RE NUDO - Anno X - n. 76 - maggio 1979

RE' NUD0/44 RHDANnlt'mw!RIDB via aiulia 167 00186 roma NO V I T A' Autori Vari EROI E CANAGLIE NELLA MUSICA POP Interviste, bior,rafie, testi di canzoni di Patti Smith 1 Lou Rccd, David Bowie, lggy Pop, Johnny Rotten. L. 3.400 Giuaeppe Beaarione LAMBRO/HOBBIT. Un'antologia della cultura giovanile di destra in Italia e in Europa .. L. 3.400 Jack Kerouac VIAGGIATORE SOLITARIO Una raccolta autobiografica di esperienze fatte da Kerouac nel suo continuo viaggio alla ricera della libertà. L.. 3.500 Raoul V anei1em AVVISO AI CIVILIZZATI... ed altri'uai Una raccolta di saggi dell'autore del Trattato di saptr vivtrt ad uso dtllt giovani gtntrazioni. L. 2.000 André Brcton • Paul Ehwd L'IMMACOLATA CONCEZIONE Un classico della letteratura surrealista scritto da due eccezionali poeti. L. 2.200 RISTAMPE Gilbert Sbelton LE AVVENTURE DEI FAVOLOSIFREAKBROTHERS Le avventure a fumetti di tre hippies californiani nella loro lotta quotidiana con l'intera società. L. 3.000 Allen Ginabera DIARIO INDIANO introduzione di Fernanda Pivano Un viaggio attraverso l'India del poeta della beat generation. L. 4.000 Annle Le Brun DISERTATE! il femmini,mo è morto E' l'originale tesi della Le Brun: un invito a disertar~ i vecchi ruoli della femminilità ·e insieme il nuovo confor– mismo femminista, un caso letterario e politico di rara vivacità. L. 3.000 • cura di WalterBinqhl PINK FLOYD E' la prima raccolta italiana di tutti 1 testi dei Pink J:loyd con traduzione a fronte. Completano il libro un'introdu- . zione storica e una discografia aggiornata comprensiva dei 45' e dei bootlegs. L. 3.200 Geoqea Ohuwa LA MACROBIOTICA & LA SUA FILOSOFIA Vi sono esposte le basi filosofiche di qu~t'arte che sarebbe ingiusto conf.inarc nei limiti ristretti di una dieta. L. 2.500 /' ' I baffi di Crosby, invece, sono bianchi. Crosby e Nash, per la pre– cisione. Di Stills nessuno sa più niente, e quanto al povero Neil Yo– ung ... I due rimasti hanno ancora mano e voce salda, e soprattutto la capacità di evocare più ricordi di tutti gli altri messi insieme. Ma ormai qui si acclama anche per i– nerzia. Persino io, che di CSN & Y ho sempre fatto volentieri a meno. E' che ci aspettavamo lo squallo– re, e invece il tutto è almeno deco– coso. Spesso triste, a volte pateti– co, con il forte sospetto che sia un gran vuoto ... ma almeno è de– coroso. Credo sia il massimo che potevamo pretendere. 24 agosto La prova del duo Gilmor-Mason è stata niente male, fatte le propor– zioni. Qualche eco dei Pink Floyd si sentiva, anche grazie ai due gio– vani accompagnatori, Robbins al basso e Vaughan alle tastiere. Pec– cato che Wright non fosse in gra– do di venire, e Roger Waters non abbia nemmeno risposto all'invito (la ricostituzione dei Floyd è sta– ta l'unico fallimento della solerte organizzazione. Pare ci tenessero). In compenso, corrono voci che Syd Barrett in persona sia qui, mischiato al pubblico. Quel che resta dei Pink Floyd non si libe– rerà mai del suo fantasma. Francis Vincent Zappa (da quanto tempo poi rifiuta di farsi chiama– re Frank?) non poteva mancare al– l'appello. Sempre la stessa faccia da schiaffi, band di ventidue (ven– tidue!) elementi, e chitarra impa– gabile. Da quanto riesco a valuta– re col binocolo che mi ha presta– to un vicino servizievole, direi che le rughe gli donano. Tra parentesi, me l'aspettavo più alienata, la gio– vane America. C'è gente accetta– bile, senza dubbio. Però han tutti l'aria di giocare al remake di Easy Rider. Vorrei vederli a casa loro e fare un confronto. Lui ha suonato da vero maestro i– strione. Un miscuglio di risapu– to, di sfottò e di dissonanza vera– mente perfetto. Ha del genio, è inutile, il vecchio Frank. Bisogna inchinarsi anche a lui, è dovero– so. Il panorama del campus abbando– nato, cartacce, lattine e uno sfa– celo incontenibile, potresti sovrap– porlo alla sequenza finale del film dell'altra Woodstock. Rileggendo queste note prima di partire, mi rendo conto di aver dimenticato più di un nome a suo tempo fa– moso. Ma non c'è niente da dire di una Patti Smith diligente e scontata, di un Santana ormai spento o di un Kantner franca– mente inqualificabile. Ancora adesso, non so se o quan– to ne sia valsa la pena. Al di là di chi ha suonato bene o male, e ci sono stati dei momenti di vera musica, di comunicativa reale, la cornice resta amara. Era meglio risentirseli uno per volta, possibil– mente in altri ambienti, se proprio era il caso di risentirli. E' stato tutto un mastodontico deja vu, un'immersione nel sogno. Ma il sogno è finito. E mi prende l'an– goscia al pensiero che anche di questo hanno sicuramente girato un film ... paolo bertrando 1 Il festival organizzato dagli Stones in cui un ragazzo fu ucciso sul pal– co dagli Hells Angels mentre Jag– ger continuava a cantare.

RkJQdWJsaXNoZXIy