RE NUDO - Anno IX - n. 65 - maggio 1978

persone a. loro più v1cme, poi con la_ natura, e infme si diventa come macchi– ne. ln un paese come gli Stati Uniti, molto sviluppato tecnologicamente, questo è di– ventato un problema estremamente serio; la perdita delle sensazioni del corpo e la mancanza di attenzione alla respirazione hanno portato inconsciamente all'inqui– namento dell'aria; logicamente, se non si è interessati a respirare non ci si dà importanza e se non si è in contatto con la natura non si fa attenzione a non spoccarla e·a non inquinarla. In genere trattiamo il nostro ambiente nella stessa maniera in cui trattiamo il nostro corpo: se la gente acquista più contatto con il proprio corpo, diventa anche più cosciente del proprio ambiente ·e tutta· la propria vita ne risulta arricchi- ta. Uno degli aspetti più importanti della bio-energia è di fornire un criterio per la salute emozionale basato sul corpo. Recuperando la salute emozionale la per– sona è libera nel suo corpo e tutto il corpo risulta armonioso: i movimenti so– no· coordinati ed efficaci; l'opposto si vede invece nei bambini ritardati privati dell'affetto di cui hanno bisogno (ad esempio i bimbi ospedalizzati) che hanno difficoltà a muoversi, o nei bambini re– pressi nei loro impulsi vitali che diventa– no goffi e poco armoniosi. Alexaf!_der Lowen "' to ce la bio- ia e lo 10f01 Negli U,a c'è molto inter,s,e le ~fili orientali,, YolG, Budtlllmé> .. ~ - la . 1tàione. · te notare che tNtte orlèntali hanno un ~•tuikdcn– anH alla m,,lluione: t- .teai • ti nelle t.cnlche ra un el(JJ'ciaio che no,tra te1tJpla.; è dal cwpo: si al- . t, Il fl,'ttono le ai p- Jl ~ com• M ~ ,-. truione,wUà~ e RE NUD0/23 olti eg,i nse,nanti yoga, ne · Stati Uniti, sono andati in tera,. pia bioénergetica per imparare a comprendere la dinamica bio– energetica, ma succede anche l' opposto Comunque c'è una differenza fra l'insegnamento yoga e la bio– energia: nello yoga tutti gli sfor– •i sono orientati ad andare verso rinterno, ad osservare l'interno per scorpirvi la spiritualità. Nella nostra cultura invece l'orienta– mento è di andare verso l'ester– no per ottenere più controllo più potere, più capacità di poter.. si esprimere; ci siamo allontana in questo modo talmente da nof steBSiche ora c'è bisogno di tor nare indietro. Dall'altra parte gli orientali vorrebbero imitare la nostra cultura ed andare verso l'esterno. Nella terapia bio-energetica si ha un equilibrio tra il centro, cioè la vita spirituale, e la vita pro– duttiva di tutti i giorni; cos nella bio-energia si enfatiaa l'o• servare se stessi per ritornare dentro di sè, ma anche per l'a~ dare fuori di ,e stess~ e questo tl tentativo che la bio-energia fà · p equilibrare tutti e due aspetti, quello occidentale 9-Nllo orientale.

RkJQdWJsaXNoZXIy