RE NUDO - Anno VII - n. 41 - aprile 1976
6 Le Tholonet, 28.2.'76 Cari compagni, . nella presenta- zione al mio articolo apparso sul numero di gennaio-febbraio, deve essere parso strano a molti di leggere che "il Bread and Pupper è finito" proprio nel m_omento in cui il gruppo sta ef– fettuando una nuova tournée europea, che tocca anche l'Ita– lia. Visto che la notizia è stata pubblicata sulla base di infor– mazioni che io stesso avevo fornito, vorrei adesso spiegarvi come stanno esattamente le cose, pregandovi, se lo crede– rete necessario, di pubblicare queste precisazioni. Il Bread and Puppet, che ha in– cominciato a operare a New– York all'inizio degli anni '60, è venuto in Europa una prima vol– ta nel '68, invitato al festival di Nancy, e poi, tra il '69 e il '76 altre cinque volte, in tournées che sono durate dai tre ai nove mesi. Tutta questa intensa atti– vità ·ha procurato al gruppo una "faméJ." molto superiore a quel– la che ancora oggi gode negli USA, e ne ha fatto una specie di simbolo, al pari del Living Theater, del cosiddetto "teatro d'avanguardia" americano. Il gruppo è cresciuto, si è svilup– pato, si è trasformato in una ve– ra e propria comunità che vive– va in una fattoria nello stato del Vermont, mentre agli inizi i suoi membri erano studenti, autisti di taxi, professori, e altra gente che per vivere aveva professio– ni varie. Col nascere della co– munità sono venuti a crearsi tutta una serie di problemi ma– teriali, soprattutto finanziari. Più il gruppo cresceva, più ser– vivano soldi per mantenere tut– ti, più si era obbligati, per gua– dagnare questi soldi, ad accet– tare le offerte di teatri e istitu– zioni "borghesi" in cui spesso si veniva presentati un po' come strani animali allo zoo. Si era insomma venuto a creare un circolo vizioso, dal quale non si vedeva più una via d'uscita. Da ~ui la decisione di piantare tutto. Ma non bisogna dimenticare che il Bread and Puppet è stato e continua ad essere s0prattut– to la creazione di un uomo, Pe– ter Schumann. E Peter rion ha mai pensato di abbandonare il suo lavoro, i suoi pupazzi, i suoi spettacoli. La "fine" del Bread and Puppet è dunque stata sol– tanto una ristrutturazione. Oggi Peter vive con la sua fami– glia in un'altra fattoria nel Ver– mont, e continua a costruire pupazzi, ideare e rappresentare spettacoli. Ma non ha più con sé un gruppo fisso. Il suo lavoro lo fa soprattutto con la gente del posto, con i vicini di casa, che collaborano con lui senza per questo guadagnarsi il pane con i pupazzi. Questa nuova tournée, che im– pegna tutta la famiglia Schu– mann, impegna due altre fami– glie del Vermont, e un certo nu– mero di amici. È una tournée che credo Peter abbia voluto fare soprattutto per andare in Paesi dove non era mai stato, come l'Algeria, la Tunisia e la ,Grecia. Posso solo immagina– re, non avendo visto Peter dal– l'estate .scorsa, che le rappre– sentazioni in Italia, Svizzera e Francia, siano servite a guada– gnare abbastanza soldi per ter– minare la tournée in attivo. È comunque esatto ciò che vof avete pubblic'ato, e cioè che u.n certo numero di "vecchi" del gruppo hanno ormai dato il via a nuovi teatri: per esempio so che Neek Williams ha fondato il "Beholders Puppet Theater" nel sud del Vermont, mentre io ho creato il "Théatre de I'Arc-en– Ter're", qui _neidintorni di Marsi-, glia. Spero anzi di poter venire presto a Milano per presentare il mio ·nuovo spettacolo. Saluti a tutti, e buon lavoro! Massimo Schuster LA CONOSCENZA ALTERNATIVA DEL CORPO E DELLA MENTE: I GURU SIAMO NOI. L'idea di scrivere questa lettera mi è venuta dopo aver letto sul nume– ro 37 il "racket della pace interio– re", penso infatti che ci siano alcu– ni punti da chiarire. Dopo varie esperienze di viaggio in India pen- so che il guru migliore sei TU, puoi aver bisogno di qualcuno che ti parli ti .ami ti indichi la strada però per raggiunger.e tu l'autonomia de– vi risvegliare la coscienza e pren– dere il controllo della tua situazio– ne corpomente. Di fatto molti di noi si sono ritrovati un giorno a vedersi ridotti ad automi intelligenti al ser– vizio di qualcuno (leader, genitore, ministro: un nome vale l'altro), ed allora è nata la volontà di cambiare il gioco. Innanzitutto pulire il cer– vello da questa vernice ideale di sott9missione più o meno dolce o amara, varia .a seconda del ruolo. Da quel momento è cominciato un viaggio, un Trip fatto di Kilometri, di psichedelici, di abbracci, di pasc si uno dietro l'altro ... l'India, l'acido il "flash". La voglia di capire, di chiarire ci ha portato inevitabilmente al punto di partenza. Siamo nel cosmo, nell'u– niverso che gira però attualmente siamo in Italia a vivere il Karma ita– liano. Siamo qui adesso! Ancora vivo tra i compagni è il desiderio di cercare di creare di vivere una co– noscenza alternativa dei corpi · e della mente; solo che nell'odierna cultura occidentale mancano · gli agganci per una tale ricerca; l'in– quisizione cattolica ha distrutto col fuoco i corpi di milioni di Freak me– dievali, streghe, maghi, gente giu– sta ee eretici su da dio. lo yoga la macrobiotica, la m zione, l'erboristeria, i massag l'agopuntura e tutte le altre co cui spesso si parla quando cl s~ contra vanno bene se cl danno mano a venire fuori dalla gabbi cui ci troviamo essendo nati In ritmo sociofamiliare dove non ammessa l'alternativa. I guru 1 mo noi se cominciamo a const rare il corpo e la mente come qu cosa di prezioso da non buttare gli stadi nelle fabbriche, negli ci, nei ghetti e nelle siringhe. V gliamo la libertà di vedere il sole mare, le s.telle, viviamo la gioi esistere insieme su un pianeta lorato. Possiamo farcela baa spegnere l'elettrodo-io che la dre società e il Padre potere hanno messo nel cervello da qu do siamo nati. Senza inchini e senza pagarne vogliamo la pace interiore. · Il militarismo '800, '900 ha poi bloccato le menti nella logica del– l'accumulo dei beni e della violen– za da usare in tempo di guerra e di pace per difendere tali beni "alie– nanti" e anche brutti. Niente è me– glio di un corpo nudo e di una men- te aperta! ARCAVACATA Non mi sembra giusto, oggi, visti i precedenti puntare l'indice ed ac- La struttura chiusa e dislocatad cusare all'ingrosso cihi cerca nuovi la nuova University arcavacates• spazi e nuovi usi per il corpo e la per intenderci, meglio, di quell'U mente. "Mistico" e "psichedelico" versità degli Studi della Calabr sono termini che molta sinistra per che, nata con l'intento di diventa bene usa in modo denigratorio per un "College" tipo 1'Universltà emarginare chi è stufo del gioco: Santiago, e che finisce col diven ... lotta, lotta, poi preso il potere re se non lo è già ,m ghetto d vedremo... (cosa? di vivere!!!). vec;chia Harley, partorisce mo Il problema è che dobbiamo trova- facilmente la coppia chiusa e re i mezzi per creare una situazio- vatizzata, tanto esaltata dalla ne in cui ognuno producJl se stesso stra borghesia che ci opprime come meglio vuole e ,può. Questo tutti i livelli senza lasciarci spazi deve avvenire qui e adesso. In Ila- alcun genere. Solo noi glov lia insomma!! 11 • compagni, se lo vogliamo potr sistema ~?mbatti per il tuo "po- mo costruire rapporti nuovi, ape st0 al sole (che e poi il Neon) e non più circoscritti alla fam controlla ed inquina i corpi e le frase: "io e te e basta". Con tu menti di tutti coloro che servono al quelle e belle sensazioni e pens gioco ultimo: il potere. che "O so dire solo a te che sei Chi vuole cambiare sente il biso- mio 'amore'". L'individualismo, gno di da~siuna ripulita, se il corpo rapporto a due, la sfrenata soli! e pieno_dich1m1ca industriale, se la ne, l'autosufficienza sono pa ment_ee mitragl_iatada immagini e fritte e rifritte dalla borghesia, pensieri imposti, se la coscienza culcate nelle nostre teste tale compare qualche volta a letto o in farci cozzare con molta difficol sogno per poi ritirarsi spaventata ostacolo contro quel muro lnfu nel BUNKER dell'inconscio, allora to della nostra casa borghese penso che non si può chiamare tanto ci limita e ci castra nelle r,eaz_1onario chi parte per l'India per stre scelte. 1 Africa O verso l'interno della pro- Faccio questa premessa sem priabmente. Non è reato. incontrare con l'intento di specificare m ~~ro~~fc~u~~s~rei;nem~gocuran-: quale sia la situazione in quan mano. ssa are, una . rapp_o~ti"uomo-donna qui ali' Or · h - vers1ta della Calabria. C'è da I . mah,anc e la controcultura ila- che l'Università ha circa 4 an iana a maturato le sue espe · • ze fisiche e mental' alt t' rien- vita, colonizzata In particolar Kultura ufficiale· la' pr;;na, iv~ alla da milanesi o gente del Nord, municarci questi fatti s 0 1 s '.1 e coa pochi. se non quasi nulla I d u giornale,, meridionali.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy