecco quindi in O– riente il potere politico-religioso impersonificato · dal primo mini– stro, uomo « virtuoso e vegetaria– no» scatena la battaglia contro

RkJQdWJsaXNoZXIy