RE NUDO - Anno VIII - n. 53 - maggio 1977
.,, ' Le radio libere Anche le radio libere, diciamocelo chiaramente, sono dentro questo ciclo fino al collo (o all'antenna). « Tutra la realtà minuto per minuto », gli scontri in diretta, è vero che documentano, è vero che servono, ma è anche vero che insieme- allargano i-1 dominio dello spettacolo. Il problema adesso è come porsi di fronte a q4esto fatto: ci si può porre come il Quinto Potere (in versione « democratica») o come L'uomo col magnetofono. Facciamo un esempio abbastanza poco recente per poter essere discus,so per una volta tanto « a freddo». L'esempio è la famosa notte della Scala. Trascrivo un pezzo della cronaca diretta di Canale 96 che io, come tanti, ho seguito da casa in contemporanea con 'la diretta della televisione. L'insieme dei due messaggi costituiva il modo concreto dello spettacolo, e l'impressionante è come i due messaggi aderivano l'uno all'altro, come in un unico indivisibile spettacolo. Chi dice istigazione deve spiegar– si: istigare vuol dire fare parlare la realtà senza filtri?, anche quan• do la realtà è contraddizione in , atto e quando parla con la voce della rabbia, del dolore e della rivolta? Sabato sera i poliziotti intervengo– no a RADIO ALICE: 500 coi mi-· tra bloccano Via del Pratello, sal– gono in redazione con i giubbotti antiproiettile, con le pistole pun· tate, picchiano contro la porta; non presentano il mandato, non fan passare gli avvocati. In migliaia di case la voce di Va– lerio che ripete ansimante: stanno sfondando la porta, poi mani in alto, ci stanno staccando il micro– fonò ed alla fine silenzio. RE NUD0/23 CANALE96 Rumori ... urla ... spari. Grido: « Bastardi! » (è un nastro registrato mandato in onda dalla radio sugli scontri appena avvenuti proprio sotto la sede della radio stessa). E io direi di mandarlo di nuovo indietro, magari farlo sentire meglio un altro pochino (mentre il nastro torna indietro, musica: un pezzo dei Beatles). E' uno specchio ... lo specchio, di cosa è successo qui a Largo Richini ... qui sotto poco fa a Canale 96. Riassumiamo brevemente quello che è successo da quando il corteo stava defluendo da P.za Santo Stefano ... il corteo a un certo punto è stato attaccato ... là coda del corteo è stata attaccata a colpi di mitra ripetiamo a colpi di mitra criminali da parte della polizia ... i colpi di mitra hanno poi raggiunto pare ànche una persona che è rimasta ferita non si sa non si hanno notizie in proposito migliori... il corteo poi si è ritrovato qui sotto in Largo Richini dove a un certo punto è stato ripetiamo circondato completamente dalla polizia e si sono avuti scontri Il movimento è stato espropriato dello strumento che aveva costrui– to perchè potesse parlare chi non ha mai avuto la parola, ma per il potere occorre che chi non .ha mai avuto la parola non possa conqui– starsela mai; e strappano il micro– fono, arrestano 5 compagni, altri ne arresteranno nei giorni seguen– ti quando ALICE riprende a tra– smettere con mezzi di fortuna, quando ALICE chiede ospitalità ad una altra radio. PER TUTTO QUESTO LANCIA– MO UN APPELLO A TUTTI COLORO PER I QUALI LA LI– BERTA' D'INFORMAZIONE NON E' SOLTANTO LIBERTA' PER I BORGHESI DI INSUL– TARE I PROLETARI: STATO CONTRO ALICE. 4u APPELLO A UNA SOTTO– SCRIZIONE DI 5.000.000 PERCHE' ALICE POSSA RI– COSTRUIRSI, POSSA RI– PARTIRE CON I MEZZI NECESSARI CHE LA BE– STIALIT A' POLIZIESCA CI HA DISTRUTTO. La cultura è questione di compe• tenza del Ministero degli interni, quando questa diventa possibilità di comunicare la trasformazione dell'esistenza e non più rappresen• tazione immobile della . realtà ca– daverica. 1° APPELLO PER LA LIBER– TA' DI TUTTI I COMPA– GNI ARRESTA TI. 2° APPELLO PERCHE' FINI– SCA LO STATO DI ASSE– DIO A BOLOGNA. 3° APPELLO PERCHE' FINI– SCA LA PERSECUZIONE DI Per l'eventuale invio di soldi in– dirizzare al conto corrente postale n. 812424 intestato a Maurizio Torrealta V.le Panzacchi, 7 - Bo– logna.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy