RE NUDO - Anno IX - n. 67 - luglio 1978
Meditazioni: come si fanno Parte integrante dell'insegnamento di Bhagwan è l'idea che la ricerca di ogni discepolo è interamente individuale. Per questo egli ha ideato una gamma di meditazioni individuali e di gruppo. Dall'll al 2.0 di ogni mese a Poona si tengono campi di meditàzione che comprendono cinque meditazioni o- 1mi· giorno: questi dieci giorni sono . un'opportunità unica ·per chi cerca di . sperimentare la propria solitudine e il proprio essere interiore, intensificata dall'energia di gruppo .che nasce dalla meditazione collettiva. Per Bhagwan, la meditazione non con– siste nella concentrazione o nel fissarsi su di un fuoco; bensì, è un'espansione di cansapevolezza fino a inglobare l'in– tero caos del nostro essere interiore con gli stimoli esterni che la maggior parte delle meditazioni tradizionali e– scludono in modo sistematico. La vetta finale è calma, silenzio, testi– monianza, ma le parti intermedie sono catartiche: portare alla superficie i sentimenti repressi che si interpongo– no sempre tra colui che medita e la sua stessa interiorità fino a due non sono consapevolmente riconosciuti e rilasciati. Come funzionano alcune meditazio– ni di Bhagwan·Shree Rajneesh. Dinamica , Primo stadio: Chiudi gli occhi ed espiri in modo violento, cao– tico e ritmico, accompagnando l'espi– razione con tutto il corpo. Sei concen– trato sulla espirazione e basta, l'inspi– razione sarà infatti automatica. Dieci minuti. Cercando di andare al di là delle forze che attualmente ti attri– buisci. Ci sono riserve di energia nel tuo corpo che non conosci. Se riesci a superare la barriera della mente che ti dirà "Non ce la faccio più, mi sento scoppiare" scoprirai immediatamente nuove ondate di energia che ti faranno arrivare fino alla fine dello stadio. Secondo stadio: Se hai portato a ter– mine il primo stadio sentirai a questo punto il corpo esplodere. Lascialo an– dare, urla, piangi, ridi fa quello che il corpo vuol fare. Anche questo stadio dura dieci minuti. Sempre ad occhi chiusi. Terzo stadio: Alza le braccia e saltella sui talloni gridando il mantra "Uh". Questo stadio è importante per sbloc– care l'energia sessuale repressa. Dieci minuti sempre ad occhi chiusi. Quarto stadio: A questo punto la !musica si interromperà1 e sentirete "Stop"! Rimanete come gelati, im– mobili. Sentite l'energia fluire dal cor– i po senza fare il minimo movimento. Siate completamente passivi e attenti a quello che vi succede. Quinto stadio: Celebrate come volete con la danza, o in altro modo la fine della meditazione che vi consente di iniziare la giornata con una carica di energia positiva particolarmente inten– sa. La cassetta di musica che accompagna tutta la meditazione contiene gli stac- RE l/'UD0/13 chi tra uno stadio e l'altro, senza bisogno di interferire con le parole. KUNDALINI Primo stadio: Scuoti ll tuo corpo m modo caotico. Fai vibrare ogni musco– lo dalla testa ai piedi. Per quindici minuti la tua attenzione è tutta per controllare che mani, gambe, bacino, testa, braccia, collo, tutto sia "sha– king". A occhi chiusi, non sei visto nè vedi nessuno. Secondo stadio: Lascia andare il tuo corpo sull'onda della musica dolce e ,trascinante di questo stadio. Per quindici minuti balla in libertà. Sem– pre ad occhi chiusi di modo .che l' energia rimanga·dentro di te. Terzo stadio: Siediti e prova ad osser– vare i tuoi pensieri senza farti travol– gere da loro. Guardali come passas-· sero su di uno schermo, rimanendo spettatore. Quarto stadio: Sdraiati con le braccia . lungo il corpo, palme rivolte verso l'alto. E rilassati. Ogni fase dura quindici minuti, anche qui la musica vi accompagna e segnala l'inizio di ogni stadio. NATARAJA 45 minuti di danza libera. La musica dopo un po' ti attraversa il corpo, la testa. Tu diventi la musica. A occhi chiusi. Poi ti sdrai e ti rilassi. NADABRAMA Primo stadio: Seduti in circolo per ,trenta minuti si canta il mantra "mm".· Poi come trasportando la carica di energia che il· mantra sprigiona, con ampi movimenti delle mani, circolar– mente si immagina di portare all'ester– no questa carica di energia (IO minu– ti) e sucessivamente portandola all'in– terno di sè (10 minuti). 01(ni xiomo a Milano si tengono gruppi di meditazioni kundalini e di– namica (le due meditazioni base):. Ogni quattro-cinque settimane si organizzano dei campi di meditazione della du– rata variabile 3-4 giorni dove si praticano tutte le meditazioni e altri "giochi" per liberare l'energia bloccata dalle corazze caratteriali. Per informazioni telefonare al Centro dei Sannyasi a Milano dalle ore 18 alle ore 21 Tel. 3282687. O scrivete Arihant Rajneesh Meditation Centre via Cacciatore delle Alpi 19 - 20019 Settimo milanese Ml. Oppure via Mancinelli 14 Milano.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy