RE NUDO - Anno X - n. 75 - aprile 1979
TRE ANELLI Al RE DEGLI ELFI Narra Tolkien nei ·'Quenta Silmarillion" (I) che ai _primordi della terra. quando su di essa regnava la divina razza dei Valar. furono creati. per volere del sommo Illuvatar. gli Elfi. Essi erano immortali e non conoscevano malattie né dolori. ed erano i geniali artefici di opere e cose ben al di là dell'umano. _ Questa razza. detta anche dei Primogeniti. si divideva in tre grandi stirpi. quella del Moriquendi. o Elfi delle Tenebre. quella dei Lai– quendi. o Elfi dei Boschi. e quella dei Calaquendi. o Elfi della Luce. A questa moderna leggenda si rifà Sally Oldfield. traendone spunto per i "Songs of rhe Quendi"(2). il lungo canto diviso in auattro parti che occupa gran parte della prima facciata di "Water Bearer" (3 ). primo disco ufficfate di Sally. uscito recentemente anche in Italia. Il nome dee.li Oldfield non è del tutto oscuro per i più attenti cultori di musica p~p inglese: il fratello di Sally. Mike Oldfield era piuttosto noto alcuni anni fa come autore di "Tubular Be/1s", poi divenuto anche parte della colonna sonora del film "L'Esorcista". Due altri suoi dischi. ·' Hergest Ridge" e Ommadown, avevano riscosso una buona attenzione tra i critici e il pubblico più consapevoli. In tutti questi lavori figurava anche Sally: che d~va notev~le. prnva delle proprie eccellenti doti canore e guidava I numerosi con che caratterizzano i dischi del fratello. Di Mike. Sally condivide alcune caratteristiche fondamentali: quella di essere l'autrice di tutta la musica nonché di tutti i testi. quella di suonare di persona alcune centinaia di strumenti, e molto bene. e quella. last not least. di proporre una musica che affascina. Quella di Sally è musica molto liquida e dolce. che non raggiunge mai le vette dell'esaltazione mistica. come accadeva a volte per il fratello. ma che si insinua pian piano. ad un ascolto attento. nelle pieghe del sentimento. RE NUD0/419 Costruita tutta a tavolino. come si suol dire. ciononostante è una musica fresca che non ha per nulla un sapore artificioso: a volte ricorda. nell'uso di alcuni strumenti e in certi arrangiamenti, le parti più eteree della musica di Mike. Gli strumenti che vengono usati producono strutturalmente dei suoni inconsueti per orecchie avvezze al rock e al jazz, suoni che: formano un impasto sonoro certamente originale e degno di essere ascoltato almeno una volta. Le chitarre svolgono un ruolo di primo piano. specialmente acustiche. validamente appoggiate dal piano– forte e da strumenti quali il glockenspiel, il mandolino, l'arpa. Scarso è invece l'uso delle percussioni. molto misurate, e usate più per sottolineare alcuni passaggi che come sezione ritmica: è da notare soprattutto l'assenza quasi totale della batteria. Musicalmente Sally Oldfield non compone una musica originale in senso assoluto. essendo stata per molti versi preceduta dal fratello. E' invece originale l'interpretazione quasi magica del fantastico mondo letterario creato decenni fa da Tolkien, e attualmente sco– perto in Italia sia dalla critica che da un vasto pubblico. Le vicende dei Primi Nati, Elfi. Nani e Numeroreani, così trasposte anche in musica. assumono un grado di realtà maggiore di quanto non avessero già acquistato con la geniale arte letteraria del loro creatore. e ci trasportano con immediatezza in un mondo fiabesco sì. ma irto di problematiche e di contraddizioni tipiche del più prosaico mondo in cui viviamo quotidianamente, con tutte le sue lotte. la sua disperazione. e la sua speranza sempre risorgente. cristiano alzetta I) J.R. R. Tolkien -Il Silmarillion -Rusconi editore. Vedi anche dello stesso aurore Il Signore degli A nel/i - sempre per i tipi della Rusconi. 2) "Quendi" o "dotati di parole" era il nome che gli Elfi si erano dati nella loro lingua. 3) trad it. "Portatore d'Acqua''. noPSTERI ltJEOl<.O!A rl • IL 27 DI O&NI 'tESE i{giomare che non s,iieve solo leggere ~@; ::>
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy