RE NUDO - Anno VII - n. 48 - dicembre 1976
RE NUD0/28 mia. borghese ai tempi di Marx. Ma quando sia intesa in senso radicale l'ecologia non pone solo i problemi della salute, della «conservazione del patrimonio naturale», della quali– tà dell'abiente. Pone il problema ben più fondamentale e generale del rap– porto fra questa particolare specie vivente (gli umani) e l'insieme della ·vita sul pianeta. Propone il supera– mento della coscienza antropocen– trica. Propone l'idea che esiste un equilibrio complessivo, un equilibrio di un organismo. più vasto, e che lo stato di salute delle parti riflette lo stato di salute dell'intero, propone la comprensione di rapporti e armonie più sottili di quelle che ordinaria– mente sappiamo riconoscere. Non è un discorso sul «patrimonio natura– le». Pensateci un attimo! Il «patrimo– nio naturale». Basta il linguaggio a qualificare il punto di vista. Che è quello della conquista e del posses– so, della misurazione e del controllo. È quello dell'aggressione umana su ogni forma di vita (inclusa la propria) su questo pianeta. Ed ha molto a che vedere con il modo di pensiero e l'at– teggiamento del dominio maschile all'interno della specie, con la cultu– ra del patriarcato. Dunque l'ecologia come scienza radicale ha implicazio– ni estremamente potenti. Tali impli- cazioni cominciano a manifestarsi nella cultura alternativa americana. Dove, accanto all'impegno, per così dire difensivo, nelle battaglie ecolo– giche contro la catastrofica avanzata delle multinazionali che fanno scem– pio del territorio, nasce la sperimen– tazione pratica della società post-in– dustriale. Che se è per un certo ver– so un «ritorno alla _natura .., non è in realtà un ritorno. E da un lato una sintesi di mille culture, dagli etnologi tecnologi liquidate come primitive. Poiché noi ci troviamo in questa po– sizione stroardinariamente fortunata rispetto ai «primitivi.., che la nostra conoscenza e la nostra possibilità di attingere non è limitata ad una aerea ristretta e ad una cultura, ma abbia– mo davanti un dispiegarsi infinita– mente multiforme di arti, di culture, di tecniche, escogitate e perfeziona– te dagli umani attraverso millenni in ogni continente. E dall'altro è crea– zione di una tecnologia nuova, una tecnologia su base locale, in picco– lo, una tecnologia leggera sulla ter– ra, una tecnologia consapevole del sottile e non solo del grossolano. Così le comunità dei ..r,uovi primitivi" non sono comunità «nostalglche... Anche se, per un processo di neme– si storica assai istruttivo, è la cultura dei nativi americani, degli «indiani» Complessi Hi-Fi, completi di amplificatori Saneui 17+17, giradisehi a cinghie, testine magnetiche e casse acustiohe da .Riproduttori su nastro a cassetta da Incisori e riproduttori nastro in bobina da su d'Amedea, la fonte d'Ispirazione pi/ potente per le comunità dei ritornati · nei boschi in America. Mi piacerebbe aggiungere qualche osservazione sul _«risvegliospiritua– le" dell'America. E una componente del discorso sulla cultura alternativa senza la quale, secondo me, non si capisce il senso profondo di tutto il resto. Ma è un grosso discorso e for– se vale la pena di lasciarlo per un'al– tra volta. Concludendo, per ora. I-e trasforma– zioni descritte sopra, /della contro– America, agiscono come una rivolu– zione silenziosa, precisamente non nel rimanere isolate nella loro purez– za, ma nello spandersi, nel venire assorbite e nel contagiare sottilmen– te l'intero corpo sociale americano. Se l'energia creativa che in esse si manifesta sarà sufficientemente po– tente da prevalere a livello globale, evidentemente è difficile dire. Ma, una volta compresa correttamente la realtà sociale e politica Usa, si vedrà che la scelta di tale via, da parte de– gli oppositori del sistema e della cul– tura dominanti, è naturale e plausibi– le. E la portata e le indicazioni di tale scelta potrebbero essere molto gran– di anche per noi qui in Italia. Augusto GIUDICI Prodotti delle migliori ·marehe eon garanzia, -20154 Milano- via P.Sarp115- tel.381596 a.esistenza e coneulenza
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy