RE NUDO - Anno X - n. 74 - marzo 1979

RE NUD0/48 011CHI t: UCL~nTI SEGNALAZIONI Patti Smith - Set Free - (Arista) Con gran tempismo esce il primo extended-play di Patti Smith. La prima facciata non è altro che la riproposta dei "classici" Set Free e Ask the Angels; il vero motivo di interesse è il secondo lato. con una versione dal vivo di 25th Floor, eseguita con una grande grinta, e un brano di poesia. Babelfield, recitato il .giorno del compleanno di Brian Jones. Nonostante entrambi valgano la pena di essere ascol– tati. rimangono tutte le riserve su una politica ambigua come quella degli extended-play. Canti e balli popolari di Bretagna - (A lbatros) Il ''celtic rock" è ormai una realtà importante della musica con– temporanea. Ma non bisogna dimenticare che si è sviluppato su un terreno già ricco: la musica popolare celtica ha tradizioni vecohie di secoli. Ascoltando i brani di questo disco chi è abituato alle sonorità complesse e ricche di influenze di uno Stivell resterà forse sorpreso; qui le voci se la vedono con pochi strumenti. e le percussioni sono disusate. Comunque è un incontro senz'altro interessante con la fonte prima della battagliera sensibilità celtica. • Van Morrison Wavelenght W arner Bros. Distr. Wea Van Morrison ex leader dei Them ci presenta questo disco di rock edulcorato dalle vena– ture west coastiane e pieno di delicati ooretti femminili. I testi sono in gran parte dello stesso Morrison, che, senza la verve di un tempo ormai perduto, cade nell'estetismo musicale, offren– doci dei brani sapientémente dosati con sax e pianoforti, chi– tarre e percussioni leggere, co– struiti sul velluto dell'abitudine. Non è un brutto disco, ma lo spirito ed il corpo richiedono qualcosa di ben più robusto della musica di Morrison. ormai stanco e senza sugo. Richard Wright Wet Dreams Emi Secondo volo solista din un Pink Floyd. Stavolta è il tastie– rista della formazione, Wright. a tentare il brivido dell'intera· responsabilità di un LP. I suoi "sogni umidi" però non dicono molto. nonostante la buona prova di Me! Collins ai fiati. Sally Oldfield Water Bearer Bronze Records p.b. Prima prova discografica di Sally Oldfield come autrice di testi e musiche, Water Bearer viene a confermare le sue doti canore e musicali. E' un disco di buona fattura, ben curato anche dal punto di vista tecnico, che si ascolta volentieri e con piacere; i testi ci proiettano in una di– mensione fantastica, aiutati in questo da una musica liquida e dolce, eseguita prevalentemen– te con una strumentazione acu– stica, in cui predominano sugli altri gli strumenti a corda. suo– nati molto bene da Sally stessa. Duke Ellington Carnegie Hall concert Prestige, Fonir. Cetra Un doppio Lp di una storica incisione di Duke Ellington con una delle sue formazioni mi– gliori, una band con oltre 20 elementi. Si tratta esattamente del quinto volume della serie che la Prestige sta emettendo con l'opera omnia di Ellington negli ·anni '40. alla Carnegie Hall. cioè di uno dei suoi mi– gliori periodi compositivi. Canti e musiche d'Irlanda - ( A lbatros) E' un album con una storia strana. Ralph Riazler. il curatore. allora studente universitario, era andato a bersi una birra al Bedford Arms. un pub di Londra dove si riunivano (Anno 1958) gli Irlandesi della città. Tra un boccale e l'altro suonavano Margaret Barry e Micheal Gorman. creando un 'atmosfera densa di musica ed alcool. di quelle che non mancano quando un buon numero di Irlandesi si trova insieme. Riazler ci tornò con un registratore. ed il risultato lo pgssiamo ascoltare qui: è musica popolare con tutta la sua comu– nicativa (basti per tutto la splendida lf you ever goto lreland). come nessun disco in studio la sa riprodurre. Punta sul Rosso Per sottoscrivere per la doppia stampa inviare I soldi con c/cp n. 25449208 intestato a Lotta Continua via Dè 'Crlstoforis 5 - Milano oppure c/cp n. 24707002 ·intestato a Tipografia ,15· Giugno, SpA - via dei Magazzini Generali, 30 - Roma ---- -- ----- - SAVELLI GINO e MICHELE ROSSO UN CUORE IN PETTO C'E' FIORITO La sinistra italiana - vecchia e nuova - sezionata col bisturi autoironico dell'umorismo-1eninismo Presentazione é1iBenni L. 2.500 AGNES HELLER MORALE E RIVOLUZIONE ~~ una 1 ~~'1:r:~r_~1~u~~'?u°9.,:_ ~o: po'lftl'ca e culturale, collegata alle avolte cruclall della otorla del -I dell'eat: Il 1953, Il '58, Il '88, gli anni aettanta. A cura di Laura Boella e Amedeo Vlgorelll L. 2.500 K. PETERSEN, J.J. WILSON DONNE ARTISTE Il ruolo della donna nella storia dell'arte dal medioevo al nostri giorni. Un contributo femmlnleta alla ricerca dell'arte •rlmoeaa• L. 7.500 METTIAMO TUTTO A FUOCO! MANUALEEVERSIVODI FOTOGRAFIA Quello che al deve aapere per uao e conaumo alternativo dell'lmmaglne L. 4.800 MARIAMARCUS MASOCHISMO una malattia particolare Memorie, appunti a letture di una donna che 91 ecopre rnaeochleta L 3.000 IL SOGNO DEL PONGO Miti, racconti • leggende degli lndloe lallnoemertcanl. Una fantutlca raccolta lettararla. A cura di AndreaBarbaranelll L. 5.000 JEANNINEO'BRIENMEDVIN PRENATAL YOGA E ALTRE TECNICHE DI PREPARAZIONE AL PARTO Un manualellluatrato a cura del Oruppo romano per Il parto L 4.800

RkJQdWJsaXNoZXIy