RE NUDO - Anno X - n. 76 - maggio 1979
RE NUD0/6 p trolio, gas venefici, ossido di carbonio. La ragione ha fatto l'uomo Dio de la natura, e come tutte le divi– nizzazioni ha costruito un'anima e ucciso l'animato Qualche sociologo tenta i belati, ahi, come è poco ragionevole la ragione, dicono, e passa a ritirare la parcella, lamentandosi di come è .poco riempita r"ispetto a quella degli scienziati. L'uomo ha conquistato la natura, sfasciando il mondo naturale, e anche il corpo del conquistatore. Però gli ha costruita un'anima. Il corpo sfasciato del conquistato– re si fascia di medicine, una tecno– logia in morte in grande espansio– ne, e perfino un esserino così de– licato e attento alle sorti dell'uo– mo come Nixon poteva anni fa, quando era Imperatore, lamentare preoccupato che gli States fosse– ro ormai una società farmacolo– gica, impillolata, consumatrice ac– canica ed esagerata di ogni genere di farmaco, psicofarmaci com– presi. Ma non è questa la co a grave. Non solo. Che la natura conquistata inizi so-· lo ora, lentamente, la sua implaca– bile ritorsione, non è cosa che mi preoccupa. Che il conquistatore di cielo-mare– terra abbia davvero ridotto il Pia– neta a ua immagine e somiglian– za, a schifo e repellenza, non è co– sa che mi preoccupa. Che il conquistatore stesso abbia ridotto il suo corpo, che pure è « natura », a quel sacco ignoto che ci trasciniamo dietro, ignorandone i segnali ormai sempre più deboli, indecifrabili, non è cosa che mi preoccupa. E' quell'altro « trip » che mi fa paura. Quell'altro assatanamento di con– quista che al primo si è legato, centinaia di anni fa, e poi ha pre– so massimo impulso colla fine del– la filosofi.a classica tedesca e i suoi eredi. Un centocinquanta anni fa, circa. Il « trip » di conquistare gli uomi– ni stessi, non più solo come corpo ignobile e anima elevata, ma come « soggetti politici ». L'assatanamento della politica, la arte dura e morbida del conquista– tore e del sedurre, il gioco del po– tere al plurale e al singolare, il « fix » (buco) del « bene comune » in qualsivoglia versione si voglia. Con l'anima o senza, con un dio o senza o con tutti dei. e la maggioranza conquistò la • minoranza ( tenendosi il potere) La conquista delle maggioranze da parte delle minoranze. Sia come processo rivoluzionario che come processo controrivoluzionario. Co– me totalitarismo o come plurali- mo. Il gioco del « noi » e « loro ». E voi vedete che quando le mino– ranze sono riuscite a conquistarsi la maggioranza conquistando in qualche modo il potere e le mag– gioranze, sia prendendo di botto il Palazzo d'Inverno e guadagnan– doselo con trent'anni di guerra e Lunga Marcia, là in omma dove il « sogno della cosa » è diventato realtà, là dove ce l'hanno fatta, il processo di conquista ha sempre finito col conquistare, il conquista– tore. In nome dell'amore, o come lavo– lete mettere, del bene comune, del comunismo, del materialismo, del– l'eguaglianza, dell'ideale comun– que esso sia, la minoranza vincen– te ha conquistato potere e maggio– ranza, solo al prezzo di uno sfa– scio di entrambe che ha poi reso irriconoscibili i segni di entrambe, onde entrambe si sono dovute pre– sto « ricostruire » ancora come maggioranza e minoranza, rico– struendo il gioco dei due plurali, il dominio di qualche universale superiore a me, a te, al conquista– tore e al conquistato. E' cambiata la tribù al potere. Qui, dove invece le minoranze non ce l'hanno fatta, a prendere il po– tere e a conquistare la maggioran– za, è successo che le maggioranze hanno conquistato le minoranze, tenendosi. il potere. I movimenti hanno dissolto le vec– chie istituzioni istituzionalizzando– si a loro volta. Gli extra-parlamen– tari sono diventati o extraterrestri o parlamentari. Il sessantotto è andato al potere e il potere è diventato sessantotto. Potere il quale è ormai del tutto extra-parlamentare, se mai non lo era tato. La politica, da noi più che altrove, e proprio a causa della durata, forza e qualità dei movimenti che l'hanno percorsa, è ascesa in cielo trascinandosi dietro tutto ciò che di ~errestre poteva contaminare.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy