RE NUDO - Anno VIII - n. 52 - aprile 1977

SOVVERSIVI I COLLETTIVI 'AUTONOMI? IL GIUDICE DICE NO. Roma. . La sentenza istruttoria, che non mancherà di rinfocolare le polemiche sui collettivi auto– nomi di via dei Volsci, sul ruolo politico e le loro gesta provoca– torie è stata emanata dal giudice Leonardo Zamparella ... Il giudice ha scritto nella sentenza un lun– do « excursus » sull'origine dei collettivi autonomi, per conclude– re che: «là natura giuridica dei vari organismi che raccolgono i militanti di via dei Volsci è, con ogni evidenza, quella dell'asso– ciazione con finalità di elabora– zione critica e di intervento»; per cui, sulla base della garanzia costituzionale del diritto ad asso– ciarsi, i collettivi non possono es– sere sciolti come associazione sovversiva. Secondo il maqistra– to bisogna escludere che alla oa– se del vincolo associativo dei col– lettivi autonomi «vi sia un pro– gramma delittuoso finalizzato». Gli atti di violenza per i quali rin– via a giudizio i vari componenti dei collettivi vengono attribuiti a situazioni «occasionaH e non ·de– rivanti da una intesa preordinata, tale da mettere in pericolo le isti– tuzioni e sovvertirle». Questa la prosa dell'Avanti. Suo anche il titolo «Sovversivi i col– lettivi autonomi? 11 giudice dice no». L'ambiguità sta proprio nell' apparente neutralità dell'articoli– sta «socialista» che davanti alla possibilità per delle persone, dei compagni di venire condannate per ·il reato d'opinione (associa– zione sovversiva) non solo deci– de di non spendere una riga per condannare i I codice fascista tante volte astrattamente critica– to, ma addirittura preannuncia· probabili polemiche, date le gesta provocatorie dei compagni di via dei Volsci. Questa nota sull'Avan– ti è uscita tre giorni dopo l'asso– luzionè di Rumor da parte dei de– putati PSI. Non si può non pensa– re che la carne ministeriale sia da troppe parti prevalente su quel la Iibertaria del la base ope– raia e giovanile. I II t:t,;d \..:J Bianco Criminalizzazione. RIFORMISTI D'ASSALTO Torino. La seconda sezione pena– le del tribunale di Torino ha giu– dicato sette autonomi del gruppo Alice che avevano occupato all' inizio di febbraio uno stabile di via Po. Ecco come l'Unità giudica il giu– dicato del giudice. Miti condanne agli autonomi (que– sto il titolo) 4 mesi a due sedi– cenni che avevano rubato due macchine· da scrivere ... 120.ooo lire di multa per il reato di occupazione a Edoardo Perotti e Renzo Trombin e 80 mila lire agli altri ... Insomma è stato loro fatto pagare l'affitto di un mese per la casa che avevano occupa– to, come viene fatto pagare a o– perai e lavoratori che abitano nel– la zona, i quali però non rubano nelle Università, non organizzano ronde «proletarie» per aggredire quanti sono vestiti bene, non s' infilano nei cortei con bastoni e spranghe. Questo è solo un e- . sempio di cento episodi in questi ultimi mesi che hanno visto la stampa riformista zelante delatri– ce e pungolatrice per ottenere sgomberi polizieschi all'universi– tà, arresti e interventi repressivi di ogni genere. Vediamo ·qui di seguito un'altro esempio di pro– sa, sia pure più indiretta e subdo– la: protagonista l'Avanti. RE NUD0/51 E' in edicola da martedì 29 marzo a L. 2.500 con due dischi 33 giri. PER IMPARARE DA SOLI A SUONARE LA CHITARRA

RkJQdWJsaXNoZXIy