RE NUDO - Anno VII - n. 49-50 - gennaio-febbrario 1977

RE NUD0/28 / «maternalismo di Radio Radicale, il più bonario dei paternalismi, dE}vo dire, a confronto di quello che è il pa– ternalismo sistematico della volontà di deformazione che avviene attraver– so i canali dei mass-media ... Quindi se è vero che questi sono dei bagagli che ci portiamo dietro, non è vero che i problemi della radio siano questi ... Noi ci siamo trovati a vivere a livello di .rissa, con scontri a coltello, con gran– de malessere, degli scontri di LINEA. Tra i compagni che si fronteggiavano da posizioni diverse ... Ma questo è il gioco della dialettica e quello che oggi R.C.F.rappresenta è il risultato di questa dialettica tra compagni. I poli della dialettica poi sono spesso ri– conducibili alla visione della vertenza che stavamo portando avanti sulle ra– dio libere: cercare per esempio delle soluzioni economiche, ottenere pub– blicità, avere soldi, però altri diceva– no che questo vorrebbe di re condizio- nare la nostra libertà ... essere forse ascoltati meglio, accettati di più, ma riprodurre al tempo stesso un sistema simile a quello della RAI... Ci sono sta– ti scontri sulla professionalità o meno. A queste diverse posizioni cor– rispondevano gruppi omogenei che sono già omogeneizzati dalla pratica all'interno di un partito, per cui visto dall'esterno si può dire che «Quelli di A.O. erano su una posizione e Quelli del PDUP su un'altra ... » in realtà sono scontri su posizioni politiche ... su cui non è giusto innestare un pettegolez– zo... Credo che tutto quello che è suc– cesso a livello di dibattito a R.C.F ab– bia una grande dignità e ci abbia fatto crescere molto ... » C.S.: «Vedi Rossellini, dove sta la prova che tu sei un POLITICO, e non uso questa parola per farti un compli– mento ... perché riesci a dire un sacco di cose, a sembrare perfino «carino»... e a non rispondere a ciò che ti avevo chiesto ... Ti faccio una domanda più precisa: «Come mai in questa cosi– detta radio di movimento non c'è Lotta Continua, non c'è Autonomia Ope– raia, non ci sono gli anarchici, non c'è Rosso e La Quarta Internazionale, non ci sono i Circoli del Proletariato ... e di fatto se osserviamo i vari collettivi della radio e i suoi redattori, sono per la più parte dei militanti di A.O. o del PDUP... Perché? Perché quando du– rante «la tornata elettorale» è stato qui a parlare Adriano Sofri ... un Pintor qualunque si è potuto permettere di telefonare in trasmissione dicendo

RkJQdWJsaXNoZXIy