RE NUDO - Anno VIII - n. 60 - dicembre 1977

ta del Blues, il Rock degli Stones in una Inghilterra pudibonda e spaventa– ta, il mondo sotterraneo Newyorkese di Lou Reed e di Iggy Pop (altro precur– sore del Punk), e più recentemente' ìl martellamento sonoro e verbale del Punkneu~ · Nella negazione di questa stessa realtà, operata da altre tendenze, troviamo invece un ritorno alla dimensione na– turalista, il fascino per le filosofie orientali che riescono ad ornare la vita di un senso semplice e nuovo, la ri6co– perta del corpo come armonia mer.\vi– gliosa a cui la mente si può informare, l'esperien&l nella percezione psichede– lica; allora musica acustica, recupero del passato rurale (Folk a vari livelli) oppure la ricerca di atmosfere futuristi– che, musica aerea e liquida (l'avventu– ra di Pink Floyd, i K. Crimson, i musicisti tedeschi), Il tutto è stato (come in ogni tempo), subito fagocitato dalla macchina com– merciale che trasforma l'anticonformi– smo estetico in moda e la ribellione culturale in accademia, Nasco no schie– re di imitatori e di paggetti del Dio Dollaro, il panorama artistico è infla– zionato e impoverito nello stesso tem– po, Il Punk stesso rappresenta la diffusione massificata (e resa inoffensiva) di un senso di rifiuto e di ribellion.e che era già presente agli albori del Rock, In tutto questo casino è piuttosto diffi– cile ripescare figure autentiche che hanno detto e possono aver ancora qualcosa da dire, Lou Reed con la faccia pallida e gli occhiali eternamente neri, Lou Reed il pazzo (questa e altre qualifiche gli ha fruttato il suo lavoro elettronico Metal Machine Music, edito a sue spese, un'esplosione vibrata e distorta dei sogni di morte e autodistruzione incon– scia di una umanità alienata, realizza– to in collaborazione con La Monte Young,) Lou che si attorciglia al mi– crofono come un serpente sui fianchi, che ancheggia sul palcoscenico dei suoi delitti sonori, mi è sembrato un perso– naggio "vero", uno che si può ancora ascoltare .., Come credi di sentirti(How do you think it feels 1973) Come credi che ci si senta ad essere solo con la tua "scimmia" - "Vieni qui bellezza" - Come pensi di sentirti quando tutto quello che riesci a dire è "se soltanto ..." "se soltanto ne avessi un po' ... "se soltanto succedesse qualche cosa" "se solo, se solo, se solo, ..." Come credi che ci si senta, e quando, quando credi che finirà ...? Come credi di menartela quando non chiudi occhio per 5 giorni - vieni qui mamma ... - facendo il cacciatore di te stesso per paura di,Mldormentarti? Come credi c'b"'e sia sentirti come il lupo e la volpe insieme, come credi che sia fare l'amore per procura? come pensi che sia, e quando credi che • finirà? Quando, quando credi che finirà? Qualche specie d'amore(Some Kinda Love 1969) .,In qualche specie d'amore una scimmia • · suona il tam tam .'tra il pensiero e la parola c'è un infinito, le situazioni nascono dal clima e non c'è una specie d'amore migliore delle al tre ... in alcuni modi di amare una scimmia suona il tam tam. RE NUD0/61 come in un'oscena n<lvella francese l'As– surdo chiama il Volgare. In certi tipi di amore il gioco delle possibilità è infioito e prenderne una soltanto m1 sembra sciocco. Una scimmia suona il tam tam, lo so che sei un maschietto, 111anon per questo sei meno carino, perchè un ragazzo va dritto alle cose e trova la ricchezza nello sdoppiamento. In certe specie d'amore l'errore dona visioni ... versati marmellata sulla schiena e fac– ciamo quello che ti stuzzica di più, ma per cui sgrani tanto d'occhi e scappi spayentato ... · versati il dolce sulle spalle stenditi su un tappeto, tra il pensiero e la parola, dai, baciamo l'imputato ... "Non capisco dove vuoi arrivare ..." metti il pigiama rosso e faremo insieme la scoperta ... .. ~ basta ~ -~~conle palle quotidiane Jeggiilnuovo ogni giorno 12pagine sullavitadeiproletari'. al venenll Inserto suMIiano

RkJQdWJsaXNoZXIy