RE NUDO - Anno VIII - n. 53 - maggio 1977

ilE NUDO/$ .. Radio Papavero è la pr~ma emittente democratica bergamasca. Abbiamo Iniziato le nostre trasmissioni da due mesi sulla frequenza di 91,125 Mh, •Il nostro recapito è Casella Posta– le 73 • 24100 Bergamo. Con questa lettera vi vogliamo •Infor– mare che la nostra redazione è aperta Radio Monte-vecchia è in &riama. Si prende la Statale- l6 per Lecco; dopo u la!Woro di urnmco Lombardone (vicino a Merate) girate ·• liniatra, indi– cazione località Montevecchia, la prima collina arrivando da Milano. (Ecco) In via Alta C.Ollina 14, in fon– do al cortile di una cucina c'é un loca– le grande divilO in due: «lo studio• da cui 1i trasmette e una 1tanza con un divano e poche sedie (nemmeno cli noatra proprietà) per gli amid che ci veqono a trovare: questa è la nello. Siamo quui sul punto più alto e... - no male, altrimenti non ci aaitirebbero a 10 Km vilto che la nOltra potema 1D811ima cli utcita è 100W. I dati tecnico-pubblicitari. La radio è nata da una cooperativa di 16 penane politicamente molto divene fra di Imo ed è diventata un'emittente democrati– ca nei fatti, quando i compagni che era– no aod della cooperativa li IODO dati da fare perché la radio cliven'- quel– lo che è sempre 1tata e che on è real– tà comolidata. · Radio Montevecchia vive, o aoppravlve, con il 1010 volontariato (oeauno è .,._ pto) e, oltre che con la pubblicità che ci paaa la Publieco a cui liamo fede– rati da più di un anno, con un po' d1 pubblicità locale che ognuno cli noi do– vrebbe trovare o perlomeno cercare; in realtà abbiamo 1pe110 pocbiaaimi 10lcli e poche penane che ai danno da fare. Le traamiuioni aono gestite da un col– le-ttivo (1i fa per dire) cli 7, penooe, o almeno, 7' 80!10 le penane con teaeera (c:osto 3000 lire, ci serve anche come autofinanziamento di tnsmettitore e inviato di RWV). Abbiamo anche fatto tesaere -tenitore con aconti in nqozi, librerie etc ..., le 101ite coee di tutte le radio. Ecco a questo punto mi aento a dlN– gio e non riesco più a ecrivere perché mi IODO accorto che Ilo ricreando d1 nuovo la separazione, svuotando cli con– tenuto reale ciò di cui parlo: da una parte la 1ituazione ogdtiva e i proble– mi tecnici della radio, dall'altra i rap. porti peraonali, l"Jmportanza politica o 1,.mvestimento peraonale che ognuno di noi ci fa. Perché DOD poNO parlare del- ClltC,UITO AL 1EtN4Tl\/i a tutti quel collettM e gruppi che vo– ·lessero Intervenire utlllzzendo fl mezzo radiofonico. Ciao Casella postale 73 • 24100 Bergamo Radio Papavero 91,125 Mh Telefono (035) 22.21.65 le r-,e aenza dire che abbiamo do– vuto creare un minimo di 0'pninnio– ne (e perciò cli controllo, certo) dopo quello che era 111cceae durante l'eatate in cui le ore buche, le cazzate ~ ee e la delega a poche penane era to, tale. Non è un calO che abbiamo chiu– lO la radio per tutto il mae cli apto. Tutti volevano andare in vacanza, i quattro o cinque martiri della aituaz» ne ai erano stufati cli questo ruolo. Non c'era altra 101uzione. O auemmo rivisti alla fine di qosto. E alla prima riunione ( che facciamo la domeòica mattina) si decide di fare le teasere e cli creare una ltruttura d1 co– ordinamento di tutta la radio ( il comi– tato di gestione) e due fWIIDmiwaioai (musicale e culturale) che 10DO eoprat– tutto un punto cli riferimento 6aico co– stante per chi ha biaogno di cbiarifb zioni o di inserire nuovi programmi; La radio è comunque un reale punto di agrqazione per la DOltra zona (la «politica., le camoni popolari, l'erbori– steria, i COM, la macrobiotica, i can– tautori 1CODoaciuti,le donne, che aono comunque molto poche anche perda i collcttivi della zona hanno dedlO di ap– profondire il lepme fra di loro prùm di venire ancora in nello) e questo è stato ed è, oltre naturalmente al pi-. re di andare in nello e trovare della gente con cui stare bene, un aluo boon motivo per tenere in piedi e b. ne questa 1ituazione. E ~te tut– to questo, nonoatante gll aani eu11a competitività creata da chi riceve più lettere o più telefonate o sul potere che ognuno cerca di cream nelle dlftr. se situazioni, e Radio Montevecchia non è l"110la felice, DOOOlltante tutto ciò in -radio ci aneliamo tutti molto - lentieri, nella radio abbiamo investito tutti un caino di coee e non aolo nel mezzo come strumento di affermaione IOdale o di potere rispetto all'esterno, • ma anche come poaibWtà di confronto e di nuovi rapporti. Radio Montevecchia Via Alta Collina, 14 22050 Montevecchia - Como Te/. 039/590886 Gemona, 21 marzo 19'17 Le conseguenze del terremoto del 6 maggio 1976 si sentono forse più ades– so, a quasi un anno di distanza, che allora. SI stanno si costruendo l pre– fabbricati (baracche) e la gente sta rltomando, ma questo non basta per fare un paese, ,paese nel senso di ~te. di rapporti fra le persone. Qui, a .parte qualche bar, 'llOO c'è asso– lutamente niente nè .per I bambini, nè per I giovani, nè per gll anziani; non c'è nessuna struttura per Il tempo libe– ro, nessun servizio culturale e, dopo aver lavorato tutto Il glomo, la aera non resta altro da fare che l"lntenarsl ognuno nella propria baracca. Ma anche se c'è stato Il terremoto, ab– biamo dlr•ltto di vlver,e, di pensare ad ,altro oltre che alle scosse e agli anni che dovremo passare nelle baraccopoH. Abbiamo diritto anche di divertirci. Noi slamo un gruppo di giovani di Ge– mono del Frlull e questa situazione la viviamo ogni giomo. Siccome fra le al– tre cose slamo anche appassionati di cinema, abbiamo costituito un cineclub con fo scopo di ar~lvare a fare regolari proiezioni, slcur-i che un~nlziatlva dei genere avrà successo fra la popolazio– ne. Purtroppo ora, per_ mancanza di fondi, esistiamo solo sulla carta (legale ma sempre carta). Per questo chiediamo a tutte le persone che si Interessano di cinema o che .pensano che la ricostru– zione del FrJull .passi anche attraverso queste cose, di aiutarci sia mandandoci contributi In denaro sia fornendoci ma– ter,lall che possano servire alla realfz. zazlone di un cinema. Tutti coloro che Intendono rispondere

RkJQdWJsaXNoZXIy