RE NUDO - Anno VI - n. 34 - 1975

Visto che Berlinguer, dopo aver fatto in– goia·reIl compromesso storico, s'è messo a fare lo statista internazionale? È andato da Tito, che ha paura d'una pressione sovietica (che può portare allo smembramento del paese, lui morto, sotto la spinta dei nazionalisti, e un conse– guente intervento sovietico) e cerca alle– ati. Berlinguer gli ha promesso appoggio, e ne ha ottenuto appoggio. Per cosa? Per rilanciare una Europa neutrale, con il pro– gressivo ridimensionamento della Nato (gli Americani è da un pezzo che non vo– gliono più tenere e pagare per i 300 mila uomini che hanno qui, perchè ne han bi– sogno altrove)· e del Patto di Varsavia (che allenterebbe la presa sovietica sui satelliti del Comecon, soprattutto Praga e Varsavia, che potrebbero così farè un so– cialismo più umano..). Insomma, davvero un grande disegno. Voi dite che cì terrà informati degli sviluppi della cosa? Il 7/4/75 al Palalido di Milano l'ARCI– UISP aveva organizzato uno spettacolo con il gruppo cileno degli INTI-ILLIMANI; il prezzo naturalmente era politico (E:. 1.800) e il servizio d'ordine era assicura– to dalla FGCI e dall'ARCI. Poco dopo l'inizio dello spettacolo il Pa·Ia– lido era affollato e i biglietti erano finiti ma molti compagni rimanevano ancora fuori. Quando i compagni fuori vogliono entrare lasciando i soldi, anche se non c'erano più biglietti, volano frasi tipo« per gli INTI– ILLIMANI sono troppo poche 2.000 lire, dovremmo farveli pagare 5/10.000 lire" e qui siamo proprio sull'orlo della pazzia (notare che gli INTI-ILLIMANI sono un gruppo popolare). · Dentro alcuni compagni aprono due usci– te di sicurezza, entrano 20/30 persone .che vengono immediatamente buttati giù dalla scaletta di servizio, le porte vengo– no richiuse, qualcuno si è fatto male; stranamente dopo un pò l'S.O. là entrare ...e attacca al grido di «lui...lui non ha pa– gato il biglietto» un compagno con calci e pugni e volano ancora frasi «quando– inizieremo a picchiare i fascisti, comince– remo da tutta quella gente che si defini– sce di sinistra» é • sporchi hippi vi taglie– remo i capelli... così si fa il comunismo ... come in Russia». Non passa tanto che il compagno di pri– ma viene ripicchiato e poco dopo finisce lo spettacolo di un gruppo popolare, ge– stito dal PCI. Cl'lemauno del Centro Universitario Ci– nématograflco di Padova promuove per Il mese di maggio 1975 la prima rasse– gna del fllm familiare italiano. Sono ammessi film 8, super 8 e 16 mm, b&n e colore, sonori o muti, girati nell'am– bito della famiglia. I film dovranno essere corredati di una Breve scheda dell'autore e dell'indirizzo per la rispedizione. La Raaaegna non è competitiva: pertanto nessun fllm verrà premiato. · I film dovranno pervenire al seguente in– dirizzo entro il 30 aprile: CENTRO UNIVERSITARIO CINEMATO– GRAFICO/FILM FAMILIARE 75/ v. S. l'ranceaco 122 - 35100 PADOVA - t. et 9/ 5945 Dopo loscadere del contratto con l'edi– tore Dedalo (che pagava carta e stampa) le redattrici di EFFE hanno deciso di au– togestirsi, occupandosi quindi del finan– ziamento e dell'amministrazione oltre che della redazione (che già facevano). Le redattrici dicono che era assurdo con– tinuare con l'editore Dedalo perché la ti– pografia stampava il giornale nei ritagli di tempo e non si sapeva mai quando (il nu– mero di ottobre era già in tipografia dal 25 luglio). Questo voleva dire non poter in– tervenire sui fatti d'attualità. Dal numero di febbraio EFFE viene stam– pato in una tipografia di proprietà creipa– dre di una femminista sostenitrice del giornale. Non avendo capitali, pagano la carta e la stampa con anticipi sulle vendite e con cambiali. EFFE ha una tiratura. di 50mila copie con un costo di 8.300.000 per nu– mero. Il lavoro di redazione e collabora– zione è gratuito. La cooperativa prevede di autogestire il giornale con la vendita in edicola (la dif– fusione tocca tutto il territorio nazionale) e con gli abbonamenti, «5.000 abbona– menti sono la garanzia per permetter~ l'uscita di EFFE per tutto il ·75" è scritto nell'editoriale del numero di febbraio. Con il primo numero autogestito è saltato fuori il problema del femminismo politi– cizzato, sensibile quindi ad un discorso di classe e a un rapporto dialettico' con i gruppi della sinistra di classe;'al fèmmini– smo radicale e puro, che porta avanti un discorso autonomo da qualsiasi gruppo politico, tenendo presente la· contraddi– zione unmo-donna. Ha prevalso la prima tesi con una scissione da parte della se– conda. Le compagne protese alla secon– da tesi hanno lasciato la cooperativa mo– tivando le ragioni del loro dissenso, con una lettera pubblicata dal «Manifesto"· I compagnidi Arzignano hanno denun: ciato comune e sindaco che ha negato loro, dopo averlo concesso, l'uso dello stadio per il"festival di settembre; difesi dal C.I.C.A.e da avvocati radicali hanno chiesto il rimborso completo delle spese sostenute per l'organizzazione, il paga– menti delle affissioni, il rimborso delle spese a tutti coloro che sono venuti ad Arzignano per assistere al festival. il rim– borso delle spese agli artisti per mar:icata esibizione e pagamento al comitato orga– nizzatore del mancato guadagno. Il processo è ancora in alto mare; ai com– pagni di arzignano i più fervidi auguri del collettivo di redazione e il suggerimento di aggiungere alle spese sopra elencate anche quelle per la pubblicazione di que– sta notizia. L'ultima iniziativa dei radicali ha dimo– strato che esiste un'area radicale c;on premesse culturali molto estese. Si tratta dell'ARA(AzioneRicerca Alter– nativa),nata per lo studio e la ricerca po– litica per la rifondazione della sinistraita– lianaverso l'alternativa socialista in con– trapposizione al compromessostorico. L'ARA è nata il 9 gennaioper iniziativadi molti radicali,socialistie democratici alla ricercadelnuovo, con molte adesioni nel– la sinistra. Lasceltadell'ARA è diprodurrelavori co– muni, da discuteree pubblicare(l'editore sarà Feltrinellll con l'obbiettivodi provo– care. La loropoliticaIncideràsoprattuttosulla strategia del compromessostorico di Berliniiuer,nella politica,e di Napolitano, nellacultura,maanchesulrinnovamento e l'apertura dei socialisti. Da moltianni le ricerche per la pillola ma– schile sono in crisi: somministrando dosi di ormoni sintetici bastanti a bloccare la produzione di sperma si corre il rischio di causare l'impotenza o la perdita del pia– cere sessuale. Dopo una serie di prove suggerite da un'esperimento casuale, Miche! e Maxine Briggs, ricercatori dell'ospedale di Mel– bourne, in Australia, sono convinti di es– sere sulla buona strada per trovare il con– traccettivo orale per l'uomo. L'esperimento casuale è quello di due malati di un disturbo delle ossa che dopo essere stati curati con una combinazione di ormone maschile e femminile per vari mesi; dissero che, pur continuando ad avere normali rapporti sessuali con fre– quenti erezioni, non emettevano più sper– ma. Per verificare l'effetto dei due ormoni, BARI: 25 aprile del compromesso. Con in testa il segretario regionale del PCI, il servizio d'ordine «comunista" e agenti di p.s. hanno caricato nell'interno del teatro dove si commemorava la resi– stenza, alcune decine di compagni che fi– schiavano contro l'esponente DC che aveva preso la parola. L'intervento dei servizi d'ordine, armati di sfollagente e bastoni è stato esplicitamente richiesto dalla presidenza che dal microfono ha accusato la sinistra rivoluzionaria e i mi– litanti del PCI che protestavano contro il rappresèntante democristiano di essere •provocatori"· L'episodio più vergognoso: i compagni spintonati verso l'uscita del teatro, veni– vano fatti passare fn mezzo a due ali di agenti di P.S.e elementi del S.O.del PCI che si distinguevano nel pestaggio, que– sta volta solo con calci e pugni dei com– pagni. RE NU0O/17 i Briggs diedero inizio ad unesperimento con cinque maschi sani, che pr~sero ogni giorno una tavoletta della combinazione dei due ormoni. · Dopo 12 settimane, quattro dei cinque erano diventati aspermici. Il quinto lo di– venne 6 settimane dopo. Come ultima prova della validità della pillola, le mogli dei cinque smisero di usare contraccetti– vi dalla 18° settimana alla 34°. Nessuna delle donne rimase incinta e nessuno dei cinque uomini mostrò effetti collaterali ad eccezione di una leggera na~sea all'ini– zio dell'esperimento. · L'effetto continuò per 15 settimane dopo la fine del trattamento, e l'eiaculazione venne del tutto normale dopo nove mesi. I due ricercatori hanno detto che questo, anche se è un esperimento, apre una strada MOLTO INTERESSANTE. aborti sinasce abortisti sidivent l. 600 -'L'aborto a fumetti: una satira violenta contro i falsi dlfensori delta • vita •. Con questo volume inizia una nuova collana di satira curata dal gruppo di disegnatori che dal ·71 al ·74 hanno redatto la rivista • Ca Balà •. Questa collana tratterà in voluml agii! ed economici e con un linguaggio caustico e satirico i vari aspetti della vita politica, culturale e sociale del nostro paese, quelli più appariscenti e contraddittori e quel– li che apparentemente lo sono meno. Richiedere Il volumetto venando l'Importo sul ccp. 5/27769 1n1estoto a Cen1,o di documentazione C. P. 53 • 51100 Pistola oprure in francobolli, vaglia. assegno. Per richiesto superiori alle IO copie viene praticato un preuo di copertina di L. 500. CENTRO DI DOCUMENTAZIONE - PISTOIA mazzotta Foro Buonaparte 52 20121 MIiano

RkJQdWJsaXNoZXIy