RE NUDO - Anno IX - n. 65 - maggio 1978
RE NUD0/28 Nello stesso modo non è sensatoil sentirsi soli quando si scopre che siamo in tanti ad avere le _stesse t _nsioni, gli stessi desideri. Certo è giusto essere soli, sentirsi individui e quindi soli, ma il sentirsi soli è qualcosa di diverso, è un essere soli vissuto in modo negativo, difensivo, privo di uh rapporto vivo con la realtà interiore. La persona costantemente proiettata all'e– sterno di sè, quando si trova sola con se stessa ha paura, telefona, esce,va a cercarequalcuno, si butta _in un libro, in un cinema, in una rumorosa cena (per comunicare tutti insieme) in una trattoria dove non si comunica neppure col vicino e ci si butta su cibo. La persona che ha iniziato il viaggio per conoscere se stessa può esserefelice nei momenti in c1,Ji sceglie di ritrovarsi sola, galleggiare nel. silenzio della propria stanza. Il 70 per cento di voi vive ancora in famiglia e ritagliarsi un proprio spazio e un proprio tempo dentro casa diventa difficile, non c'è dubbio tcome è qifficil.e che la maggioranza di voi che si è espressa per riscoprire l'alimentazione alternativa poi non sia co– stretta a mangiare in casaquel che gli passa il convento cioè la cultura dominante sotto le sembianzedi papàe mammà. Una persona ci ha scritto· "perchè fate i questionari, voi dovete scrivere quello che piace a voi e non per fare piacere agli altri ..." Ha ragione lui, noi è certo, scriviamo quello che ci piace, quello che sentiamo e non q\,Jelloche presumibilmente fa piacere al pubblico. Questo pl3rò non toglie (anzi) che è una cosa di c_erta importanza il sapere se e in che modo. il nostro pubblico s'identifica o meno con le scelte del nostro privato che ci troviamo ad esprimere su Re Nudo. Questo fa si che si scriva su di un giornale a tiratura nazionale piuttosto che su di un ciclostilato di zon~ o tramite lettere private. Il giornale vive un periodo di transizione, la redazione, i collaborat!)ri, noi tutti viviamo nella sensazioneche qualcosa debba succede– re, ma non si sa bene cosa. C'è chi chiede chiarezza, chi chiede coraggio, chi chiede di andare avanti sulla· strada ripresa a Guello. E' importante accorgersiche.la UOMINI 1) Da quandoleggiRe Nudo? · O/o - d, sempre ......................... '........... 17,9 - regolarmente da poco tempo ..................... 53, 1 - saltuariamente da sempre ................................................ 21,6 - quando capita ................................. 10,4 2) Qualeargomentodi Re Nudo ti interessamolto? - alimentazione, riscoperta del corpo, rapporto corpo-natura-terra· ........................ 59,5 - rapporto corpo-spirito, meditazione, ricerca inte1:iore ................................. 49,5 - sessualità (nella sua dimensione sociale culturale: omosessualità, rapporto uomo-donna psicanalisi, autocoscienza,' etc.) ..................... 36,8 - musica, spettacolo ................. , ........... 12,2 · - dibattito politico-culturale, droga, ' carcere, condizione della donna, condizione giovanile, emarginazione ................ , .......... 46,7 3) Qualedefinizionedarestidi autocoscienza? - definizione positiva ............................. 8d,2 4) Qualedefinizionedarestidi meditazione? - definizione positiva ............................. 29,8 5) Qualedefinizionedarestidi Yoga? " - definizione positiva ...................... '....... 84,2 6) Preferiresti che gli articoli di Re Nudo fossero firmati? - si ........................ ~ ................... 43,0 7) Che cosati sembradell'aspettograficodi Re Nudo? - pòsitivo .................... ·.................. 63,8 8) Prefèriresti Re Nudo mensile o quindicinale? - mensile ...................................... 45,3 9) Nell'ultimo annotrovareRe Nudo in edicolati sembra: - più facile ........ -..... ; . . . . . . . . • . . . . . . . . . . . . 80,2 - altrettanto difficile di prima ... .-.................. 15,3 "d'ff' ·1 . - p1u 1 1c e .......... -.....•.................. 4,31 Uomini _ spazio giusto Come giudichi lo spazio dedicato a spiritualità e meditazione? troppo poco spazio troppo spazio
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy