RE NUDO - Anno IX - n. 62 - febbraio 1978

Il raccolto dura per tutta l'estate, ed in zone calde protette può protrarsi anche fino a novembre, se le piantine sono state. seminate e trapiantate tardi, e limitata– mente ai pomodori. Le melanzane sono esigentissime in fatto di alimentazione: è necessario concimarle ripetutamente du– rante la vegetazione e la fruttificazione. Insalate, cicorie, indivie, lattughe Ne esistono varietà adatte a tutte le stagioni: con un'opportuna programma– zione è possibile esserne sempre riforniti. La semina non presenta difficoltà; tener– le in zone non troppo soleggiate, e ba– gnarle abbondantemente. I tempi di ger– minazione e di crescita sono molto varia– bili: la lattughina da taglio germina in 5 o 6 giorni, ed è pronta al consumo 10-15. giorni dopo la germinazione. Le insalate amare ed invernali hanno tempi di germi– nazione che arrivano ai 20-25 giorni, e 45 giorni o più tra germinazione e consumo. Concimazione sempre leggera. Evitare il sovraffollamento, ma anche la semina troppo diradata. Piselli, taccole Si seminano in primavera ed in autunno. I tempi di germinazione variano da 5 a 1O giorni. Le varietà nane vanno seminate in file distanti una quarantina di centimetri l'una dall'altra, e con le piantine a 6 o 7 centimetri l'una dall'altra sulle file. Le varietà rampicanti richiedono distanze considerevolmente maggiori. Queste ulti– me varietà richiedono sostegni, che pos– sono essere costituiti da pali e canne alti un paio di metri ( ma in questo caso occorre legare più volte le piante al so– stegno durante la crescita), oppure da frasche ramose e irregolari, a cui si arram– picano da sole. Il raccolto comincia un paio di mesi dopo la semina, e si protrae per circa un mese. Il terreno non deve essere troppo concimato, e neppure trop– po umido. Vanno bene le posizioni me– diamente soleggiate. Il seme va tenuto a bagno 48 ore, prima di essere affidato alla terra. Non occorrono cure particola- LA ZAPPA €7UL.L- E GPAL.LE I ORA. RE NUD0/43

RkJQdWJsaXNoZXIy