RE NUDO - Anno IX - n. 69 - ottobre 1978
RE NUD0/32 James Albert Hendrix, nero, ameri– cano, nato a Seattle, USA, nel 1943, giovanissimo si impadronisce della chitarra blues, diventando lea– der in un complessino chiamato Jimmv James and the Blues Fla– mes: perfeziona la propria tecnica partecipando a numerose ·sessions con vari artisti tra cui B.B. King, Little Richard e Jim Morrison, ma gli USA gli offrono poche soddisfa– zioni: riparato 'a Londra verso il '67, incontra l'ex-Animal Chas Chandler che decide di "lanciarlo": lo unisce perciò, forzatamente, a due bianchi, il batterista Mitch Mit– chell e il bassista Noel Redding; nascono i Jim_iHendrix Experience che con un uragano di singoli di– ventano il complesso dell'anno, shoccando con la loro durezza i gentili floreali inglesi; anche l' Ame– rica si ricorda di Hendrix, che, sciolti in breve gli Experience, è ormai una celebrità concertistica: da Monterey ('67) a Woodstock ('70) raccoglie .successi ma anche eroina: indebolito dalla droga, Jimy Hendrix muore d'un attacco d'a– sma mentre sta lavorando a The Cry of Love. E' il dicembre del 1970. Il mito Sono bastati quattro anni di carrie– ra per assumere Jimi Hendrix nell' olimpo del pop. Ma l'incomprensio– ne di fondo, immancabile in collo– cazioni del genere, è :nel caso suo, più profonda del solito. Si ricorda e rimpiange lo showman, il dio dell' istintualità, l'uomo che suonava la chitarra coi' denti: e dire che lui aveva dichiarato, poco prima di morire, clie non ne poteva più di bru– ciare chitarre e sfasciare am plif1ca– tori ! Ma questo è il mito, il mito di un uomo (un "negro" per la precisio– ne) che è morto proprio a proposi– to. Quando, consumato dal palco– scenico, rischia di non "tirare" più il mercato, muore e può essere fatto santo seduta stante: un vero beneficio · per le vendite. Da qui, anche la favoletta dell'overdose di eroina al posto della più prosaica malattia mortale. Genio e sregola– tezza, sensualità ed eroina: un ca– davere imbalsamato dalla pubbli– cità e confezionato in tanti bei dischi. Confezione così efficace da ingan– nare anche critici non sprovveduti. Come esempio, un triste articolo di Muzak in cui si sosteneva che la musica di· Jefferson Airplane, Gra– teful Dead ecc. è "buona" perchè ispirata dall'erba, mentre quella di Jimi è in ultima analisi "cattiva" perchè derivata dall'eroina: analisi la cui profondità è persino inutile commentare. Palcoscenico .Ma già prima della giubilazione esi– steva un'immagine mistificata di Jimi: il grande showman; ed una mistificazione da non sottovaluta– re. Basta guardare uno dei tanti film di suoi concerti per accorgerci che il suo pùbblico era quasi esclusiva– mente bianco, -nonostante forma e contenuti della sua musica siano inequivocabilmente neri. Per la ve– rità, Jimi era mezzo nero e mezzo pellerossa. Ma il feeling che ha tra– sferito nella sua musica (e che ha determinato il suo ascolto) è senza dubbio quello del ghetto negro. Vuol dire che Hendrix è stato so– prattutto uno dei tanti neri sfrutta– ti dall'industria dello spettacolo: un minstrel-show moderno. Anche la sensualità sfrenata, una della determinanti maggiori dell'im– magine hendrixiana,è dopo tutto un attributo classico del "negro", della mitologia, nella classe media ameri– cana. Ecco così il negro Jimi sul palco, idolo e vittima (consenziente) del transfert collettivo della folla, che sublimava velato razzismo e conse– guenti sensi di colpa attraverso lo spettacolo dell'uomo conlaFender· bianca. A lui era lecito esibirsi in amplessi musicali che i giovani bianchi, dopo tutto, non avrebbero mai osato imitare. Una dinamica normale, del resto, nella società dello spettacolo. In un certo senso, era un caso che J imi Hendrix faces– se anche dell'ottima musica. L'es– senziale, era la tinta di sesso di cui si colorava. Non è stato un caso, invece, che l'Inghilterra abbia visto nascere le fortune discografiche di Jimi, e che sia toccato all'America di consa– crarlo come concertista. Era una necessità, determinata dagli intrecci delle problematiche razziali, men– tre per gli inglesi, meno toccati -da quei conflitti, in fondo è stato uno dei tanti. classificati nelle hit para- J I M I H E N D R I X
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy