RE NUDO - Anno VIII - n. 59 - novembre 1977

RE NUD0/53 4(1\,, 'l117/II \" I ,I~ La CODOIIC8maalternativa //'/ 1 \'~ del corpo e della mente a cura di Swaml Geet Govlnd (Piero Veml) La meditazione trascendentale La Trascendental Meditation (T.M.) è una antica tecnica di conoscenza in– diana che il maestro Maharishi Ma– hesh Yogi ha resa famosa nel mondo in questi ultimi anni. La T.M. non è una filosofia, nè tantomeno una religione, è una tecnica antichissima il cui scopo è allargare l'area délla coscienza. E' una tecnica semplice, naturale che chiun– que può praticare abbastanza facil– mente. Ci si siede in una posizione comoda ad occhi chiusi per circa quindici-venti minuti, preferibilmente la mattina a digiuno o la sera lontano dai pasti, e ci si lascia andare fino a raggiungere uno stato di estrema rilas– sattezza, fisica e mentale ove la co– scienza viene conserva_ta. Questo stato viene chiamato di "riposata .vigilanza" o anche di "pura coscienza". Con la pratica continuata di questa tecnica meditativa si ottengono degli stati di rilassamento e di riposo profon– di, che con il progredire della pratica arrivano a dissolvere le negatività le ansie, le tensioni e aggressività che la vita quotidina provoca nel sistema nervoso. L'esercizio quotidiano della Meditazione Trascendentale libera la fisiologia, la mente e la psiche dell'in– dividuo da quei blocchi che ne compri– mono e restringono il livello di consa– pevolezza e inoltre conduce il potenzia– le mentale dell'essere umano ad espan– dersi in tutte le sue potenzialità. Il lavoro che il Maharishi Mahesh Yogi sta conducendo da una decina di anni in India e in occidente si differen– zia da quello di altri maestri indiani, per il tentativo di unire alle antiche tecniche di consapevolezza orientale i contributi più moderni del pensiero scientifico occidentale. Studioso e pro– fondo conoscitore della fisica moderna il Maharishi ha cercato di analizzare il suo lavoro usando ad esempio gli stru– menti dell'elettroencefalografia. Sotto– ponendo ad elettroencefalogramma al– cuni soggetti in meditazione profonda si è potuto verificare, anche in termini strettamente scientifici, come la pratica della m<tditazione modifichi in positivo il tracciato elettroencefalografico dell'individuo. In Italia sono usciti diver:si libri sulla T.M., quelli a mio avviso più interes– santi sono: La Scienza dell'Essere e l'Arte di Vivere del Maharishi Mahesh Yogi ed. Ubaldini e Meditazione tra– scendentale di Jack Forem sempre edito da Ubaldmi. Chi volesse conosce– re più da vicino questa tecnica di meditazione può mettersi in contatto a Milano con il CentroRegionaleMERU, Via Con-idoni 22 - tel. 784983 e a Roma con il CentroNazionaleMERU, Via della Mercede 52 - lei. 6792753. E' uscito l'Almanacco rivista trimestra– le a carattere bibliografico, che si inte– ressa delle pubblicazioni editoriali le– gate a quel vasto universo culturale che va dalla cura e la conoscenza del corpo alle diverse tecniche di medita– zioné, dalla medicina alternativa alla parapsicologia, dal pensiero dei mag– giori maestri orientali a quello di pen– satori critici occidentali del tipo di Reich e Fromm. La rivista è uno strumento utile per chi vuole orientarsi in un mondo vastissimo in cui accanto a reali proposte di liberazione interiore si muovono realtà ambigue e anche "La conoscenza del corpo e della mentt è una rubrica di controin– for.mazione sul lavoro e le attività ·delle situazioni e dei gruppi che si muovono sul piano della ricer– ca interiore e/ o spirituale." truffaldine. L'Almanacco è composto da• recensioni, schede, segnalazioni dei principali libri che escono nei settori di cui abbiamo parlato, viene venduto per abbonamenti e gli abbonati posso– no usufruire di sconti speciali e altre facilitazioni. (%i lo desidera può ri– chiedere una copia in omaggio scriven– do a: Arcidiacono Libri~div.Alfa-Plus, Via degliOrefici2 - 20123 MILANO .. • ,· . ~- . ~ tedo35J222165 cas.postale '73 Bergamo

RkJQdWJsaXNoZXIy