RE NUDO - Anno IX - n. 65 - maggio 1978

malvagità, se non vi lasciatetoccarenem– meno dai discorsi più sacri! - ( e non mi stringerecosì, buzzurro, per chi mi hai preso? per una comparsa? ) - Fammi alloraparlarecol prigioniero. - - Alt. Va bene. Tutti ai punti di parten– za, giriamo. - Mezz'ora dopo. Si può avere qualcosa dal bar? Adesso mando il ragazzo per le ordina– zioni. - - Caro Mauro, ancora insieme in una bufala, mi sembra. - - Per essere di merda, il copione è di merda. Ma si riscatta nel finale. Sai...la nazione ha bisogno di film così. C'è in giro troppa critica alle istituzioni. ..Cosa fai stasera? - - E dagli. Speri ancora nei paparazzi per la pubblicità? - Non far la sciocca. E' la tua compa– gnia che voglio. - - Ma figurati! Mauro il bello adesso si mette con una vecchia volpe di palcosce– nico... - - Dici così, perchè sai di essre una silfi– de... - Una silfide? Dove l'hai imparata que– sta? - - Dai Clara, non essere decisamente stu– pida. Lo sai che io ho b~ogno di una vera...insomma: ho bisogno di te. Perchè :hai paura di dire sì? - Signori, si ricomincia. Tutti ai vostri posti. Ci siete? Ecco, questa è una delle scene più drammatiche del film. Racco– mando a tutti il massimo impegno. Clara sei pronta? - Si, prontissima. - (Dov'èMauro? ah eccololà.Speriamoche questavoltavada un po' meglio ...Magiàlo so:nei momenti RE NUD0/41 più impegnativiin lui saltasemprefuori l'ex bagnino ...) - Per entrare un po' nell'atmosfera, vi racconio quel che già sapete. Dopo le numerose lettere del prigioniero, tutte evidentemente estorte, dove i suoi carce– rieri, mettendogli in bocca parole implo– ranti, distruggevano la sua statura morale, la sua immagine pubblica tanto paziente– mente coltivata in riunioni di gabinetto, discorsi alle camere, manovre di corri– doio...dopo le numerose lettere, dice– vo...finalmente un'intermediaria può visi– tarlo nel suo covo segreto, verificare il suo stato di salute, sentire quei che real– mente pensa e dice l'infelice. Il momento è solenne per tutti. La princi– pessa è ora davanti all'illustre ostaggio, e ha una rice-trasmittente nella borsetta. Tutta la galassia ha acceso la radio per seguire il colloquio ...Adesso façciamo una prova completa. Vai, Clara. - - Signor Presidente,che emozione rive– derla in queste condizioni! Comestate?• ditemi. - Silenzio. Una lunga pausa. - Quelle battute fasulle mi rifiuto di dirle! Di questo personaggio voglio farne un uomo, non un manichino. - - Si ritenga protestato! Lasci immedia– tamente il costume a un altro. Cercatemi un sostituto. Impotente! - - Ecco, ci sarebbe l'attore Rossi per la sostituzione. - - Va bene. Suggeritegli le frasi e i tempi. Proviamo a girare subito. - - Baruffe stellari. Centoventunesima prima, ciack. Via! - - SignorPresidente,che emozione rive– derla in queste condizioni! Comestate? ditemi. - 1 - Bene grazie.Sono felice di potercorò– nare,con questo sacrificiodellamiayita, trent'annidi indefessadedizioneallo Sta- .. to. Quando lo Stato chiama, occorre sacrificarsi,Questosaràdi monitoai pre– senti e futuri eversori. Fino a quando tutti i cittadini sarannoprontia sacrifica– re la loro vita in nome dello Stato, lo Statonon correrànessunpericolo. La pregooradi porgere i miei più cordiali salutidi morituroa tuttala galassià. - - Gastacosì? Non vuole aggiungere al– tro in questosuo ultimomessaggio? - - Bastaquesto. Non vorreisembrarere– torico. Le consegnounaletteraper i miei familiari.Cerchidi esserlorovicina.Salu– ti da partemia i suoi carigenitori. - - Addio. - - Stop. Buona la prima. - Che belle parole.Chefine degna.Sem– braSocrate.Ah, comesonofelice. Allora esci con me stasera? - WalterPagliero

RkJQdWJsaXNoZXIy