RE NUDO - Anno VIII - n. 53 - maggio 1977

Campa cavallo che l'erba cresce di Luca Gerosa storia, cucina e coltura della cana– pa Edizioni Re Nudo pag. 180 L. 3. 500 Lo potete trovare in tutte le librerie oppure richiederlo In Via Pastorelli 12 al prezzo di L. 2.800 + L. 500 di spedizione ~ che .e_, # ~~~ ~ 1111111111 ~\ 9 111111. llllll l 1111111 Hlll [IIIPI cJ 11111111ft111111 A ra'à. 55 al:Sb;,HnO >'-.. ;ti-o c.he To\'\y Viv;4\'\i è_ \ar;rdnt"e.. 0..-4, 61 VY\Ot"V\e.nfo d; clndò,-e.. 1n . ' SÌò"rnp~, e, e.. iiu~t.» \a hOl1z.;a c.'rie., è_ s.raro a.rres14fo ~ rì v-eni..e.., · .. , dalla coppia aperta all'omosessualità all'orgiasmo tenta comunque un pas– saggio all'ambivalenza, doppiezza, ses– suale di ognuno, dal rovesciamento di valori che tentano una soggettiva– zione del reale invece dell'inchino al– la mortuaria oggettività dei valori ( è bello... tutti gli «ermarginati» l'han– no affermato di sé). Niente palazzi d'inverno e niente sta– talizzazione e niente partito rivolu– zionario e niente programmi di svi– luppo come condizione del progetto rivoluzionario. Quello che serve è H maturare, il passo di una trasformazione di civil– tà. E' l'affermazione (non dialettica) di perché che non stanno nelle cose, ne1la storia, nella teoria, ma nella ne– cessità di dare espressione alla mol– tiplicazione di sensi che è le tensioni che ci attraversano: una nuova misu– ra tra pulsioni e civiltà. Il potere è nell'essere uomini che possono, che vogliono, e che sulla base di queste soggettività sensibili (i 5 e più sensi) affermano. La ragione servirà al cal– colo consapevole delle quantità e dei tipi ·di attività necessarie a questa er– ba posso-e-voglio che cresce. Nessuna legge può legiferare ciò che non -sappiamo-possiamo legiferare. Nessun nemico può essere sconfitto finché si annida dentro la nostra stes– sa ini,micizia per lui. Un Ju.ngo cammino dentro il nostro labirinto e dentro lo speculare labi– rinto sociale che ci tiene prigionieri d'un carcere ormai rivelato come co– struzione che abbiamo (e si è) ordi– nato colle nostre mani. Una rivoluzione di civi-ltà non può entrare in concorrenza per il potere in questa civiltà: deve mostrarne continuamente nel micro e nel ma– cro-cosmo l'alternativa possibile. Per ironia il nostro fucile e la nostra pipa devono essere, per essere effica– ci, metaforici: uomini di potere e di sapienza ·(che, notoriamente, sono al– tra cosa dalla autorità e dalla Ragio– ne). Quanto è scritto sopra è, volutamen– te, la traduzione in termini astratti e semplificatori di una vicenda biogra– fica. Proprio p!r questo puq riguar- 1 dare altri. Colkumo/1/trm,,.r.<o ALICE E' IL DIAVOLO sullastradadi Majakovskij: testi perunapratica di comunicazione sovversiva ediz.Jonr C ERBA VOGLIO " ... non vorrei essere preso per il Bava Beccaris delle onde herziane, forse ci vorrebbe. Anche per Alice, suppongo ... " Enzo Biagi fil Corrit-n• dt•lln S,·rul 2n edizione con la registrazione dell'arrivo di Bava Beccaris

RkJQdWJsaXNoZXIy