RE NUDO - Anno VII - n. 47 - novembre 1976

RE NUD0/44· va Napoli canterina e musi– cale, registrazione musicisti e lingua presi a Los Angeles per il quarto album di Sorren– ti. Ascolta è tempo di atterrare, di andare sul concreto, verso i gusti della gente, allargare l'area della comunicazione; questo lo spirito che ha con– dotto Sorrenti verso questo lavoro. L'atterraggio, cosi come è stato visto all'altra domenica in diretta con una balera emi– liana, e cosi come viene fuori da questo album, è stato piuttosto brusco. Del quasi profeta di una nuova vocalità è rimasto pochissimo, a van– taggio di un guitto in tutina che fa ballare qualche centi– naio di sconsiderati che avranno pagato almeno lire tremila a cranio. Non che sia indispensabile essere sempre seri, impe– gnati etc., ma la qualità del disco e dell'esibizione è pro– prio un po' scarsina, leggeri– na, senza nulla che sia già stato ascoltato in milioni ·di altri dischi soul. Qualche sprazzo di vocalità accorata e piacevole c'è, è anche bello. Un amico mio, chitarrista di colore che lavo– ra in Italia ha detto: «Ma è giusto che lui fare cosi; per– ché solo qui Barry White possa fare questa musica e. altri no. Se lo vedi salutame– lo». E qui è la chiave; tolleranza, . comprensione e realismo. Fare il musicista è un lavoro e il lavoro è anche quello che è, sui gusti reali anche del grande pubblico. Se Sorrenti vuole fare soul, perchè no? Aspettiamo di meglio e poi ognuno è libero di ascoltare o di non ascoltare. Non ci sooo obblighi morali verso nessuno, tantomeno verso chi fa lo scribacchino di mu– sica. Comunque a questo_scriba,c– chino questo qisco non pia– ce. I PADBON1 DELLACITTA.' • "I Padroni della città" ·1Pan Brumisti L'Orchestra Della Cooperativa l'Orchesta, gruppo di operatori musicali democratici, si è detto da più parti tutto il bene possibile da ogni punto di vista, primo fra tutti la struttura organiz– zativa, l'idea che ha permes– so a un'iniziativa autonoma e militante di diventare in poco più di un anno un fatto di portata nazionale. Buoni di– schi, ben fatti e ben registra– ti, al contrario del solito pres– sapochismo qualitativo dovu– to alla povertà (economica)-di :.tutte le iniziative militanti. ,:Questo numero 7 della serie, · «/padroni della città» sembra quasi una svista nella linea culturale della cooperativa, comprensibile solo conside– rando la volontà che esiste di documentare la realtà del ·mondo musicale per quello che è. Non conosco i ragazzi del complesso e non li ho mai sentiti dal vivo, se non, tele– vis ivam ente in occasione della rassegna di San Remo organizzata dal club Tenco e, per 11 poco che si è potuto ve– dete alla TV il gruppo dal vero è anche peggio che in studio, impreciso e quasi stonato. Questi inconvenienti macro– scopici non vengono a galla nella registrazione, ma rima– ne la quasi totale mancanza di inventiva melodica (canzo– ni bruttine, traducendo dal linguaggio paratecnico) e dei Complessi Hi-Fi, completi di amplifioatori Sansui 17+17, giradiaehi a oinghie, testine magnetiohe e casse acustiche da Riproduttori su nastro a cassetta da Incisori e riproduttori nastro in.bobina da GIUDICI -20154 Milano- via P.Sarp115- tel.381596 s.u ~ Prodotti delle migliori '. marche con garanzia, assistenza e consulenza

RkJQdWJsaXNoZXIy