RE NUDO - Anno VI - n. 37 - dicembre 1975

48 ATTO VI La Casa dell'Amore Qual'è la fontè? Com'è cominciai~ Come vincola? la proprietà? Chi vincola lo stato? Chi gli ha dato il diritto? Chi domina? Chi si sottomette? Sono tuo schiavo? Sei tu Caino? Cos'è il legame? · La schiavitù ·all'amore, al denaro, al governo, alla violenza, alla morte? Chi lega chi? Chi fa schioccare la frusta? Come possiamo? disfare i nodi? Senza violenza? -Processione di lo e te - Che ore sono? (Tempo di fare il prossimo passo). Siete liberi? (Non ancora) Sette meditazioni sul sadomasochismo politico La medita;i:ione è formale. Siamo tutti schiavi e tilt.ti padroni. Nessuno di noi è libero. Gli strumenti sono al centro. Il Canto cl è stato Insegnato dai Gnaoua, medicanti-schiavi– maghi del Nordafrica. Ogni Meditazione ha un titolo e un testo. La prima meditazione è chiamata: UNO: UNA MEDITAZIONE SUL DOMINIO E LA SOTTOMIS– SIONE CON UN TESTO SULLA REPRESSIONE DELL'AMORE SES– SUALE L'amore è stato corrotto in una continua ratificazione del rap– porto Padrone-schiavo. Gli schiavi leccano l'acqua al piedi del Padrone. Gradiscono i colpi deJ suo bastone. Leccano il miele dalla sua mano. Noi meditiamo sulla domanda: « Che cosa ha corrotto l'amore ., che ci conduce alla seconda meditazione: DUE: UNA MEDITAZIONE SULL'AUTORITARISMO CON UN TESTO SUL GOVERNO COME RIFLESSO DEL RAPPORTO PADRONE-SCHIAVO La gente viene schiavizzata. SI mettono le catene.. Sono complici della loro schiavlzzazl.one. C'è un insieme composto di corpi. Sono spinti in avanti. Sotto il dominio dello stato vengono derubati della loro forza e del loro potere. Rappresentano le forze produttive del mondo tenute In schiavitù. Non si sono ancora ribellati. Meditiamo sull'origine della repressione. Che ci conduce a: TRE: UNA MEDITAZIONE SULLA PROPRIETA' CON UN TESTO SUL POSSESSO COME OMICIDIO Come gli schiavi degli schiavi o e~ non ci trasciniamo a vicenda con lè catene del possesso. Ma gli schiavi cominciano a far domande. Meditiamo su come risolvere le contradizioni tra la proprietà e I rapporti umani. Che ci conduce a: QUATTRO: UNA MEDITAZIONE SUL DENARO CON UN TESTO SUL FALSO SISTEMA DI SCAMBIO CHE SCHIAVIZZA GLI UOMINI La melodia cambia. Il denaro ha il suo proprio ritmo. Il testo del canto si riferisce al minimo salarlo consentito dalla legge. Il denaro deforma la gente In una trance delirante costringendo– la a scambiare le ore della loro via per dollari. Le nostre vite roteano vorticosamente nel conteggio delle ore e dei salari. Meditiamo sul potere disumanizzante del denaro. Che ci conduce a: CINQUE: UNA MEDITAZIONE SULLA VIOLENZA CON UN TESTO SULLA REPRESSIONE POLIZIESCA La scena della tortura rappresenta un evento quotidiano nelle prigioni brasiliane Il testo statistico porta esempi da cinquantasei paesi. Il testo cita le « Udienze del Comitato per le Relazioni Estere del Senato degli Stati Uniti ». La gente si solleva in attiva solidarità nella lotta per liberare tutti i prigionieri. Ma la meditazione sui vertici di crudeltà a cui siamo arrivati conduce a: SEI: UNA MEDITAZIONE SULLA MORTE CON UN TESTO SUL CAPITALISMO E LA CULTURA DELLA MORTE La danza della morte è lo spasimo finale della cultura della morte. Siamo ancora schiavi della cultura della morte, ma· sta per finire .... La cultura detla morte si congela in una statua d'orrore. Il canto cessé!, È finita. La cultura della morte cessa d'esistere. Cosa che ci conduce a: SETTE: UNA MEDITAZ.IONE SUL CAMBIAMENTO RIVOLU– ZIONARIO CON UN TESTO SULLA RELAZIONE TRA LIBERAZIONE E ANARCHIA La gente non muore. Rompe fuori dalle vecchie strutture per creare nuove forme di organizzazione sociale. È la solidarietà della gente che ci libera dalla trappola delle rigide strutture. Allora parleremo finalmente assieme di come cambiare il mondo, di come cominciare ...

RkJQdWJsaXNoZXIy