RE NUDO - Anno VI - n. 36 - novembre 1975

. perc~e' iq ita(ia non tutti ch1am1a roma31-31 Già, se .tutti lo facessimo, saremmo felici e contenti dei programmi che non possia– mo scegliere. Invece in Italia non ci piace avere sempre davanti l'alternativa minestrà/finestra, perché ogni _tanto amiamo -cambiare. Da un po' di tempo in Italia trasmettono delle radio indipendenti: ce n'è dapper– tutto e altré ne verranno. Sono stazioni che diffondono i loro programmi in mo– dulazione di frequenza (FM) in un raggio massimo di 70/80 chilometri. Per rice– verle basta sintonizzarsi sul numero di megacicli detla scala FM corrispondente alla stazione della città più vicinà, in un raggio di 70/Sci chilometri. Spesso non sono stazioni condotte da pro– fessionisti dell'annuncio: se vi capita di sentire qualche papera, qualche pausa troppo lunga o qualche disco che gratta, pensate alla minestra, alla finestra e al 3131. l'Fivl, oltre a far sentire nuove voci del– l'Italia, permette una ricezione più fedele e qualche volta anche in stereo, dei nor– mali programmi della radio. SÌntoampli~icatore Pioneer SX 737 FM/MW. - 35 Watis RMS x 2 con distorsione armonica totale inferiore allo 0;5%. Due strumenti separati per segnale; sintonia a scala lineare con circuiti Integrati a 5 stadi IF. Tutte le radio indicate trasmettono in FM tra gli 84 e 104 MHz {V) PIONEER~ Slritoampliflcatorl e sintonizzatori.

RkJQdWJsaXNoZXIy