RE NUDO - Anno VII - n. 46 - ottobre 1976

Il lettore tipo di Re _Nudo. Vent'anni - Maschio - Lombardo Politica: Simpatizza per il Partito· Radicale (19,7% + il Par– tito radicàle compare nel 16,9% delle schede ac– compagnato da altri raggruppamenti). Quotidiani: Fra i giornali di Partito legge Lotta Continua (12%). fra i quotidiani d'informazione legge "Il Corriere Della Sera" (12%) spessissimo legge ','La Repubblica" (10% + almeno una volta la settimana il 44%). Settimanali: È rimasto fedele ali' "Espresso" anche se pre– ferisce "Tempo" .a "Panorama". Mensili: Legge Re Nudo regolarmente (66%) seguiva Mu– zak (35,5%) e comunque preferisce "Gong" agli altri periodici mensili. Di Re Nudo: Ama soprattutto la battaglia sulla questione della droga (La parola alla scienza-Basta col proibizionismo--Marxisti a confronto-La lettera di Mauro Rostagno: tutti in classifica) però pre– ferisce l'aspetto ·di controinformazior:ie (La pa– rola alla scienza è •1assòluto nE1llagraduatoria generale). Sul sesso è lanciatissimo ma in mo– do serio e prob.lemati,co (Riprendiamoci l'ero– tismo e "Storie·tji puttane?" a1·2° e 3° posto). Anche per la musica non ha fortunatamente gli schemini (il -primo. articolo piazzato per la mu~ sica è un dibattito che nor-i fornisce risposte definitive) ha preferito 'le intérviste GuccinÌ e Zappa e. le inchieste sul chi c'è dletro il mondo dei divi ( l_ncl)iesta: Operai .della musica). Sull'autocoscienza maschile è interessato: •g.li unici due articoli su questo problema sono en– trambi nella classifica generale al 7° e al 12° posto. _ . · . . , Fra i fumetti 'preferisce quèlli angosciosL (La– vorare fa_male al 5° posto e "Sogno" all'8° del- la èlassitica assoluta). · · PROVENJENZA GEOGRAFI.CA - UOMI.NI LOMBARDIA ....... ,... ,31% LAZIO .............. 11,4% . EMILIA ROMAGNA .... 9,4% PIEMONTE . .-......... 8,1% Regione: centro-nord età: 22 anni Politica: Simpatizza per il Partito Radicale (20% + il Partito Ra– dicale compare nel 16,8% dei voti misti). Quotidiani: Fra i giornali di partito preferisce nettamente il Ma– nifesto (11,3%) fra i giornali d'informazione "La I · • Repubblica". Settimanali: L'Espresso Mensili: Legge Re Nudo molto spesso (57% + 42%). Una lettrice su due seguiva Muzak abbastanza rego– larme_nte e una su quattro legge Gong. Di Re Nudo ama: Più di tutto ciò che riguarda la sessualità, l'o– mosessualità e la parte sulle donne. Legge , però anche la parte culturale più del maschio (vedi piazzamenti di Pierino il Rosso). PROVENIENZA GEOGRAFICA .DONNE LOMBARDIA .......... .20% , LAZIO .............. 17,2% PI_EMONTE ........... .14% EMILIA ROMAGNA ... 10,8% VENETO ............. 8,5% LIGURIA ....... , ...... 5,2% . TRENTINO ....... , .... 4,3% VAL D'AOSTA ........... 4% ABRUZZO E MOLISE . .. : .4% • SUD ................. 7,3% Altre Regioni . , ........ 4, 7% tot. 1. 00% ~IFLESSIONI SUL .QUESTl,ONÀRIO ; . VENETO ............. 6,9% TOSCANA, ............. 6,5% CAMPANIA ....•.. , . . 5,7% MARCHE ............... 4% N~nostante-la qualità del questionario (fra i peggiori ctìe"1a·storla~ell'~ditoria'ric6rdi) .che brillav'à per l'assenza di chiarezza in diverse voci (per esempio IÌb.r'i é dischi 'in– sieme) e per la scarsità di richieste di dati dei lettore, possia'mo !ranqÙillamente anl · nunciare ~t,e 1952 pazzi scatenati hanno risposto a.tutto-o in parte a·40.domande. LIGURIA ... . 1 •••••• : •• Z)io/o ABRUZZ·I E MOLISE ... 2',8% TRENTINO , l ALTO ADIGE .......... 2,2% CALABRIA ............. .2% SICILIA ... .' ........... .2% SARDEGNA ........... 1,9% PUGLIA .............. 1,1% UMBRIA ........... .-.. 1,1% Altre Regioni ._ ......... 1,3% n:,,rn • t 1m qq J ,r' , rtu o,•H) e1,,u9 .i'1 s iqq J'~ + 1)9 }1J e t 1 ene,2 ~er I 9 òt}O 1-- L2 r i. ·1 f 1 'li i 0 1tb t•3~-, e,,,r,J., Diciamo subito ctie l'a~pett~ più interessante sono stati i g(udizi sGl gio riale_e in p~– ticolare sui singoii'.ìrticoli, da dove abbiamo potuto trarre indicazioni verarri'ente utili ·per anda're avanti meglio. Quindi un grazie a chi si è dannato a cercare sui numeri ar– retrati le cose secondo lui, migliori. 'Dalla tabella dei partiti e dei gruppi politici, appare chiaro che l'elemento sorpren– dente è la quantità di lettori che hanno espresso preferenza per più di un gruppo e in subordine la quantità di indicazioni per i cani sciolti, che.accompagnano l'indicazione del Partito radicale o dei "gruppi". La matrice libertaria del nostro lettore è comun– que evidente e presente anche nelle scelte politiche più tradizionali (PCI + PR, · P(O + PR. PCI + A ( !) PDU P + PR) oltre naturalmente ai "cani sciolti" che sono dap– _pe'rtutto. Pochissimi gli autonomi "puri" moltissimi invece gli autonomi che non si riconoscono nel "ROSSO" attuale infatti diversi hanno cancellato ROSSO dalla scheda votando autonomia'tippure hanno indicato la preferenza per,•Attraverse 0I~prù-che,hanno vo=– tato autonom.ia ),$ canP ci'ÒIÌi,La m~nife/stare -esplicitanaenite"ibloro dissenso, dalcgr.up. . ~ pe super lehfni~ta di via Discipli~i.'.baH 1 ariafisi del'lvot0,risultalancile'yn•ttomp:o.r,ta 1 mento differlnt rispetto il giornalEi: La 6ritid'a Più dura.allBI linerodi~Re:l!lelld è ·rtfatti 2 v~nuta dagli ~iitdno'lnì di?lossèì, ·da Avaf!guardia Operaia e soprattotto dai I-eliori-:PCl~o Queste componenti hanno criticato Rè Nudo soprattutto per qùel'che riguarda '1a1i~' nea verso i gruppi, gli editoriali e nella cultura li ha unificati la critica &Pierino il Ros– so, soprattutto da parte autonoma. Il Pdup invece ha molti "fuori linea" infatti molto più morbido il giudizio dei lettori Pt;fuppini, d iri turà !-\Jt{aP.o itivì Slllla questione della droga dove tra gli intransigenti lettori di Avanguardia Operaia si sono trovati soli col PCI a dare l'insufficienza a Re Nudo-droga.

RkJQdWJsaXNoZXIy