RE NUDO - Anno IX - n. 64 - aprile 1978

Si è aperto un Centro Sannyasi a Fi– renz~ d_ov~ o~ni !?orno si tengono med1taz10ru dmam1che secondo l'in– segnamento di Bagwan Shree Raj– neesh. Per informazioni rivolgersi in via Villa Magna 108 Firenze. Dalle 18 alle 18,30. Avviso ai gruppi, collettivi e a tutti 1 compagni: si cercano manifesti di lotta dal 68 ad oggi, (possibilmente con im– magini) specificando l'anno di stampa e il gruppo che l'ha curato. Questo materiale ci serve per uno stu– dio di tesi sulla "Grafica alternativa". Si prega di inviare il materiale nel mi– nor tempo possibile, con affrancatura a carico del destinatario (il materiale mandato se richiesto sarà restituito). Ringraziamo fin d'ora tutti i compagni che ci daranno una mano. Spedire a Gaetano e Giano cl o Circolo culturale anarchico ,via G. Ulivi 8 54033 Carrara Comunicato per i giovani della zona di Udi– ne e periferia. Il collettivo giovanile di Pasian di Prato si riunisce ogni mercoledì alle ore 20,30 in via Roma, 13 a Pasian di Prato (Capolinea au– tobus 4). Per eventuali informazioni telefonare al numero 0432/69184 dalle ore 18 alle ore 20 tutti i giorni salvo il sabato e la domenica. Il collettivo giovanile cerca di essere mo– mento di aggregazione e luogo di confronto cercando di creare nuovi modi di stare in– sieme e di vita dei giovani dei quartieri e delle città in alternativa ai valori e ai mo– delli tradizionali. Inoltre stiamo cercando di ge&tii;eun giornale che sfa specchÌo e, coordinamento delle esperienze associati– ve, di base e comunitarie portate avanti dai giovani dei quartieri e dei paesi friulani. Quindi invitiamo tutti i giovani interessati a queste iniziative a partecipare alle nostre riunioni (esse sono aperte a tutti) e/o di inviarci lettere, articoli e materiale di qual– siasi tipo sulle loro esperienze che poi pub– blicheremo sul giornale. Chiamata per tutti i lavoratori rivoluzionari che stanno effettivamente organizzando la produzione dei beni e servizi necessari. I lavoratori rivoluzionari marittimi stanno creando un legame tra continenti attraverso il mare per trasportare tutti i beni necessari per la nostra libertà fisica, su una base non-monetaria. La necessità d'equipaggiamento tecnico, meccanico e medico e della conoscenza In Africa per esempio, più la necessità per i lavoratori di viaggiare tra questi continenti per porsi di fronte a ciò che è necessario e 11 ciò che non è necessario del loro tempo e fatica, ha ora reso consci i lavoratori ma– rittimi che il denaro e il presente sistema di trasporto non è il modo più facile per con– durre a termine i nostri scopi. Vogliamo prendere contatto con i lavo– ratori che possono provvedere a noi nei no– stri bisogni basici ·cosi che possiamo tra– sportare beni ad un costo non monetario. La manutenzione dei macchinari da parte dei lavoratori del porto. Cibo ed indumenti da parte dei lavoratori delle fattorie e tessili. L'olio conbustibile rifornito. Ora la nave è pronta per salpare. ..e tra– sporterà i carichi necessari per é dai porti necessari. Noi lavoratori rivoluzionari del mondo stiamo raggiungendo ora un punto di co– scienza nei mezzi di comunicazione per cui questa forma d'impegno mutuo e coopera– zione sostenuta dall'amore può essere rea– lizzata. La solidarietà nel lavoro e l11 coo– perazione nella quotidiana unificazione dei problemi industriali è ora completamente dentro la fase evolutiva dell'essere capaci di produrre, distribuire e comunicare in un modo rende più facile soddisfare i bisogni delle genti del mondo. Come una sola voce dei lavoratori marit– timi noi siamo ora sufficientemente pratici e numerosi per gestire navi senza problemi interni. Nostro unico bisogno è di prendere contatto con gruppi di produzione e lavora– tori di manutenzione preparati allo stesso modo e unificare i nostri comuni ruoli vitali nella nostra lotta mondiale per raggiungere la pace e la libertà. C'è molto da fare e a noi piace fi,rlo, spe– cialmente quando viene fatto nel modo più rapido e semplice senza perdita di tempo e della vita. Maritime Revolutionary Workers via Ferruccio 41B • Roma 00185 Vi comunichiamo la nascita di una radio libera a Pomezia in provincia di Roma, si sente in tutto .il comune, e anche a Tor– vaianica. Si chiama Radio Mela e trasmette sui 99. 700 Mhz. Un appello: chi volesse mandare sottoscri– zioni può farlo in soldi!, cassette, riviste al– ternative, tutto ciò che serve a una radio. L'indirizzo è il seguente: Radio Mela Via Cavour, 28 00040 Pomezia (Roma) ADELPHI GEORGES I. GURDJIEFF INCONTRI CON UOMINI STRAORDINARI ccBiblioteca Adelphi », pp. 392, lire 7.500 L'ccinconoscibile» Gurdjieff, il più grande · guru ' apparso in Occidente nel nostro secolo, racconta le sue strabilianti avventure e insieme sotto– pone il suo lettore a una serie di choc illuminanti. RENÉ GUÉNON IL RE DEL MONDO ccPiccola Biblioteca Adelphi », pp. 114, lire 1.800 Prendendo spunto dalle leggende di un sotterraneo Re del Mondo, da cui saremmo occultamente governati, Guénon ci riconduce alla 0 segreta con– cordanza di dottrine e miti immemo– riali. I HERM~NN HESSE ~!ol~i~~! Adelphi », pp. 143, I L. 2.000 Un 'illuminato· intellettuale occidenta– le viene messo in crisi da piccoli in– cidenti quotidiani durante una cura termale. Con stupenda autoironia e acutezza, Hesse ci dà qui "l'altra par– te· del « Siddharta ». JACQUES DERRIDA IL FATTORE DELLA VERITÀ 1 « Piccola Biblioteca Adelphi », pp. 177, L. _3.000 Derrida ·analizza' Lacan. Prendendo come base il c·elebre seminario di La– can sulla «Lettera rubata» di Poe, Der– rida mette in questione la struttura portante di quel pensiero - e innan– zitutto il sovrapporsi del luogo mae– stoso della Verità a quello - assai temibile per la psicoanalisi della sessualità femminile. i HUGO VON HOFMANNSTHAL I LA TORRE i Con un saggio di Massimo Cacciari I I « Biblioteca Adelphi », pp. 226, L. 6.500 i Il vero (e in certo senso l'unico) ccdramma del potere » dell'età moder• ! na. In questo testo, che lo accom- I pagnò per quasi trent'anni, Hofmann- , 1 sthal ci ha offerto la sua visione di• i sincantata e lucidissima del Politico e dell'impossibile Utopia. ,,. _______ ___.

RkJQdWJsaXNoZXIy