RE NUDO - Anno VIII - n. 58 - ottobre 1977

non promette nulla e quindi non ha nulla da mantenere, non apre speran– ze, ma urla l'angoscia, la disperazione e la paranoia della società del "benessere". Così fanno i Ramones, i più famosi assieme al Patti Smith Group, che nei tre-quattro minuti delle loro canzoni (a questo infatti si è tornati, alla canzo– ne, che nel proprio testo recupera i temi del qualunquismo esasperato di chi chiede auto, spiagge, belle donne) non danno nulla e chiedono soltanto che gran parte di quanto li circonda sparisca o perlomeno li lasci in pace: non hanno alcuna intenzione di darsi d'attorno per cambiarlo. Così i Sex Pistols, inglesi, per i quali il sesso è una delle chiavi che aprono le porte del mondo; un sesso slegato dall'amore, che si consuma come una caramella o una sigaretta, al 'di fuori del bisogno fisico o affettivo, e violento come la loro musica aggressiva e dura. E ancora i Mink DeVille, i Television, i Damned spezzano le frecce dell'illusione e lanciano il messaggio della disgrega– zione. Stilisticamente, il punk rock è una musica sgraziata, assai spesso poco cu– rata da un punto di vista formale che cade a volte in ingenuità grossolane. Non è solo questo, naturalmente, per– chè nel punk le idee rozze e spesso primitive si mescolano ad idee musicali di notevole freschezza, che offrono al– l'ascoltatore attento parecchi spunti interessanti di meditaz10ne. Avevano già provato a proporre un messaggio assai simile i Velvet Under– ground e Lou Reed, alla fine degli anni sessanta, ma si erano persi nel gran mondo del pop, e il loro modo di suonare ha fatto scuoi :1 solo oggi, quando le speranze di pace e amore sono in gran parte dimenticate e i freak hanno lasciato il posto ai punkist, che non sognano più niente e vivono la disgregazione delle grandi città. Ma non sono solamente i Velvet Under– ground con il loro messaggio disperato ad affilare le chitarre del punk: la commedia dei primi anni sessanta offre i Beach Boys e persino i Beat/es ai quali attingere, se non come messaggio, per– lomeno come melodie. I nuovi suonatori fan man bassa e raccolgono vaste messi nei successi del passato, citandoli musicalmente se non copiandoli di sana pianta. Oltre però a quanto c'era di musièal– _mente valido nei musicisti di quegli anni, i punkist·ne riproducono le inge– nuità ed anche le trovate più rozze e superate. Tutto questo con una dose di scatenata [ (segueapag. 62) RE NUD0/55 rumore rosso CRSLP SSOl Venegoni le Co. I CRAMPS RECORDS suon i e parole per comunicare

RkJQdWJsaXNoZXIy