RE NUDO - Anno VII - n. 46 - ottobre 1976
J-~ - ,_,,::;...._____ ,,.,..._ ,J.~--- . . . . ~ ., 1tf· "Il Borghese - 11/7 /76 - giornalista: Mix. "Quelli che i Mussolini è dentro di noi... " «Gli estremisti di "Lotta Continua" han tentato di liquidare, som– mergendoli, i gruppi di "Re Nudo", ma sono stati pestati e ran– dellati dai mercenari di "Autonomia Operaia", a lor volta spaz– zati via con vera ferocia dai criminali dei gruppi "spontanei". Si sono verificati pestaggi; bar, ristoranti, chioschi, tende, camion e furgoni carichi di viveri e derrate sono stati assaliti a depreda– ti; sono stati appiccati incendi; si sono usati coltE1llispranghe di ferro, "molotov", catene armi da fuoco. Scomparsi subito da teatro delle operazioni gli omosessuali, messe in fugà' le scia– gurate femministe, spazzati via i melensi e inebetiti ragazzi in uniforme aderenti al movimento "Proletari in divisa", allontana– tisi subito a rotta di collo cantanti e complessi e oratori e con– cionatori politici, il Parco Lambro, e soprattutto la grande ''fos– sa" che costituiva la sede naturale dove il Festival doveva svol– gersi, è diventato campo.di battaglia.» «Comunisti, giovani di "Democrazia Proletaria", appartenenti a "Lotta Continua'"? Certo, è molta. Ma che stavano zitti, dopo la prima reazione finita a catenate in faccia.» "Quelli che votano a destra perché hanno paura dei ladri..." Ovunque, accattonaggio e borseggio, furto e rapina, compiuti , da elementi isolati o da gruppi. Chiunque riusciva ad acciuffare un microfono, vomitava improperi, bestemmie, in un profluvio di frasi assolutamente insensate. «Gli stanas e i chioschi sono già in rovina, rasi al suolo o incen– diati, nessuno balla, nessuno dibàtte nulla. I complessi,' gli im– mancabili Napoli Centrale, Fi[lardi, Tonino Esposito, gli Agorà; sono già in fuga, chissà clove sono finiti, a quest'ora. Hanno di– strutto ahche-1' ~ Istituto Mo_linari", della non lontana via Cre– scenzago; il luogo.di ristoro '!La,Capanna dello zio Tam" è in ro– vina; il supermercato "Esse· Lunga" viene assé'\ltato; il super– mercato "Standa", sempre in via Crescenzago, è attaccato con le "molotov"; i teppisti, tanti camion incontrano, tanti ne depre– dano; dementi armati di spranghe di ferro corrono nudi colpen– do chi incontrano.» "Quelli che non si divertono mai, neanche quando scrivono queste cose... " 29 schiano, la mandria fischia; se un gruppetto prende ad urlare, anche altri urlano; se alcuni s'avventano, il grosso s'avventa. Cani della prateria, coyote e jene. «Mucchi di corpi, sudiciume, sporcizia, residui di cibo, radure diventate latrine, mugoli di zanzare. Uno demolisce un'automo- . bile a colpi di martello. Un altro vomita. Cinque siedono in cir– colo e si guardano i piedi. Una ragazza piange, sola appoggiata a un albero.» r1irnfTIG8 L , stGll01!n, "La prova radicale" - luglio 1976 - giornalista: stam- pa alternativa ___ . _. "Quelli che sono onesti nemmeno fino a un certo punto... " Li hanno chiamati "i quaranta cani"; perché ponevano problemi di vita e di sopravvivenza invece di nobili istanze politiche, e al– la fine hanno espropriato i polli. Ma peréhé mai avrebbero do– vuto fare tutti i bravi, mostrarsi belli e sani, assoggettarsi alla . disciplina ferrea del nuovo Club Mediterranée: mostrarsi insom– ma "perfetti rivoluzionari"? "Prova Radicale" dichiarazioni della femminista Da– niela Gara " ... quelle che credono che Gesù Bambino sia Babbo Natal_eda giovane e che vorrebbero farlo credere agli altri ... ". «Dopo aver litigato per due ore con la segreteria che si ostinava a dire che le donne non avevano diritto al servizio d'ordine, ho ottenuto quattro tessere per quattro d_onne, Due compagne femministe di due radio romane, per ottenere due trasmissioni di mezzora nella radio interna, hanno dovuto affrontare tre riunioni della segreteria per otto ore complessi– ve.» ROSSO (luglio 1976) "" ~ . "Quelli che l'aver partecipato al lavoro delle commissioni e del- la segreteria non ci risulta... " «... Di fronte a questi bisogni il festival si è presentato nelle sue vecchie vesti: la pretesa di essere "festa americana", cioè fe– sta alternativa dove il piacere di vivere si liberi dai vincoli della vita quotidiana, tanta musica offerta. ed Jr,npos\a, l;;i rigicta.orga– nizzazione dall'alto del divertimento V(siceome siàmò in ftalia) qualche comizio qua e là, magari da,I palco minore ...» · "Quelli che hanno una missione da compiere ... " Pensiamo alla giunta riformista che ha fatto pagare l'affitto del parco Lambro e che all'ultimo momento ha negato l'allaccio dell'elettricità. Doveva bastare questo per uscire dal ghetto e fare una manifestazione tutti in città. "Quelli che non sanno dove andare ma non sanno neanche co- me ... " H , ~dt.CU, JU Hl ( 1 ':iTC ,. ,<Intorno a cielo aperto, haschisc ed eroina. Fumo e "punture". I punti di "commercio" della droga, pesante e leggera, i "posti" di vendita erano segnati su lffi~ ~es;iale •~car..ta~topografica"del parco, ciclostilata e distribuita ai par ecipanti. "La droga tutta la droga, ogni-gene-re-df droga-e rivoluzionaria.· In culo a Ber/in~ guer": scritto su uno striscione rii tela,tungo ,una doz in i me- .. 1 ·u rn•· ~ l"'.L t • , •" _.Ma l'uovo d'orn quest'anno sl...è.rotto:~1-.Lamber-gl::ietto-parknon ha potuto contenere la rivolta di lgliaia ct· imuln~ proletari. "':<t l' .. ( .. ' ' !' ' ..... tri.» "' -1 ' • ...,_,d • ..J.U __,. .I.. ~ ' I ~\. ,l . ~ , . ... ~ ~. . "Quelli che non cipiscono niente p r un pélo" · Di quando in qua;do,-si ariarda~à:muJìca~ Ed allo-;;~: come gira alla masnada, si fischia o si grida,, ~i lanciano bottiglie e sassi e Lo slogan che faceva rimbombare la spianata del !-ambro era: immondizia, anche si applaude. Ma senza ùna ragione, senza «esproprio, esproprio» e l'espròprìo è stata la principale forma un perché. In gene'1L si ?9:L~ce er rnimetismg:__se l,l!J p~jQJi::....,_di IQJ.!~.Qru_y_9 ttr.o giornULel ..E.etst.i.\Lal..,_ ___ ______ .__ .. otec
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy