RE NUDO - Anno VIII - n. 60 - dicembre 1977

RE NUD0/38 A Milano, in Via Campo Lodigiano angolo Corso Italia, sta rinnovando i suoi programmi ed organizzando le atti– vità future i'OFFICINA, un centro in cui si discutono e si sperimentano le Vie della ricerca interiore e della "altra conoscenza". C'è a disposizione un'eccellente bibliote– ca, e c'è gente disponibile, tutto il giorno e tutte le ore - ·per affrontare con -impegno, attivamente, il discorso sulla validità della ricerca spirituale, sulla attualità dell'evoluzione individuale sull'importanza di affrontare la cono~ scenza del Sé. Non ci sono Guru, e neppure Swami, e neanche Maestri di Saggezza: è uno spazio aperto in cui chiunque voglia confrontarsi con la propria necessità di raggiungere gli stati superiori della co– noscenza· può farlo in piena libertà, confrontandosi con gli altri, a contatto stretto con le antiche verità che l'uni– verso. tecnologico ha parzialmente di– strutto o cercato di distruggere. Chi volesse prendere con tatto con il centro, può andarci direttamente a qualsiasi ora ragionevole del giorno e della sera, oppure telefonare a Maria Luisa Mazzini, Te!. 87.05.03, Corso Ita– lia 38 - Milano. L'Arei Musica di Pistoia organizza dal 26 al 31 dicembre il IV seminario - incon.tro su "La pratica strumentale creativa". I musicisti terranno i seguenti corsi: pratica strumentale, lezioni collettive di sassofono, flauto, ·contrabbasso, batte– ria, percussione afro-americana e con– temporanea, esercitazioni collettive or– chestrali, lezioni co·ncerto sugli stili del jazz, orchestra aperta, big-band, audi– zioni e conferenze, teoria musicale. - Sono prévisti concerti .serali, incontri e• dibattiti. Il seminario è aperto a tutti. Quota di · partecipazione L. 25.000. Per informa– zioni e iscrizioni scrivere -o telefonare ARCI Pistoia, Via S. Andrea, n. 26, te!. (0573) 25785. Ambito problematico il privato è politico è il titolo di un malloppo ciclo– stilato che esce dalla facoltà di Archi– tettura di Milano e viene distribuito dai Punti Rossi. Sembra un corso farragino– so, invece è una punta avanzata. Per– chè? Perchè fa la critica più radicale che cI1te,u1To AL1ElN4TI~ ci sia sulla piazza oggi: quella del lin– guaggio corrente nelle nostre teste, dei nostri luoghi comuni che sono tanti e non ce ne accorgiamo, delle pietre milia– ri della nostra stupidità e vigliaccheria intellettuale. Ma l'Architettura c'entra? Si e no, la attraversa. La cosa più bella è che si arriva a un tal punto di autoanalisi e di demistificazio– ne, che per criticare i testi della cultura corrente basta citarli: ci si scompiscia dal ridere per cose che un momento prima si prendevano sul serio .. Segno che serve. Che anzichè dare delle Idee, dà degli strumenti critici e l'agilità· di adoperarli. Fhuck è un giornale ciclostilato di Luc– ca curato dai compagni del movimento che hanno partecipato all'occupazione di Villa Bottini. Per averlo mandate 100 lire a Fuck, via S. Giorgio 33 Lucca. E' nato il C.C.A. comitato controin– formazione antimilitaristica che in– terviene nel movimento dei prigionieri nelle carceri militari. Pubblica anche un bollettino. Rivolgersi a C.C.A., via Nico– lai 57 - Bari. E' uscito il nuovo Lambda (n. 8), gior– nale per una critica della liberazio– ne sessuale.Dal prossimo numero in una nuova veste tipografica, la nuova redazione composta da gay del movi– mento comunica che il mensile Lambda uscirà come supplemento a Re Nudo. Mandate articoli, materiale vario, dena– ro a Lambda - casella postale 147 - 10100 Torino. Invieremo una copia omaggio a tutti coloro che ci richiederanno Lam– bda. La redazione di Lambda Da tre mesi circa è in funzione a Diamante, il centro di documen'ta– zione, che si propone di diffondere tutto ciò che viene prodotto nel campo della contromformaz10ne da strutture e col– lettivi di base all'interno della sinistra rivoluzionaria. Libreria Puntorosso, via Pisacane Il - 87023 - Diamante - Cosenza. E' possibile firmare una dichiarazione contro la scelta nucleare a Milano in Ripa di Porta Ticinese, 5 tutti i sabati e nelle sedi della WWF (Fondo mon– diale per la salute) nelle maggiori cit– tà. Siamo un gruppo di compagni libertari di Cernusco sul Naviglio, un paese come tanti altri dell'hinterland milane– se ancora legato a schemi tradizional– mente moralistici e ad un ferreo regime DC! L'esigenza di ritrovarci, di suonare, cantare si è· presto trasformata nella lucida consapevolezza di essere emargi– nati o meglio soffocati dalle convenzioni e radicati per forza di cose al provincia– lismo più alienante. Ci siamo resi conto che occor:reva sbatterci, lottare per usci– re da questa situazione stagnante, dall'i– solamento. Dopo esserci divisi in com– missioni, abbiamo iniziato a lavorare insieme, cercando di approfondire temi che ci riguardano da vicino, ma si è s_ubito posto il problema di uno spazio f1s1coda auto·gestire dove potersi trova– re. esprimere e aporofondire problemi più generali come fa droga, la violenza nucleare, la disoccupazion.e, etc. Per questo qualcuno ha lanciato l'idea di un Centro Sociale. Visto che non abbiamo per ora la forza necessaria per gestire un'occupazione, e rifiutando di seguire una via "legale", abbiamo iniziato col propagandare la nostra idea in mezzo alla gente con scritte, manifestazioni e feste popolari. Non avendo un luogo dove ritrovarci ci riuniamo temporaneamènte nella sede di D.P., in via Cavour, nei giorni di Martedì e Mercoledì, Giovedì e Venerdì. Per informazioni telefonare a Giuseppe (9045863).

RkJQdWJsaXNoZXIy