RE NUDO - Anno VIII - n. 60 - dicembre 1977

Potere, negli stati dell'est con la cosi– detta "democrazia popolare", negli al– tri stati con l'incidenza sempre mag– giore delle tematiche marxiste nelle scelte governative: questo senza dub– bio è una prova della realizzazione del socialismo marxista. L'altro senso di questi termini, quello che avrebbe do– vuto avere maggior credibilità e la maggior espansione, quel socialismo cioè che si è espresso e si esprime nelle lotte dei giovani, è morto e lo si vede nelle rivolte da parte delle.forze miglio– ri della società contro questo sociali– smo marxista e burocratico. E' morto cioè come ideologia ma è trionfante come realtà. D:quando affermi che il '68 è una delle date più nere della storia del sociali– smo, non credi di essere in contraddi– zione con quanto affermi di positivo nei confronti degli "indiani metropoli– tani" e della loro forza libertaria, pur (1 I : - 71 ' \ ì '\ ., I I , I essendo anch'essi figli "ideali" della rivolta anarchica e libertaria che carat– terizzò la nascita del '68? R:io dico nel mio libro che il "maggio '68" è ben inteso una esplosione della vita, un fantastico movimento anarchi– co, un ritorno meraviglioso di libertari– smo anticapitalista e anti~utoritario. Quindi affermo che il "maggio '68" è stato importantissimo, ma io dico an– che che dal punto di vista dell'attuali– tà, e in modo particolare per la Fran– cia, il maggio '68 ha significato la marxistizzazione del socialismo. Ad esempio il Partito socialista francese, che sino ad allora era stato un partito libertario e umanitario, ha avuto la tendenza a marxistizzarsi, questo per– chè la sola cosa che la sinistra ufficiale ha saputo raccogliere dal '68 è stato il marxismo. La sini'stra ufficiale si è ben guardata di recuperare le cose impor– tanti del '68 quali la rivolta antiautori– taria, antimarxista, anticomunista. In questo senso intendo che il '68 è stato una delle. date più. nere della storia del socialismo. Questo è successo comun– que anche in Italia con la differenza però che oggi come oggi nella sinistra ufficiale l'unico partito a non avere ancora rinunciato alle sue caratteristi– che liberali e umanitarie è stato il partito socialista. E questo lo si è visto perfettamente nel dibattito cui ho par– tecipato a Venezia con un rappresen– tante del PCI, la Castellina del Mani– festo e Federico Choen del Psi e in cui si è visto chiaramente che i primi due arrivavano addirittura a delle conside– razioni cq.e io chiamo di "fascismo rosso": facevano cioè delle differenzia– zioni tra dissidenti "buoni" e dissiS,enti "cattivi", per cui Solzenicyn è un dissi– dente "cattivo" perchè religioso, men– tre Pliutsh "buono" perchè marxista. L'unico che ha difeso i dissidenti senza domandarsi che "tessera" avessero in tasca o quale ideologia ritenessero vali– da è stato Federico Choen. In ogni caso, comunque, è evidente che io do questi giudizi sul Partito ~ocialista so– lamente per il fatto che giudico la situazione politica italiana e il suo futuro, non certo perchè mi riconosco nel Psi o in un partito, infatti secondo me la politica e i partiti fanno parte sempre, chi maggiormente chi in modo minore, del gioco della barbarie. D: anche i gruppi che si muovono nell'area dell'estrema sinistra? R:io penso che l'estrema sinistra extra– parlamentare italiana è oggi su una RE NUD0/9 strada che porterà, fortunatamente, sempre più verso posizioni antiautori– tarie e antimarxiste, verso cioè una posizione di "resistenza" allo stato, senza precedenti. Per questo motivo io oggi considero il movimento il "sale della terra" in Italia, come in Francia con il movimento ecologico. Detto que– sto, però, bisogna sottolineare i) fatto che io sono assolutamente contrario al terrorismo e alla lotta armata, perchè considero queste pratiche "leninganste– ristiche", infatti questo mescolamento tra gangsterismo e leninismo non è altro che. il rovescio della medaglia della follia dello stato. In ogni caso sono assolutamente favo– revole a qualsiasi altra forma di "resi– stenza" allo Stato. D:sei dunque pacifico o pacifista? In ogni caso rifiuti la violenza anche quando, questa non è che la risposta alla violenza dello Stato?

RkJQdWJsaXNoZXIy