RE NUDO - Anno VII - n. 44-45 - agosto-settembre 1976

MILANO. So,noentrati in fu,nzionei vigili di quartiere della Giunta Ros– sa. Come già accaduto in altre si– tuazioni (vedi Bologna) anche a Milano uno dei primi provvedimenti è stato·quello-di cercare di colpire i negozietti dei compagni. Con la scusa che écin la licènza d'artigia– no «questo si può vendere e questo no• stanno facendo fuori il mercato dell'Ùsato a vantaggio dei negozi che l'usato te lo fanno pagant più del nuovo con tanto di guardiani in– torno e protezioni politiche. Si sa che uno dei cavalli di battaglia del riformismo è la cosiddetta alleanza coi ceti medi, categorie artigiane e piccoli bottegai, purché però ten– gano su i prezzi, abbiano tanto di bancone e grembiale bianco e non diventino un centro nel quartiere in cui oltre che vendere e comprare ci si possa anche trovare a fare due chiacchiere o a prendere un té. Questo no: pare che se uno vende non può neanche un po' cercare di metterci un po' più di rapporto so– ciale che di merce. Viva la Giunta Rossa. Informiamo i compagni di Re Nu– do che il collettivo F.U.O.R.I. di Brindisi si è sciolto perché è con– fluito ·in un area di compagni che si richiamano all'Autonomia Ope– raia. Dato che all'interno di que– sti compagni la discussione era arrivata al livello di quella da noi messa in campo, iira inutile che i compagni del F.U.O.R.I. e auto– nomi facessero delle attività se– parate. Comunque chi vuol entra– re in contatto con noi cl scriva ·al– lo stesso indirizzo CP 17, 72100 Brindisi. Con Amore •Mino, Mario, Cosimo, Tonino del– l'ex collettivo Autonomo FUORI di Brindisi. P.S. Abbiamo bisogno di contatti: compagne froce di tutta Italia scriveteci, fatevi sentire, ahi Ab– biamo in programma un raduno di tutti i gay. 10 eca A Cesena è in programma una "rassegna di nuovo jazz inter– nazionale" che si dovrebbe te– nere a Rimini dal 25 al 29 Ago– sto a prezzi molto popolari, sot– to un tendone ·di ampia capa– cità. Salvo imprevisti le serate do– vrebbero essere così struttura– te: 25 Agosto: Quintetto misto Italo-Inglese Con Fariselli - Ca– piozzo - Tàvolazzi Evan Parker e Paul Rutheford Quartetto di Antho– ny Braxton Con G. Lewis D. Holland Barry Alt– schul 26 Agosto: Globe Unity 13 elementi tra i migliori solisti euro– pei (Willer, Brotz– mann, ·schlippen– bach, ecc ... ) Hans Reichel solo guitar 27 Agosto: Company Un quintetto ingle– se capitanato da Denek Bailey e Lol Coxill Un duo italiano Creato apposita– mente per questo festival con Guido Mazzon, alla trom– ba e Andrea Cen– tazzo alla batteria. 28 Agosto: Quartetto di Fran~ Lowe Peter Brotzmann trio 29 Agosto: Art Ensemble of Chicago Come è facile notare, dietro la co,\ioda etichetta di "jazz" si agitano modi di espressione e problematiche quanto mai ric– chi \e stimolanti: accanto alle tenqenze più avanzate della musJca · creativa afro– americana ci sono personaggi emblematici, della musica im– provvisata europea; in questa relazione tra "bianco c'è una continuità che ammucchiano alla rinfusa i musicisti più di– sparati differenti fra loro. La dialettica delle forme di' lin- guaggio che si ascolteranno a Rimini si basa al contrario sulla verifica delle proposte più nuo– ve presenti nell'area jazzistica. Collegati alla rassegna si ter– ranno inoltre dibattiti e incontri tra il pubblico, musicisti e gior– nalisti. È indispensabile informare l'o– pinione pubblic~ di quanto se– gue: Il settimanale veneto Nord-Est, di orientamento socialista, ha licenziato la collaboratrice An– tonella Barina, femminista, perché ha osato criticare in un articolo il comportamento del sindaco socialista di Portogrua– ro, Scaramuzza, che ha impe– dito a un collettivo femminista di tenere uno spettacolo sull'a– borto nella palestra comunale e quello dell'assessore socialista Bolgan che ha appoggiato ele– zioni irregolari all'Ente Nazio– nale Protezione Animali. L'emarginazione della collabo– ratrice dell'organo di stampa è 33 innammissibile, soprattutto perché immediatamente sue- :- cessiva agli articoli. :::: Non ci aspettiamo, ovviamente, un comportamento democrati- ,~ co dai giornali di destra, ma da : .! quelli di sinistra sì. Tanto più ·.• che Nord-Est aveva sempre - :: mostrato interesse alle iniziati- .:: ve femminista, evidentemente · :: finché poteva rilevarne l'aspet- .;; lo più - folkloristico -,- e meno ~ incidente sulla prassi politica· _ • : reale. ·: Riteniamo invece doveroso por– re l'accento sul comportamento discriminatorio o scorretto di un politico, a maggior ragione se appartenente a un partito della sinistra. Noi donne finora abbiamo avuto spazi d'espressione estrema– mente marginali, dallo spetta– colo alla stampa. Continuare a zittirci significa farsi complici del sistema che ci vuole continuamente assenti, socialmente inferiori, economi– camente sfruttate. Coordinamento Gruppi Femmi- nisti . . di Mestre e Venezia · > Collettivo Femminista di Porto- gruaro Gruppo Autocoscienza femm. Bologna per informazioni: Lucia Maga– gnato - tel. 041/970287. Per iniziativa, di un piccolo· gruppo di compagni è nato a Palermo il primo centro di macrobiotica della città. Se ne parlava da anni di metter su un posto nel quale si potesse andare, non sol– tanto per mangiare -cibi pre– parati secondo le regole di · una sana cucina naturistica ma anche per incontrarsi parlare, stare semplice– mente assieme. In una città che offre sem– pre meno spazi. Il centr,o si chiama il "Pule– dro impennato" e si trova in via Alloro n. 16, nel quartie– re più vecchio della città, la Kalsa, l'antico quartiere po– polare arabo che conserva ancora i resti di una cultura che le invasioni successive non sono mai riuscite a di– struggere completamente. Il centro è sorto soprattutto grazie alla iniziativa di 2 compagni· Guido e Mauro i quali sono riusciti in poco tempo a coinvolgere un buon numero di persone riu– scendo cosi a coinvolgere molti palermitani a quelle che sono le prospettive e le possibilità di una alimenta– zione condotta in armonia con la natura.

RkJQdWJsaXNoZXIy