RE NUDO - Anno VIII - n. 60 - dicembre 1977

storica: Nietzsche parla del superuo– mo, di zaratustra, e QUINDI non può essere che fascista. La cosa ha assunto degli aspetti addi– rittura ridicoli quando la critica lette– raria italiana d'ispirazione sinistrorsa si è sentita in dovere di accusare di borghesismo conservatore perfino Tol– kien, l'autore del "signore degli anelli", per il semplice fatto che l'edizione italiana del libro era uscita da Rusconi Editore, e senza assolutamente tener conto del fatto che lo stesso Signore degli Anelli è stato la bibbia della nuova sinistra americana, l'ispiratore diretto - insieme ad altre cose, ovvia– mente - dei movimenti di opposizione statunit.:nsi alla guerra nel Vietnam. E anche.all'interno del "movimento" si verifica un fatto piuttosto curioso: la stragrande maggioranza dei compagni è fortemente interessata all'astrologia, all'induismo, allo zen, alle discipline mistiche, alla parapsicologia, alle di– mansioni superiori della mente, all'e– spansione della coscienza, ma tutto questo NON E' OGGETTO DI RI– CERCA E DI DIBATTITO ALL'IN– TERNO DEL MOVIMENTO, ma, soltanto tema di ricerca personale, in– dividuale, quasi ci fosse da vergognarsi ad essere attratti da queste cose. Qualcosa è stato più o meno accettato: la macrobiotica, un pò di buddismo, qualche~ fetta di psicologia, qualche interesse nei riguardi dell'agopuntura (dopo che si è saputo che Mao ne aveva incoraggiato la diffusione uffi– _ciale in Cina), ma sempre in termini abbastanza superficiali e marginali. Mentre è chiaro che questi sono temi che non consentono interessi superfi– ciali e marginali, ma richiedono appro: fondimenti' rigorosi e prioritari. · L'editoria di sinistra continua ad igno– rare questo settore, salvo rarissime ec– cezioni - ed anche abbastanza discuti– bili sul piano delle validità. contenuti– stiche - mentre tutto ciò che è reperibi– le sul mercato italiano a proposito di "_ricerca spirituale" è gestito da case specializzate e piuttosto sospette sul piano ideologico, come Atanor, le Edi– zioni Mediterranee, Ubaldini, Arme– nia, Meb, Rusconi, Mursia, Sugar. , Mai visto un testo di astrologia pubbli– cato da Feltrinelli? Per carità! Le "per– sone serie" non si occupano di queste "superstizioni". E così, date le fonti editoriali, conti– nuano ad uocire pessimi libri di astro– logia, di orientalismo, di zen, effettiva– mente un po' fascisti nella loro ideolo– gia di base: ma pon perchè queste cose siano in sé fasciste, bensì per il semplice motivo che a trattarle ed a divulgarle sono quasi soltanto uomini di destra, che non ne fanno un uso evidentemen– te orientato in una direzione precisa. Prendiamo il caso più evidente: l'astro– logia. L'astrologia, è una disciplina organica, profondamente legata alla più seria ricerca spirituale, le cui radici affondano in epoche dimenticate della storia dell'uomo, ed i cui contenuti anticipano -di secoli e secoli le scoperte della pscicologia e della psicanalisi. L'astrologia è un sistema di conoscenza e di autoconoscenza che - se affrontato nel modo giusto - permette di acquisire RE NUD0/15 una piena lucidità sul tema della "pe– netrazione nel Sé" come unica via alla realizzazione individuale e sociale del– l'uomo. E' uno strumento genuina– mente "rivoluzionario", in quanto nega l'individuo come "oggetto" ed afferma unicamente l'individuo come "soggetto" cosciente sul piano della presenza nel mondo. Temi come l'espansione della coscien– za, la necessita dell'identificazione pie– na nel collèttivo, la relatività dell'azio– -ne, l'importanza delle scelte alimenta– ri, l'esistenza dei chakras, o centri attivi

RkJQdWJsaXNoZXIy