RE NUDO - Anno X - n. 74 - marzo 1979
RE NUD0/46 Questa band è abbastanza sco– nosciuta in Italia. ma penso che valga la pena di fare la sua co– noscenza e questo doppio live (ma è già uscito il nuovo "Playin' tp win") può essere una buona occasione. anche perché in America è stato messo in vendita a prezzo speciale (natu– ralmente si sa come i vampiri del disco italiani rispettano i "prezzi speciali"). Penso che. per inquadrare il gruppo. vada benissimo la de– nominazione appioppatagli dal presentatore del concerto nel primo brano dell'Lp: "the gui– tar army". "L'esercito delle chi– tarre" è senz'altro una buona compagnia. g.m. Dodi Moscati Mondo magico, fantastico e ri– tuale della campagna toscana Fonit Cetra folk Nella collana di documentazio– ne del folklore italiano. una fra le più prestigiose e vaste in Ita– lia. è da poco uscita questa serie di registrazioni raccolte da Dodi Moscati. sulla tradizione orale magica e rituale della campa– gna toscana. Si tratta in altri termini. di documenti sonori come ninne nanne dai presunti poteri magici., scongiuri, canti rituali e formule per fare e di– sfare il malocchio. Un lavoro molto documentato ed interes– sante su questo aspetto finora rimasto in ombra negli studi della musica popolare. spes~o sommerso com'è stato da "pa– raocchi politici" che lo hanno sempre rimosso. Country Joe and The Fish Reunion Fantasy. distr. Fonit Cetra In questo periodo di incessanti riunioni di gruppi disciolti da tempo anche il 'campagnolo Joe' si è riunito al suo pesce. Ce ne dà notizia, attraverso un di– sco divertente ed ironico. la _Fantasy allegando, una v_olta tanto. i testi. Testi delle canzoni. che specie nel caso di Country Joe. uno dei leader musical-po– litici del movement americano degli anni '60. dovrebbero rive– stire una certa importanza. Sta– volta però la buona volontà della casa discografica non fa un favore all'artista. Il tempo passa per tutti e così anche Country Joe finisce per cantare. sia pure a suo modo. una can– zoncina a Babbo Natale. Li"e Bullet Bob Seeger Capito! Emi The Best Leo Kottke Capito! Emi Altre due chiacchiere fomite dalla EMI italiana: due album doppi a prezzo ridotto di risco- perta di due outsider oggi final– mente esplosi, Leo Kottke e Bob Seeger. Il doppio di Leo Kottke, ce lo fotografa nel-periodo che va dal '73 al '78 circa, ed è diviso in quattro parti: acustica, elettrica. . dal vivo, cantata. Di gran lunga preferible il primo disco al se– condo. Comunque un'occasio– ne interessante ec:labbordabile per chi non lo conosca, per ac– costarsi alla musica di questo eccelso.chitarrista. Secondo doppio a prezzo spe– ciale è "Live bullet", quello che. molti definiscono il miglior Lp di Bob Seeger, il chitarrista del– la zona dei laghi USA (Detroit e dintorni), ripreso qui dal vivo con la sua band, la "Si!ver Bul– let band". Chi avrà apprezzato "Stranger in town" avrà motivo di raddoppiare le sue attenzioni alle prossime cose che usciran– no dalle dita di questo indiavo– lato chitarrista, al suo rock duro e trascinante. g.m. .noPSTER I,.., El >k.OL~ rl • IL27 DI OWII '1ESE i{Qiornale che non s, iieve solo lepre ~@: ::,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy