RE NUDO - Anno VIII - n. 54 - giugno 1977

RE NUD0/32 fans di questo giornale, così ho det– to, perchè no? Non avevamo una lira, ma abbiamo firmato un accordo con un distributore dal vdlto umano, che ci ha dato un anticipo, sai è lo stesso di un tempo, lo stesso che di– stribuiva anche OZ-. ». Re Nudo: « Che tipo di gente lavora peP IT adesrn? ». IT: « Qualcuno dei « vecchi » sta tornando e comunque cerchiamo di fare ogni numero al meglio che sia. rossibile asrerrando.. gli anarchici... gentt: che arriv:t ·emprt: più numero– sa ogni settimana .. Nel '66 io andavo a scuola e mi sarebbe piaciuto un mucchio scrivere: su IT, ecco, adesso ci sono dei ragazzi che vengono qui e lo fanno, c'è un grande smovimen– to tra gli s-tudenti, in Inghilterra .. ». Re Nudo: « Toh, quant'è piccolo il mondo .. anche in Italia succede qual– cosa del genere .. ». IT: « Insomma c'è un misto di gen• te, ma soprattutto giovani.. Ti ricor– di John Hopkins.. ecco lui sarebbe inreressato. in fondo il oiornale l'a· veva fondato lui, ma sta facendo cose col vi– deo-tape, adesso è un medium elettronico, ha una cooperativa, in più sta sempre in prigione ed è diventato un po' « cauto » con queste co– se, il suo tempo lo ha fatto, adesso magari .la– scia lavorare i giovani, ma siamo sempre in cuntatw con questo tipo di gente, CO· me John, Jim, Felix .. Ma tu capisci che l'energia viene dai giovani,. o no? ». Re Nudo: « Che tipo di lettore cer– cate di raggiungere, di coinvolgere? Vi rivolgete soprattutto al vecchio lettore di IT? ». IT: « E' molto difficile da dire, in– tanto dobbiamo assumerci il fatto che ci rivolgiamo ai vecchi lettori, per cominciare .. ». Re Nudo: « Ec_ço, una cosa che mi è parsa subito chiara, vedendo il giornale è che SEMBRA un gior– nale del '72, '73 .. ». IT: « Sì, una delle cose che abbiamo cosciente– mente cercato di fare è di preservare la con– tinuità del giornale pèt quello che era. Un gior– nale che sj rivolge ad uno specchio di lettori vasussimo ed eterogeneo, che non si è mai voluto dare una « etichetta politica », siamo. sempre stati anar– chici e parliamo e parleremo sempre di una dimensione anarchica della vita e della lotta non-violenta .. ». Re Nudo: « Non dico che debba per– dere la sua « linea anarchica », ma credo che dovrebbe offrirsi come ma– teriale di dibattito ai più giovani, mentre mi sembra un po' illeggibile per qualcuno che abbia meno di ven– t'anni.. ». TT: « Forse tu ti riferisci a questa nuova scena del « punk rock », ma nelle scuole, nelle università c'è sem– pre un casino di gente con i capelli lunghi e tutte queste cose.. Noi non vogliamo star em– pre pronti a cambiare, ad « aggiornarci » come un prodotto che deve essere consumato fresco. Noi fumiamo sempre lo stesso tipo di erba che fumavano dieci anni fa, o no? La società non è COSI' DIF– FERENTE di dieci anni fa. IT non è un prodotto di consumo, si vende perchè è lo s,tesso, non iperchè è dif. ferente. Non c'è ragione di cambiar– lo. Molta gente forse lo compra per– chè è una specie di « tradizione » e ovviamente noi vogliamo riempirla di contenuti nuovi, questa tradizio– ne.. ». Re Nudo: « Quante copie ne vende– te? ». IT: « Ne stampiamo ventimila copie e ne vendiamo un po' meno, a Lon– dra è ben distribuito, ma fuori non tanto .. E' un .processo molto lento, abbiamo appena cominciato e s•tia– mo ancora imparando.. ma ·questa volta siamo veramente coscienti che c'è molto da imparare- Penso che sa– rebbe da pazzi cambiare -l'aspetto del giornale.. Quello che abbiamo fatto è di aprire la porta a tutti, proprio a tutti.. ». Re Nudo: « Avete a che fare con dei gruppi politici o gruppi come il Wo– mens Lib o il Gay Lib? ». IT: « No, niente gruppi .. Andiamo a tutti gli avvenimenti ·che riunisco– no le sinistre inglesi, ma siamo indi– pendenti .. Le donne .peraltro hanno un loro giornale, lo conosci, si chia– ma « Spare Rib » e gli omosessuali hanno « Gay News » e prendono sol– di anche dall'Art Council per stam– parlo.. poi c'è « Informazioni Pedo– file» .. per la gente che ama i ragaz– zini, sai, i feticisti hanno il loro gior– nale.. Ogni gruppo di « teorici di qualche ,perversione » ha il suo gior– naletto, oggi. Comunque se vogliono scrivere su IT sono i benvenuti. Ah, poi c'è tutta la stampa che mota at– torno alle comuni.. centinaia di fogli decentrati, che escono periodicamente in ogni• angolo dell'Inghilterra .. ». Re Nudo: « Com'è che da queste par– ti non si sente parlare di « autoridu– zione », soprattutto ai concerti pop, che stan diventando carissimi?.. In Italia non c'è più un organizzatore che osa portare dei gruppi in tour– née.. Lo sai che non si fanno più concer,ti in Italia? ». IT: « Ho sentito qualcosa, ma _ancora al tempo degli Zeppelin a Milano .. Non potresti scrivere una storia su questo per IT? ». Re Nudo: « Si vabbè, ma intanto qui ve ne ,sbattete.- ». IT: « La gente qui è più cool, se si paga troppo non ci va, anche perchè

RkJQdWJsaXNoZXIy