RE NUDO - Anno VII - n. 46 - ottobre 1976
all'ordine del giorno, solo 'che re in piedi un Re Nudo da con un formato triplo di quello non è facile per UrJ mensile in-. 50. 000 copie. Ti vorremmo.solo di Stampa Alternativa: 21 x tervenire sull'attualità, infatti è chiedere se hai nostalgia della 29, 7. Se fai i conti ti accorgi un problema di sempre. anche pubblicità del/a Carta vetrata che i due prezzi sono simili no– del vecchio Re Nudo. Non è ora noto locale dove si spaccia nostante Savelli abbia una tipo– esatto dire che dal giornale so- eroina (vedi Re· Nudo scorso o grafia interna e noi no, il che no spariti gli indirizzi degli altri l'Espresso del 1° luglio) o la vuol dire che a noi stampare il gruppi alternativi (pubblichiamo Trattoria Due Ruote dove man- libro costa molto di più. Quel di tutto quello che ci arriva) il pro- giare costa oggi minimo quat- più è il guadagno di Savelli, in– blema è la scomparsa·m<1teria- trami/a lire, o Malamoda dove fatti noi non ci guadagnamo le di molti centri alternativi. A ormai si 'differenzia da Fiorupci niente. chi giova nasconderselo? Vai in non ·certo· per i prezzi ma sol Non avere altri timori la colla– libreria a ,vedere quanti giornali. perchè Nazareno è simpatico... borazione dell'amico Converti– alternativi sono rimasti dal '70? Non è poco? E comunque· di- no è gratuita sia per Re Nudo e I viaggi: non scusiamo I?, tua pende da lui come per il Carni~ sia per il libro. Certo, Converti– nostalgia che peraltro oggi· ti no mistico. Ci semqra di capire no poi ha una gang o meglio sa– può soddisfare qualsiasi giorna- invece che la Cramps non ti sia rebbe, dire uno studio grafico le giovanil-borghese. simpatica in quanto tale perché· dove' fa quel lavoro lì per altri e Non · puoi rimproverarci della rispettò il prodotto metti tutto si fa pagare, come succede a scomparsa delle basi interna- insieme dag!l Area a Camerini. quasi tutti i professionisti. zionali dell'hipproletariafo. In dàgli Arti a Cage. Possibile che Consentici questo filo di ironia India i freaks sono scomparsi a non ti piaccia irulla? Ora a parte Gigi perché spero serva a te e a Londra è un disastro e non pos-' il fatto che la Cramps (fortuna- tanti altri compagni ormai tra– siamo tutta la vita pubblicare tamente) taceva pubblièità ·an- volti dal linguaggio e da una /'indirizzo delle damè di S. Vlrr- che :JÙIRe NÙdo ,,dei te.mpi d'o- controinformazione da retro– cenzo di Relaise, Cristiania: la ro». anzi chissà se mai l'avresti bottega. Resta il tattb che il li– città alternativa olandese, 1 è· potuto leggere senza quef brut- bro è caro e Dio sa quanto si è stata definita da un_compagno to Franke~tein pse·udosiriistro. cercato di limare il prezzo. che c'è stato in agosto, un im- A/loia èomè vedi ,,/'acquisto» Quindi il problema non è se sia– mensa lager di scoppiati. Cosa della' Cr~tnps o_risa .te.da molto mo pazzi o meno a fare un libro vuoi che raccontiamo per sod- prima· o più probabilmènte non a 3. 500 lire il problema è capire disfare la tua o la nostra nostal- c'è mai sfatò'.· '· che Questo libro nonS.A. o pic– gia? Sei skuro .di non· essere in- coli editori potevano tarlo paga– Guarda che il Presidente non fluenzato' daJ/e puttanate ch'e re meno ma i Rizzo/i, i Monda– sarebbe (stato) contento. Stampa'--Alternativa ha· scritto dori, i Bompiani con le loro col– Controcittà è scomparso su ques·to è altro? Possibile che lane economiche a tirature a/– perché con /'andata in naziona- nèlla tua (rilettVraJèfei' vecchi e tissime che si vendono dapper– le del giornale non potevamo nuovi Re Nudo non ti sia accor- tutto. anche nelle stazioni. Stai privilegiare i.milanesi più di tan- to' •'cf,e ~ori· è' neanche fa certo che Luca Gerosa non to. Abbiamo tentato una sorta Crarqps · il ~nostro ins'etzionista' aveva nessuna preclusione a di controcittà nazionale ma ab- piµ ass'idQo ma la CBS (il noto soluzioni di questo tipo solo che biamo dovuto rinunciare per la gn..Ì(!po 1 ' americànÒ)? p'e.rch'é le preclusioni su QUESTO pro– difficoltà nel contro/lare e nel non °dire 1 che,' _sjamo 1 'tic'quistatì dotto ce l'avevano i grossi edi– modificare le notizie di numero dalla "é!A? O 'meglio_ irJveqe. tori. Le collane economiche dei in numero. Gli insegnamenti ra- perché non açtorg_er~i ·di a_ltre grossi editori sono quindi alter– dicali di Jhon Sinc/,Jir sono pr.e,-, diet( o' cjodlci;Case djscqgra/i- native? Noi pensiamo che di– sentissimi solo che r10n si. pu◊ ctfé b editoriali CHe acqu7stano penda molto dal prodotto. Se andare avapti a sloga,;,s ~ Q1as-- 1 spaz7o}iutlb1icftaÌ-to' èos~ diver-' non sono alternative è perché sime esaltanti, cre.diE!m,o,sia! sa_' d_g_ll'~qguÌs'to~ de1 g(~rnafe, troppo spesso i prodotti sono giusto scavare dentro le cos~ e, non trovi'? eom'e se diCèssimo commerciali e non alternativi. i problemi. E su Rubin: sapessi che Stampa Alternativè. 1 e stàta Quindi il problema non è solo il come tutti ci augur (amo.di ,s.en. -; apquis(afa, fia..c .~a,v.elli, p~l via, prezzo. E questo vale anche tire al pii!. presto i grp.nçfi del!? deila: , co/larJ~, .. ,c;o_ntr0culttJ1ra:,per la musica: molti ottimi com– sinistra r-iyoluzionariq ita{ian?~ edita a~Roma. , , . pagni si autoproducono della parlare di sessualità! A propòsi- A. proposito: il nostro. libro pessima musica. to lo sapevi che uno dei big di ,,Campa Cavallo che l'erba ere- Qualche volta succede che del– A. O. che evidentemente lo fa- sce» scritto da Luca Gerosa co- le case discografiche capita/i– ce va troppo poco è stato accu- sta molto meno dei libretti di .ste producano della buona mu– sata dalle compagne di A.O. di. Stamp<1Alternativa editi da Sa- sica (oltre la 'merda commer– tenere nascoste troppe cosette velli. È una questione di propor- eia/e) Che tare? Noi crediamò di questo tipo in pieno C. C.? zioni. sia giusto attaccare l'industria Fabbrica, e scuola. Qui hai di Se compri un chilo di susine a éhe produce, il sistema econo– nuovo ragione, è vero siamo 500 lire dal signor Rossi e poi mica che condiziona produzio– carenti ma non è questo che ne compri 3 chili dal signor ne e distribuzione, ma ci sem– determina il ,,VEST,J,T:P, g 1 il tar~ B.W'Phi ,~ f f5Qfia'l9.? ~"'Qt·Pirfl br,a infantile e stupido attaccare Pa.wa. Noi siamq.çf, (.ti ç~~~l!i-,1 cf/_ail1yi9ljl,W Wfl.~xf~ è1~i,ì!ç;?rp 1 il pr,.odotto le rare volte che es– so, muSJGè, drOfJfil 1 ~erp,w1,;,f{ind~I ,.,StfiJl#!,,FìQ.!'fSi'!, fii r ç1<3ie~, yp so..,è -bljono. Come è idiota ,,ac– mo, omose,ssµali(à,) f,rp.tfp,(i 1 ,i!); OP./JIScip/fè,i tijtpl ~t't_l',AflP ~i!-= cusar,e» qualcuno di produrre m_qdo r~vo/uzioqar/oi ~~~iazy~~ S.tflvs $.é'J'lf;/(i ,oosl!f sµ!ffli9,q0,lj cose di sinistra. d; ,per se ,paur.a. · , -...-"', ~-, .~ re (250 torse costava reinque- Anche rifiutare la merce in La pubblicità. Non ti stiamo tan- anni fa e poi non è vero o torse quanto prodotta dal capitalismo to a dire che la pubblicità del non era un libro) ha mediai- è infantile. lo non bevo coca '70-72 serviva a coprire un Re mente 90-95 pagine col forma- cola perché sento che è veleno Nucfo da 1.0.000 gqpJe, 11/<tf'JJ(!;_., to, {Q,,.? /< ,Mi,?- 1 :,, JP u, >. ,.,, 0 L non per ,,sabotare» la campa– quella di adesso serve per tene- Il nostro libro ha 180 pagine gnia americana. E non mi metto 3 neanche a sabotwe il prodotto. Infatti la merce Vespa che mi è utile la uso anche se Piaggio è coinvolto nelle trame nere. Non combatto il fascismo rifiutando la vespa. E Frank Zappa lo ascoltiamo anche se è UEA (big business USA) e magari ne parlo bene. Idem se la Rizzali pubblica il best seller postumo MAO opere scelte volume Vili non attacco la Rizzo/i per que– sto prodotto. Tronchiamo qui e apriamo il dibattito. Ciaa-. · Hello! Sono un freak brother in galera per il fumo. Mi hanno messo sui giornali .di venerdì 14 come consumatore-spacciato– re di hashi-sh assieme a due grossi spacciatori di ero. Tutto perché un «bambino sballato male dall'ero» ha accusato me per il fumo e un'altra ventina di persone per l'ero. Una stronzis– sima chiamata dì corrE!o di un cretino che non conos.co nean..' che (parola di un fucken righi man!!!) che dìce di aver com– prato più volte del fumo da me (olio, nepalese e altro ben di dio poveri fratellini) e mì.ritrovo qui in riposo forzato. Ora, i fa– volosidurichenonparlanomai e-· chefannoeroina tutti dentro per chiamata di correo (tra l'altro con tutte le perquise che hanno 'fatto é saltato fuori solo un joint, il MIO!·!!) si sono sputta– nati, cercando dì incularsi l'uno con !;altro e chiamando ln cau– sa tutti quelli che conoscevano e non conoscevano, tant'è vero che il mucchio sì ingrossa gior– no dopo giorno. Ora mi chiedo che motivi può avere un bimbo che non cono– sco neanche di farmi fare la ga– lera. La verità è che sono den– tro perché porto la c~par.iepa: all'orecchio e il Poi:: éWl 1 :c;uore,. perché ho detto che {u,rno 1 e n(llnJ voglio «collaporar~-ç~n. la~l~g,-~ ge». All'interrogato!l,?, erp,, t~~t mente incazzato che ho saputo dire soltanto che è tutta una montatura, al che chissà come mai il giudice De Pasquale si è sentito offeso e mi hç1 minac-<, ciato di rovinarmi. duello che
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy