RE NUDO - Anno IX - n. 62 - febbraio 1978

RE NUD0/34 :'~ \t1,,~= - ""t. ~ .. _·7 ~ ··' . notizie ,. dal di DENTRO Notizie dal movimento: giornali e bollettini alternativi E' uscito il n.o 3 di 'L'altra valsesia', periodico alternativo curato da un grup– po di compagni' che volgiono documenta– re e denunciare la situazione politica e di vita in una valle, la Valsesia, abbastanza ricca per la presenza di fabbriche di lane e tessuti soprattutto, ma in cui la disoc– cupazione si fa sentire, ma ricca anche di un movimento di giovani freak e compa– gni che dal '68 sono in contatto e fanno cose insieme. Nato come giornale più freak e alternativo, oggi si è trasformato, come la gente che lo fa e che lo esprime, tenendo conto della realtà, politica ester– na oltre alla cultura e alle strategie e pratlche di vita alternative. Bellissimauna lettera-testimonianza di una ragazza di lì che adesso vive in Germania, molte inter– viste sulle condizioni di occupazione e di lavoro nelle fabbriche, un manifesto psi– chedelico nelle due pagine centrali, la situazione delle donne e dei consultori, un servizio sul Punk in Valsesia. Altri argomenti che verranno trattati: come salvaguardare la qualità della vita, come usare creativamente il tempo libero, co– me mangiare sano, e avere rapporti diver– si con l'altro sesso. Per averlo, scrivete a Casella post. 16, Serravalle Sesia (Vercel– li). Sta uscendo o è già uscito il Tam (Terra, alimentazione, medicina), un bollettino di coordinamento delle esperienze di co– muni agricole per organizzare il circuito alternativo di scambio di case/cose/pro– dotti naturali. Riguarda anche ogni tipo di tecnologia dolce, biodinamica, energia solare ecc, e la medicina alternativa. Indi– rizzo provvisorio: c/o Roberta Tazioli, via Primaticcio 200, Milano. Da un articolo di Gianluigi Da Rold Corrjere della Sera I7-I-I978 "Droga e soladati: i calcoli del ministe– ro della difesa e dPlla sanità militare non quadrano con le preoccupanti notizie che raccolgono sul fenomeno magistrati, parlamentari, medici e giornalisti. ni– venta un rebus: quanti sono i militari ::he usano droga ? 11 Raco~1'RoLLIQUE-51"~ 1FR6, PeZ 'T0101i Catania: a fine dicembre è iniziato il processo, tuttora in corso, contro Alfre– do Maria Bonanno, redattore della rivi– sta "anarchismo", collaboratore della casa editrice anarchica "La fiaccola", animatore anni fa della libreria 'Under– grouhd'. E' accusato di istigazione a delinquere e di propugnare il rovescia– mento violento delle istituzioni, per aver scritto il libro "La gioia armata". In cui parla del problema teorico della lotta armata nei suoi pro e contro. Trieste: Alla fine di novembre si è con– cluso il processo per Pattentato, com– piuto quattro anni fa, all'oleodotto che dal porto italiano porta petrolio fino in Germania. Esso è stato attribuito a membri di organizzazioni palestinesi. Oltre a questi palestinesi, resisi irreperi– bili, è stato condannato a due anni di reclusione il regista Vico Codella, di Roma, fondatore ed animatore della cooperativa Cinema e Lotta di classe (produzione e distribuzione di film mili– tanti). La motivazione della condanna, al di là dell'assoluta mancanza di prove sulla sua partecipazione all'attentato, è fondata sulla presenza del suo numero di telefono sull'agenda ritrovata a casa di uno dei presunti terroristi. Come in altre occasioni, il contatto che legava Codella ai palestinesi, dovuto a ragioni politiche e di lotta culturale (la coop. Ciama e L.d.C. ha distribuito anche film palestinesi) è stato criminalizzato per bloccare e colpire un'attività di docu– mentazione che iniziava ad essere fasti– diosa. Cogliamo l'occasione per ricordare l'in– dirizzo della cooperativa a cui si può richiedere il catalogo dei film in distri– buzione: via tasso 171 tel. 06/7590211 h. l 7.30/19.30 Roma: Durante la m·anifestazione del 12 dicembre a Roma, è avvenuto l'arre– sto sulla base di accuse assurde (sabo– taggio di semafori!) di Sandro/ne Silve– stri, Membro della segreteria nazionale della FRED, fondatore di radio città futura e coordinare della presenza delle radio al convegno di Bologna. E' stato rilasciato dopo qualche giorno. Nella stessa occasione sono invece fer– mati e pestati altri tre cronisti di RCF e due di Onda Rossa. Ma non è finita: il 27 dicembre, all'una di notte, il compa– gno Roberto Giunta Laspada, uscendo dalla radio viene avvicinato da due fa– scisti in moto, che lo feriscono a colpi di pistola.

RkJQdWJsaXNoZXIy