RE NUDO - Anno IX - n. 69 - ottobre 1978
RE N\JD0/35 LIVING THEATRE: prima monc;liale del "~rometeo Cambiato" La prima mondiale del Prometeo Cambia– to di The Living ' Theatre é stata alla fine di settembre al Teatro Metastasio a Prato. Subito dopo le tre rapprèsentazio– ni previste a Prato, il Living tornerà alla sua sede romana, dove presenterà il suo ultimissimo lavoro al Teatro Argentina. Lo spettacolo che affronta il vasto corpo della letteratura che circonda la mitica figura descritta da Marx come "il santo protettore del proletariato" è la prima maggiore ,produzione di The Living Theatre ad apparire a Roma da quando duemila poliziotti interruppero una rap– presentazione clandestina di Paradise Now nell'Aula Magna dell'Università nel 1969. Fondato a New York nel 1947 da Judith Malina e Julian Beck, il gruppo è meglio conosciuto in Italia per le sue produzioni di The Brig (La Galera) di Kenneth Brown, Antigone di Brecht, e le creazioni collettive Mysteries and Smaller Pieces, Frankenstein, Paradise Now, e. l'Eredità di Caino, un ciclo di spettacoli per le strade o in altri spazi teatrali non conven-. zionali, che comprende Sette Meditazioni sul Sado-masbchismo Politico, La Torre del Denaro e Sei Atti Pubblici. Ìl)all'estate scorsa, quando si sono siste– mati in due appartamenti vicino alla Sta– zione Termini, i 14 membri adulti del · collettivo The Living Theatre (ci sono anche due bambini) si sono mes~i ad elaborare, attraverso parecchi mesi di discussione, la natura del nuovo lavoro, e i loro ruoli individuali in esso. Prometeo Cambiato rappresenta un ten– tativo di inserire il rivoluzionario balzo prometeico nel contesto del processo dell'evoluzione umana. Circondati da un mondo icui processi sono tanto complessi e difficili da decifrare quanto la mente umana stessa, gli abitanti del Prometeo Cambiato si trovano sia soggetti che og– getti di una condizione di violenza tanto. profonda e arbitraria quanto la negazione paurosa della donna sulla quale si basa. In disperazione, invitano il pubblico alla partecipazione ali' Assalto del Palazzo In: vernale. Ma la loro speranza giace nella presa di un potere di gran lunga più grande del prendere le redini dello stato, , poichè nel cuore della storia di Prometeo brucia il potere del fuoco - la capacità creativa di fare un_uso concreto, pratico, della facoltà prometeica di preveggenza ( Prometeo = preveggenza nel greco), La loro visione rivolta con successo verso il futuro, fanno un passo in avanti sulla :scala delrevul uzior:~, port.;ndosi addosso Ìa.memoria ·dell'Ultimo Assassinio. Il Prometeo Cambiato apparirà al Teatro Argentina nel quadro dell'attività pro– mossa dal Teatro Club (che organizza il festival Premio Roma), l' assessorat.0 alla cultura del Comune di Roma, e la regione Lazio al Teatro di Roma. Le rappresen– tazioni ali' Argentina sono fissate dal 28 settembre - 1 ottobre. L'opera attuale in prova al Teatro Alberico, parte dal biso– gno di ricercare la base di una solidarietà umana più profonda. Con le parole del coro iniziale dello spettacolo: Dobbiamo affrontare ancora una volta tutte le esigenze economiche, politiche, artistiche che sono state con il Uving sin dai suoi inizii.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy