RE NUDO - Anno VI - n. 35 - ottobre 1975
36 NASCE L'AGENZIA STAMPA LIBERA SILENZIO DE/LIRIO ESTRANEITÀ Il '68 è stato un'esplosione che il capitalismo non ha potuto prevedere (ed anche il pensiero di classe ha saputo a mala pena interpretare)Dopo allora riformisti e padroni hanno capito che non è bene far tacere le masse, i gio– vani, gli operai. Il silenzio è minaccioso, è estraneità che si accumula, non dà segni comprensibili, alla fine esplode. Riformisti e padroni vogliono ora che le masse parlino. Parlamentini e con– sigli di istituto, consigli di quartiere, decentramento culturale, giornali di base...mille luoghi in cui non mutano i rapporti reali, che non ci danno nes– sun potere; ma i padroni mandano là un sociologo, uno psicologo, un an– tropologo, un riformatore, e, ad ogni buon conto, un poliziotto col colpo in canna. Vogliono farci parlare. Non abbiamo nulla da dire nei loro luoghi delegati. La loro politica, la loro cultura, sono auto-delazione. Silenzio. Silenzio minaccioso dell'estraneità, dell'assenteismo, del rifiuto, dell'appro– priazione spontanea, latenza di una nuova esplosione che si prepara. li luogo in cui il nostro linguaggio si organizza è quello dentro il quale si 's– parla'. Il de/li rio è forma di espressione, in quanto là il desiderio costruisce una macchina con cui attaccare il potere. CIRCUITO ALTERNATIVO Cari amici, questo è per informarvi che due Lama Tibetani, Thubten Yeshe e Thubten Zopa Rimpoce, hanno gentilmente ac– cettato il nostro invito e saranno in Italia dal 13 al 20 ottobre 1975. Lo scopo del loro soggiorno italiano è di introdurre che è interessato alle tecniche di medi– tazione del Buddhismo Mahayana nella tradizione tibetana. Perchiò, per offrire la possibilità di rice– vere e sperimentare gli insegnamenti nelle condizioni migliori, abbiamo orga- . nizzato un corso di meditazione delta durata di una settimana. Il tema degli insegna_menti è il Dharrna. Oharma significa l'abbandono delle sof - ferenze e il raggiungimento della felici– tà, questo si ottiene sviluppando la completa conoscenza della natura della propria mente. Il corso di meditazione ha come scopo lo sviluppo dell'Intelli– genza fondamentale, innata in ogni es– sere vivente, che è lo strumento per at– tuare questa conoscenza. Dall'esperienza dei corsi precedenti è stato trovato essenzale seguire certe discipline. Parte di esse è il seguente orario: SVEGLIA E CAFFÈ ore 6 MEDITAZIONE ore 6,30 COLAZIONE ore 8 DISCORSO ore 9,30 PRANZO ore 12 DISCUSSIONE DI GRUPPO ore 14 MEDITAZIONE O DISCORSO ore 15 THÈ ore 17 MEDITAZIONE O DISCORSO ore 18 CENA ore 19,30 SILENZIO ore 22 Al momento dell'iscrizione verrà data ogni informazione riguardo diversi pro– grammi particolari che saranno parte Galliano di Eupilio, un paesino a pochi chilometri da Erba (Como). La villa è isolata, silenziosa, pulita, con un ampio giardino e una bella veduta sul lago di Pusiano ed è fornita di tutti i ser– vizi moderni. Non c'è assolutamente nessun costo per gli insegnamenti del Dharma. La quota di partecipazione individuale è di Lit. 38.000, questo prezzo e esclusiva– mente destinato al vitto e alloggio in ca– mere singole dal 12 sera al 20 sera e ad una partecipazione alle spese dei mae– stri. L'iscrizione sarà concessa solo a chi è veramente interesato e determinato a seguire il programma stabilito. I posti disponibili sono limitati, gli inte– ressati dovranno perciò mettersi in co– tatto con gli organizzatori al più presto, se possibile personalmente e con ogni altro mezzo, indicando se desiderano l'iscrizione o più dettagliate informazio– ni sullo svolgimento del corso. Gli organizzatori: Piero Cerri - Claudio Cipullo - Massimo Corona Contattare il seguente indirizzo: Pieo Cerri - Viale Umbria, 82 - tel. 5485472 Pensieri di droga? Scrivi a C.I.A. (Centro di Informazione Alternativa I Gravellona Toce - NOVARA B del fOrso , r/ii2 , 1 ~moM~~~ads.'· a~~~J?si~IL~_c_o ___________ . Cari compagni, vi informiamo che è nata I' AGENZIA STAMPA LIBERA come struttura di ser– vizio per quanto ,;guarda la controinformazione e la diffusione di notizie e documenti provenienti da tutto il mondo. Inoltre l'ASL si propone di diventare un punto di riferimento per tutte le pub– blicazioni della controcultura italiana che vogliono associarsi a questa ini– ziativa nei seguenti terreni: 1 ) Ogni membro dell'ASL dovrà spedire n. 1O copie della propria pubblica- zione alla suddetta. ' 2) Ogni membro dell'ASL dovrà spedire una copia della propria pubblicazio– ne a tutti gli altri membri, come momento di scambio di materiale. 3) Ogni membro dovrà inserire nella propria rivista la dicitura: membro: Agenzia Stampa Libera 4) Le pubblicazioni associate non dovranno praticare il copyright. 5) Le pubblicazioni che vorranno usufruire di questa struttura dovranno spedire richiesta di associazione all'ASL. 6) In caso di pubblicazione di materiale diffuso dall'ASL o da altri membri, si dovrà citare l'ASL e/o la rivista da cui è stato riprodotto. saluti a pugno chiuso (Gianni Rinaldi) I ITO G-IORNALI \ FLASH CENTRO ALTERNATIVO Casella Postale di NEMBRO - 24027 NEMBRO BERGAMO- FLASH è nato come gruppo nel no– vembre 197 4, ma possiede già una sua piccola storia ed ha già avuto modo di farsi conoscere in città e in Valle. FLASH si propone un ruolo al– ternativo-culturale con la formazio– ne di momenti creativi in genere (te– atro, mostre, spettacoli,) con parti– colare riguardo al discorso musica– le come fondamentale patrimonio culturale-rivoluzionario di ogni uomo. Liberazione della creatività, intesa come libera espressione che investe direttamente la struttura culturale indicata sopra e quella po- 1 itico-sociale (chiesa, fabbrica, esercito), in mezzo alla quale ogni individuo si agita. li giornale a carat– tere periodico è la voce del gruppo ed è ad esso che riteniamo utile ri– wolgere i nostri maggiori sforzi nel tentativo di migliorarlo progressiva– mente e di riuscire a renderlo una cosa sempre più viva all'interno del movimento. Ilterrorismo contro l'individuo conti– nua inpunemente ad aumentare nelle citta il passato è distrutto sotto i nostri culi in nome della loro legge e della loro igiene, tutti i principi na– turali sono progressivamente di– strutti per potervi permettere di mor– sicare già masticati oggettini di pla– stica.Qua;ito agli studenti essi stu– diano con profitto nei loro ghetti come produrre questo terrore, in cambio sono liberi di sognare di co- mandare legioni di proletari sulla via del potere. Il capitalismo è un racket per la pro– tezione di pochi privilegiati; lo indi– viduo deve sfuggire l'incubo della realtà che ci vorrebbe imporre la strategia dei mass-media, non dob– biamo cooperare con la macchina della morte, (lavorare, muori, paga le tasse e spera). Noi conosciamo un solo modo di far cessare l'escala– tion di questa ingegnosa trappola: e questo è la rivoluzione. Bisogna far s1che il popolo sia sicuro psicologi– camente di quello che rifiuta. Biso– gna abituarlo a non credere ad un dialogo possibile tra la destra e la si– nistra: divertimento da intellettuali. Non soltanto cioè, le guerre devono essere fermate, l'economia moraliz– zata, il sindacalismo'f'iportato ai giu– sti livelli di lotta per i lavoratori, si– stema educativo personalizzato, la politica portata a livello del popolo: è la società stessa che deve: « spo– stare l'asse attorno a cui ruota». Da società fondata sul profitto a comu– nità umana che riscopre i valori per– sonali e sociali che rendono la vita di ogni uomo degna di essere vissu– ta. La nostra salute e la nostra felicità valgono quanto una merda in un mondo di violenza istituzionalizzata. Noi siamo contro il quieto vivere perché induce al terrore. Noi siamo contro la centralizzazione perché essa partorisce solo burocrati. Stiamo battendoci pe la creazione di libere comuni, poiché ci rifiutiamo di vivere in un sogno quotidiano ad una dimensione.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy