RE NUDO - Anno IX - n. 67 - luglio 1978

RE NUD0/26 delle terre con le quali siamo politica– mente ed ideologicamente d'accordo. Non ci facciamo certo grosse illusioni sulla facilità di ciò che vogliamo realizza– re: ma alla luce di alcune esperienze fatte in questa direzione, specialniente negli USA, crediamo che esistano delle possibi– lità reali, a condizione che si sappia con chiarezza ciò che si intende fare e che, di conseguenza, ci si impegni con convinzio– ne per.realizzarlo. La base economica del nostro progetto è l'agricoltura a cui partecipano tutti, com– ·presi·i visitatori, e che in·un primo tempo deve servite per l'autoapprovvigionamen– to, in seguito la sovraproduzione agricola potrebbe essere immessa sul mercato at– traverso i comitati di fabbrica o di quar– tiere nelle città, oppure essere scambiata con altri prodotti tramite gruppi che operano sia in città che in campagna. Per quanto riguarda i metodi di coltiva– zione ci sembra scontato che debbano essere biologici, come le tecnologie, nei limiti del possibile debbano essere di tipo alternativo. Siamo coscienti del fatto che basare l' economia del progetto esclusivamente sulla produzione agricola comporta il ri– schio "dell'industrializzazione di questo settore e della dipendenza economica dal sistema di produzione capitalistico, cosa che, al contrario vorremmo evitare. Natu– ralmente crediamc:>che siano necessarie altre attività, ma per questo occorre veri– ficare le eventuali possibilità con la gente che è disposta a confrontarsi e a collabo– rare con noi in basealleesigenze,allecapaci– tà e ai mezziche siavranno adisposiziohe. .Quanto alla proposta di realizzare il pro– getto in Umbria, possiamo dire che la scelta della Regione è stata fatta sulla . base di ricerche portate avanti in diverse regioni d'Italia Centrale, ci sembra che l'Umbria, per le caratteristiche storico– politico-economico-culturali, offra buone possibilità e prospettive per ciò che vo- gliamo realizzare. Dopo accurate ricerche abbiamo indivi– duato della terra da acquistare che pre– senta delle caratteristiche adeguate al nostro tipo di progetto. Si tratta di tre poderi accorpati di 84. ha. complessiyi con .tre -case abitabili più stalle, circa 2.000 piante di ulivi, un ettaro e mezzo di vigneto, 30 ha. di boscd; il resto seminativo irriguo, tuttora in produzione. Esiste inoltre la possibilità, se in futuro ce ne fosse l'esigenza, di acquistare altre terre confinanti. Il posto è situato in una valletta nei pressi del· Lago Trasimeno, distante circa 20 Km. da Perugia e· a un'ora e mezza di strada da Roma e da Firenze. Queste, naturalmente, non sono che pro– poste, occorre verificarle con gente inte– ressata a questo discors~ e,:se necessario; modificarle alla luce di nuove esperienze. Riteniamo infatti che le esperienze •e i contatti che abbiamo avuto fino ad ora non siano sufficienti ed è per questo che ci rivolgiamo di nuovo a gruppi e a persone che abbiano, come noi l'intenzio- .ne di cambiare, di uscite dalle loro situa– zioni per soddisfare esigenze precise. Vorremmo cruaI,ireche, in linea di princi– pio, non abbiam'o interesse a confrontarci con gruppi che si •rifanno ad ideologie e metodi di tipo dogmatico, mistico-religio– si e settarie, dove la "libertà" e la "tolle– tanza" sono pagate con il prezzo di rap– porti superficiali e niente affatto autenti- ci. ErwinMeie.r ClaraManieri c/oA.A.M V.ia C astelfidardo,6 Milano Barbara Bug Box 125 8026 ZurigoSvizzera N.B. In uno dei prossimi numeri, vorrem– mo pubblicare degli interventi dedicati· interamente alle prime esperienze di vita comunitaria, le cose che si sono sviluppate, le testimonianze del tempo, le testimo– nianze a posteriori, come le si vivdno. or_~, e cosà stiamo vivendo. Ogni persona inte- . ressata può mandarci il suo contributo, che verrà in ogni caso considerato e utilizzato. Grazie. ~~~~'000~~~¼~~ 1 ...· ,2 · settembre CORSO DI MEDITAZIONE BUDDISTATIBETANA con uno d~i piu ~randìMaestri Buddisti viventi LAMA l~IABJE SONC, I\IMPOCE e LAMATUBTEtf ZOPAI\IMPOCE . , . . 14 ....22- settembre confronto oriente 0 occidente LA M_ENTE NELLA PSICOLOC..IA · BUDDISTA E IN QUÉLLA .JUNC.lilANA con LAMA TUBTEN. YESCE · Maestro di molti ~iovani ·occidentali e - r llM.l~ALFF Psicanalista llievadi C.C..J'-'n~ _INDI.SPfN.SABILE ' I.SCRIZIONE · I COASISI TERRANNOPRUSO : ISTITUlO L/\MA TZONC, 1~11APA 56040 P0MAIA (Pisa)Tel.050 68976

RkJQdWJsaXNoZXIy