RE NUDO - Anno IX - n. 69 - ottobre 1978
linquisti ed inutili ad un'effettiva presa di coscienza di chi li ascolta rispetto ai problemi trattati nelle canzoni. Nel terzo album, "Lizard", si può ini– ziare ad intravedere una svolta pella musica crimsoniana. Infatti, se nei primi due album la ricerca di un'estetica asso– luta era temperata da un furore elettro– nico vitale e coinvolgente, in Lizard di questo furore si è persa quasi ogni trac– cia, per lasciar post,o al tentativo, peral– tro mirabile, di una musica rock dalla struttura mediata dalla musica colta, con interventi assai pregevoli dal sapore dichiaratamente jazz d'avanguardia. Ma a parte il linguaggio jazz, si avverte come ogni brano, studiato a tavolino e riprodotto senza alcuna irrazionalità, giunga ad una compostezza fredda ed a volte poco sentita, se non dall'esterno leader Fripp, che nel continuo mutare dell'organico del gruppo è l'unico vera– mente convinto di ciò che propone. Il quarto disco, "Islands", sembra ri– portare per un poco alla atmosfera di "In the Court of the Crimson King" grazie alla splendida "Formentera La– dy", musicalmente eccellente e poetica– mente affascinante che, assieme a 2list Century Schizoid Man è un po' la perla di tutta la produzione dei King Crim– son. Atmosfere sognanti e dolci anche in Sailor's Tale, in un disco magico ed ip– notico qual è Islands, ma privo in realtà di ogni stimolo alla discussione ed alla ricerca musicale. L'estetismo musicale, la forma fine a se stessa, la perfezione fredda e luminosa dei giochi sonori raggiungeranno l'apice nel quinto album, "Earthbound", con suoni distorti elettronicamente che mi– rano all'effettismo gratuito, sensuale forse ma spiritualmente poco nutriente. Giunti a questa specie di punto morto, i King Crimson, anche in seguito all'u– scita di Pet Sinfield dal complesso, si sciolgono; si riformeranno nel 1973, ri– maneggiati nell'organico, e produrran° no altri tre album, Larks Tougues in A spie, Red e Starless and Bibte Black. Simili tra loro sono questi tre dischi, e offrono una musica meno effettistica, meno cesellata anche se tecnicamente perfetta, rispetto per esempio ad Earth– bound, segnando quasi un ritorno all'in– genuità (relativa ingenuità!) del primo, Sono però passati quattro anni, e lo di– mostrano la mancanza d'idee e la scarsa 'tà della musica di questi dischi, voli ma sempre uguali. CristianoAb.etta l ' m i e e:, "§i ~ ~ 1· j!i i !i.IFE ! J · · i I . 1i j I J § . J Gammalibri x ViaToma.4, Milam 3)129, Te1e1òno cem.8315
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy