RE NUDO - Anno VIII - n. 52 - aprile 1977
RE NUD0/56 POESIA E MOVIMENTO Questa tragi-cronaca quotidiana è un collage iperreale di Nanni Balestrini Unita. Espresso. Corriere della sera, Fette di barzellette I Circoli, La Scala, il PCI. !CC, La rappresentazione Politica Non è necessario metterci parola propria, ha deciso Nanni ... " A lei ce lo spiegherò dopo » ... LA SIGNORINA RICHMOND SORPRENDE IN UN CESPUGLIO Il NEOAUSTERO VINCENZO MONTI COL MARESCIALLO PETRUCCIOLI di fronte alla società attuale si tratti dei salami del supermercato o dell'opera alla Scala mostrano solo la stizza risentita e un po' meschina di chi arriva in ritardo e non trova più posto al banchetto Franco Benozzi zigomi arrossati dall'acne capelli lunghi arricciolati diciassette anni è il primo a entrare nell'auletta dell'ottava sezione penale del tribunale di Milano intorno ai polsi ha le manette nè organizzazioni vere nè gruppi 'l>rganici portatori di un qualche ideale sono all'origine delle violenze di ieri non ci sono bandiere Milano sta •conoscendo l'insorgenza di una forma di jacquerie sterile si guarda intorno sperduto poi tira dietro a sé gli altri cinque compagni il settimo Alessio Panzieri ancora ricoverato a Niguarda per ustioni è stato portato in aula· qualche minuto prima su di una barella io non sono certo un celebratore del '68 ma non posso non rilevare i grotteschi richiami a quel momento storico che son circolati in questi giorni quando rispetto a allora si assiste a un vero e proprio stravolgimento di valor sono le 10 e 10 di venerdì 14 gennaio e è la prima seduta del processo contro- i giovani che iI giorno di Sant'Ambro~io hanno tentato di dare l'assalto alla Scala al di là delle transenne il pubblico che cosa è rimasto del messaggio marcusiano che cosa della fede irrazionale in una imminente palingenesi della società che cosa dell'infantilismo e anche del 1a generosità di allora un voler tutto e subito anche quel che è sbagliato voler CO sotto gli occhi di una grande giustizia 1nd1tterente clt" guarda da i.Jn grande affresco littorio che campeggia 011., spalle del tribunale lo Stato ha spiegato uno schiera11,c11to di 5000 carabinieri poliziotti e persino cani poliziotti l'ideale di Monti come di quasi tutti i carabinieri che accettano l'idea di una radicale trasformazione della società è che essa debba awenire tramite un,, ideale rappresentazione del popolo e in modo quindi i\;, appropriandosi rapidamente di quel che capita a port,1id di mano sulla nave che affonda all'origine un discorso nnti istituzionale che irride agli sforzi in atto per salvare le finanze pubbliche per creare pietra su pietra unn vr.ru i:,er la prima volta le note e gli scenari dell'Otello sono entrati in presa diretta nelle case di milioni di tele spettatori le differenze di classe sono cancellate percliè le antenne della Tv costellano anche le baracche di burg11t.a ormai ci siamo oggi al teatro Eliseo concludendo il çc,nvPqno stdl'intf'rvento della c11ltura per un prog1i1lo di rinnovamento della società italiana Enrico Berli11qu1!r dovrebbe indicare almeno le linee ormai ci siamc, 1111qi tramite una ideale rappresentanza del popolo e in 111<H.Jo quindi da realizzare un trasferimento del diritto J,illi, classi dominanti al popolo attraverso una continuit;i di c::11i i carabinieri appunto si fanno garanti è proprio qu,!sl,i iJ.,,, è stato necessario trasformare la Scala e la piazz:i antistante in un autentico bunker protetto da un fortissimo contingente di polizia e di carabinieri che rendevano la zona praticamente inespugnabile è proprio questa idea che entra in crisi per lo se· •1>1,iu della violenza diretta non mediata cui i carabinier' stes~i si rifiutano di sottostare e anche il Monti è ricac1 i;ito indietro in una posizione di sostegno al vecchio 11,nndo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy