RE NUDO - Anno VIII - n. 54 - giugno 1977

Philip Glass Music in twelve parts Parts 1 e 2 Ricordi Orizzonte L'etichetta a medio costo (tremilalire) rappresenta una combinazione sufficientemen– te equa nel rapporto fra dit– te produttrici e pubblico; da una parte le case discografi– che r.iciclanc;>vecchi materia– .ii che tornano a fornire utili con il minimo investimento della stampa e della distri– buzione, dall'altra il pubbli.co può acquistare materiale di– scografico di un certo valore, vecchiotto ma spesso valido a prezzi meno proibitivi di quelli standard. Niente •beneficenza•, comun– que; pare che, per esempio, la RCA con la Lineatre ab– bia superato in breve tempo · i due milioni di copie di ven– dite complessive di tutto ·il catalogo, per un materiale che si è già pagato a suo tempo. Questo splendido lavoro di Philip Glass rappresenta un modo diverso di operare nel– la collana economica. Prodot– to discografico costato sen– z'altro poco per la registra– zione, poco appetibile com– mercialmente, viene messo in circolazione a tremilalire. Quanto sia messo in circo– lazione è poi tutto da veri– ficare; prima di aver-lo in o– maggio dalla casa milanese l'ho cercato nei negozi (due o tre fra cui lo stesso Ricordi di Via Berchet a Milano) ma senza risultato. E' un disco che gli appassionati non do– vrebbero perdere assoluta– mente e,· per chi conosce Glass, o per chi si fida dei miei consigli, allego sigla e numero per facilitare even– tuali ordinazioni ,presso il vs. rivenditore di fiducia: ORL 8049. • La composizione di questa musica in 12 parti è comin– ciata nel Maggio del '71 e finita nell'Aprile del '74, è un ciclo di musica esteso e che richiede normalmente tre giorni per essere rappresen– tato nella sua completezza•. Questa maratona sonora Glass l'ha compiuta a Mila– no verso la f.ine del '74, na– turalmente in una galleria, per il solito centinaio di ad– detti ai lavori. La formazione, credo, era la stessa di questa registra– zione delle parti 1 e 2, solo un sesto di tutto Il lavoro: Philip Glass organo elettrico Farfisa compact- (moderno strumento reduce da migliaia di sale da ballo, fedele com– pagno di centinaia di organi– sti di orchestre di liscio), Jon Gibson sax soprano e flauto, Dickie Landry. sax so– prano e flauto, Richard Peck sax alto e tenore, Joan Labar– bara voce e organo elettri– co, Michael Riesman organo e,lettrico. Una delle caratterlsiche del lavoro è una certa uniformità timbrica; pochi bassi e po– chi acuti, il suono dei farfi– sa, dei sax e dei flauti non si confondono ma si compe oetrano, creando un tessuto che è unico, complessivo. La •forma• musicale di Glass è quella della ripetizione, ite– rata, dei minimi cambiamenti, una •formula• che vede il compositore e performer a– mericano fra i maestri e punti di riferimento per sva– riati allievi un po' dovunque. Siamo di fronte a quei giochi geometrici in cui i suoni si accavallano uno all'altro, si inseguono senza soluzione di continuità, in un apparente, forse, casualità, di fatto de– terminata nelle più piccole sfumature da partiture estre– mamente precise. Nella esecuzione dal vivo molto gioca il posizionamen– to degli strumenfi (in cer– chio) con sei fonti sonore, ridotte a quat-tro dalla amplificazione quadrifonica. Il gioco sonoro che si svi– luppa abbraccia svariate di– mensioni spaziali che ven– gono ridotte in disco al sem– plice destra-sinistra, con un appiattimento spaziale deci– samente awertibile. Sottigliezze da fanatici della tecnica queste ultime, rima– ne uno dei più esemplifica– tivi e compiuti lavori di que– sto settore, parte, aspetto della espressione musicale a noi contemporanea, profondo e sorprendente per la chia– rezza estrema con cui viene .proposto, stagliato e nitido, come un elemento di. propo– sta e confronto, senza ambi– guità al suo interno. Da non perdere se lo tro– vate. M.V. RE NUD0/11 GOFFREDOFOFI Capire con il cinema. 200 film prima e dopò il '68. Un manuale sul cinema .contemporaneo più significativo ma anche «un diario pubbli'co» dell'autore che del cinema si serve per condurre una battaglia politico-culturale di più vasto raggio. Lire 2.500 Dello stesso autore: Il cinema italiano: servi e pa droni. Lire 2.000 da Feltri neli novità e successi in tutte le librerie ,_,~ basta ,.~ #con.le ,.... '· ;J ,· t:.~ palle quotidiane ogni giorno12 pagine sullavita deiproletari al venerdl Inserto su MIiano

RkJQdWJsaXNoZXIy