RE NUDO - Anno IX - n. 65 - maggio 1978

/ pe.rchèsono i loro idoli, e l'amore, come si sà, è cieco. Ma anche in situazioni meno esaltanti, più ciabattone, tipo compro~ess·o.stori-· co, le massepossono essereannebbi~teda . un amore filiale verso·la mamma-sistema e pensare esattamente come il telegiorna– le. E se c'è qualche milione di cittadini che sta male, se ne fregano; tanto loro si sentonb garantiti e sono la maggioranza! Quello che non mi convince dei' non violenti è la loro certezza che il potere si possa addomesticare sempre con mezzi pacifici.Manon è così:. basta guardare i casi delle centrali nucleari! A mio parere c'è inveceun tipo di violen– za che in certi casi è necessaria;quella di Spartaco, della rivolta deglischiavi. Quando l'organizzazionedel potere met- te una categoria di persone in condizioni non vivibili, è giusto abbattere quello stato, quell'organizzazionedel potere. E fatalmente, dato che semprei detentori del potere si circondano di individui in divisa, pagati per difenderli, la violenza sui giovanicorpi che stanno dentro quelle divise diventa, in quei casi, una triste necessità. Così è stato contro il potere della gens romana da parte degli schi~vi barbari, contro l'egemonia degli aristocratici du– rante la rivoluzionefrancese, così è stato contro il potere coloniale nella battaglia di Algeri. Tre casi presi a caso nella storia dei popoli, molto diversitra loro, ma con in comune una violenza che io ritengo giu– stificabile,anzi doverosa. E le brigate rosse? Tutto lasciasupporre che siano storicamente meno pregnanti dei casi citati, che tale terrorismonon sia destinato a cambiare granchè in questo momento. In tal caso le morti viste in televisionesarebberodel tutto inutili. Ma non per questo un cambiamentonell' assetto-socio-economicoè meno auspica– bile. Due soli dati: la disoccupazionee l'inqui- -.•IUIO namento crescenti, lasciano intravedere ~ .....____ _.___. condizioni di invivibilitàtali da portare prima o poi a una giusta violenza, se questo sistema economico-produttivo non si arresta. Non siamo ancora arrivati a tanto? C'è ancora un po' di ossigeno? Megliocosì. Ma non sacralizziamo quel che non è sacro: niente sacrificirituali per lo stato dei mass-mediae del voto condizionato dal televisore! Che non la menino. w.p. SONO ARRIVATI i LIBRI di RE NUDO IN LIBRERIA I libri si possono ricevere direttamente a domicilio con pagamento contrassegno per un'ordinazione minima di L. 7.000. Le spese di spedizione sono a carico nostro. Inviare la richiesta~ RE NUDO, via Pastorelli 12 - Milano PRO MARX PRO NOBIS di Pierino il Rosso L. 3.600 Una raccolta di saggi di critica alla politica In parte inediti e in parte pubblicati su Re Nudo, Aut Aut, Erba Voglio VIVERE FUORI di Haram L 3.200 Pensieri, emozioni, episodi, raccontati in pri– ma persona da chi, vivendo in campagna, ha cercato di riscoprire una dimensione più umana della vita ARRENDERSIALTUTTO _ di Bagwan Shree Rajneesh L. 1.900 Una raccolta d; discorsi sull'amare in modo diverso di uno del più illuminati viventi, so– stenitore moderno del superamento d.ella contrapposizione tra oriente ed occidente

RkJQdWJsaXNoZXIy