RE NUDO - Anno X - n. 74 - marzo 1979

Fornire eroina. sotto controllo istitu– zionale. ad l /3 dei consumatori attuali (quanti sono quelli riconosciuti ap– prossimativamente come fisiologica– mente 'tossicomani'). significherebbe stimolare un aumento della quantità di sostanza assunta dai consumatori sal– tuari. perchè possano accedere all'assi– stenza statale. e quindi percheggiarvici. Affrontare i termini 'tecnici' della lega– lizzazione. significa vagliarli alla luce delle implicazioni che successivamente si verrebbero a determinare nella 'con– sistenza' e. nel ruolo dell'Immagine della sostanza. Sia d~l punto di vista di eh si buca. che dell'opinione pubblica. Su una cosa bisogna essere chiari: che attualmente predomina una concezio– ne immaginaria dell'eroina eguale e contraria tra i due campi. (i consuma– tori e i 'sani'). Legalizzazione signifi– cherà scompiglio dell'attuale 'quadro dei riferimenti' immaginari sia tra gli 'intossicati' che nell'Ospedale Psichia– trico. Credo che 'in questo caso. i maggiori problemi verranno per primi. La demi– tizzazione della propria identità la fine di ogni significato di 'trasgressione' nel consumo e nella socializzazione co– struita attorno ad esso. potrebbe avere effetti di comportamento assai diffe– renti e contrastanti. Molte motivazioni verranno a cadere. e non è improbabile che si possano incontrare delle 'resi– stenze' in domande. ad esempio. di ospedalizzazione. Queste forme di 're– sistenza'. probabilmente. saranno all'origine di spinte da parte degli stessi consumatori a nuove forme di circola– zione clandestina dell'eroina o di nuove sostanze in sua sostituzione. Legalizza– re l'eroina significa anche 'sgretolare' forme di socializzazione. soggetti. con– tenuti delle relazioni interne al 'giro'. riferimenti culturali. motivazioni e miti. Tutto questo sarà 'difeso' invece dagli stessiconsumatori. Il paradosso è solo apparente. Difatti tutto ciò che dicevo a proposito della 'cultura' del Mercato Nero è con– temporaneamente negato· dallo stesso Mercato Nero. Il 'potere' sulla socializ– zazione nel consumo. nella 'trasgres– sione' come sul piacere stesso. non ap– partiene ai singoli individui. ma al 'gi– ro'.alla contingenza della 'piazza'.alla retedelle relazioni. In questasituazionedunque. il rappor– to traconsumatoree MercatoNero non è solo antagonista o d'omertà. ma en– trambe queste cose. E' ambiguo. La 'di– fesa' dei contenuti del vissuto quotidia– no nel Mercato Nero. del 'giro'. del buco. dell"'eroina" come relazione. ecc.. è subalterna al Mercato Nero stesso. è 'diluita' nell'ambiguità del rapporto. Interrompere le premesse materiali di tale ambiguità. non è promettere la 'fe– licità'. Tuttavia è la condizione neces– saria alla moltiplicazione reale delle possibilità di scelta e di autodetermina– zione. Il problema centrale sta nel rendere più 'agibili' le contraddizioni. nel permet– tere la loro modificazione in una mol– teplicità di nuovi stimoli alla vita. Tutto ciò è comunque inibito nel proi– bizionismo. La legge non dovrà trasf e– rire all'organizzazione dell'assistenza sanitaria le caratteristiche inibitorie del Mercato Nero. Ultimo punto. Non credo sia opportuno che continui a sussisrere l'ambiguità degli scopi. per cui si ritiene che legalizzare la distribuzio– ne dell'eroina abbia come obiettivo la diminuzione del suo consumo. Io non credo che ciò accadrà. Ritengo che sia profondamente sbagliato pen- RE NUD0/13 sare che esista un problema di tossic9- mania legato alla 'sostanza in sè'. La tossicomania è una relazione sociale che assume la forma specifica del con– sumo d'un tipo di 'merce' specifico. Ha senso dunque parlare di 'tossico– mania' solo in relazione alle manife– stazioni sociali dei modi del consumo. quindi (nel caso particolare) al proibi– zionismo e al Mercato Nero. Il successo eventuale della 'liberalizza– zione' o legalizzazione dell'eroina non· sta nell'estinzione del consumo. ma nella scomparsa delle manifestazioni sociali legate all'uso degradato cui si è costretti. Inoltre ritengo si debba da subito prendere in considerazione l'eventua– lità. cui accennavo prima. della, perma– nenza d'una situazione anomala di 'mercato grigio' in cui circola illegal– mente merce legale. Se tale situazione. in conseguenza dell'applicazione di una legge non grettamente selettiva. si consolidasse come 'luogo di transito' di coloro che· illegalmente scelgono di accedere all'uso di eroina per .poi passare al con– sumo legale. si potrà sost.enere d'aver ottenuto un grosso successo. stefano carluccio

RkJQdWJsaXNoZXIy