RE NUDO - Anno VI - n. 34 - 1975

RE NUDO/10 mitragliatrici, controllavano automobili tassi e autobus. I quartieri sono stati ra~ strellati minuziosamente, le case, dove forse potevano nascondersi • terroristi» sono state perquisite dai sotterranei al tetto. La caccia si è estesa su tutto il ter– ritorio della città « La città era dominata da poliziotti armati fino ai denti. Davanti alcune case, che venivano perquisite, erano schierati idranti ed autoblindo» (SZ del 6/3). Nelle perquisizioni venivano usati gas lacrimogeni, le porte, in molti casi, sono state sfondate con accette da pompieri. Una perquisizione in una abitazione pri– vata, viene cosi descritta dalla Siid– deutsche Zeitung: (del 7/3): « Durante la perquisizione in due comuni di Berli– no-Kreuzberg, i poliziotti hanno deva– stato i locali in modo tale da renderli non più abitabili. Il collettivo di giovani operai della «Georg von Rauch Haus. (una casa occupata nel 1971 e cosi chiamata dal nome di Georg vo~ Rauch; membro del movimento « 2 Giugno., as– sassinato dalla polizia) afferma che i po– liziotti hanno rotto i letti, sventrato i mate– rassi rosvesciato gli armadi, strappati i manifesti dai muri, versate le immondizie nelle camere, fracassati gli specchi, s.trappate le tende ed i fili del telefono dai ~uri. ' Una lavatrice nuova è stata rovinata, ed. altre lavatrici sono stati fracassati i co– mandi. I poliziotti hanno rotto anche lam– pade, bracci di giradischi e dischi. Con bombolette spray hanno scarabocchiato sui muri scritte come « porci comunisti"· Infine i poliziotti hanno rubato vari oggetti· (foto, documenti, lettere, attrezzi). I danni ammontano ad alcune migliaia di marchi. Una delegata del senato di Berlino ha vi– sitato u_na delle case; il Club della gioven– tu berlinese, proprietario delle comuni perquisite, con l'appoggio di Enti che fan– no capo al Senato ed al quartiere, ha sporto denuncia contro la polizia.» Alla mattina del mercoledi erano già stata perquisite circa 100 case, con– trollate oltre 4000 macchine, arrestate 157 persone, che verranno poi tutte rila– sciate. « In alcuni casi anche i bambini sono stati tirati giù dal letto e portati in prefettura per assistere all'interrogatorio dei genitori». (SZ del 6/3) Tutta questa operazione, come era prevedibile, non ha portato ad alcun risultato concreto. Più •ch_ea trovare i rapitori di Lorenz, questa azione era diretta ad intimidire la popola– zione, a mettere in atto, attraverso la mon– tatura del «nemico pericolosissimo .. un clima da guerra civile, una fortissima pre– senza dello Stato armato per garantirsi la lealtà della popolazione in una situazione di grave crisi economica. In ultima analisi lo scopo dell'operazione era ancora quel– lo di unificare e controllare l'opinione pubblica per l'obbiettivo « Ruhe und Or– dnung • (Ordine e Tranquillità), in modo da schiacciare le opinioni politiche ..de-. vianti "· Alcuni giorni fa il capo della polizia di Berlino, Hubner, ha lanciato alla popola– zione un nuovo appello invitante alla col– laborazione con la polizia. Si è rivolto in particolare «a tutti i proprietari e ammini– stratori di case, terreni, officine, fabbriche e negozi, sollecitando contemporanea– mente gli agenti degli istituti di vigilanza per controllare se esista una piccola im– presa industriale composta da due uomi– ni e due donne, senza collaboratori anzia– ni •. Veniva anche rivolto un appello al personale dei supermercati perché for– nisse informazioni su persone che aveva comperato, nel periodo in questione, ·un paio di mutande a mezza lunghezza, una maglia da uomo, un paio di calze da uomo e, probabilmente, il farmaco « Mexa– form •. Questo tentativo di far diventare ogni citfadino un assistente della polizia nella caccia alle streghe contro i « nemici del popolo•, si avvicina ancora una volta alla mentalità del Terzo Reich. Mentre al Bundestag la SPD propone una nuova legge e pene elevate per l'istigazione e l'apologia della violenza e la CDU rilancia le proposte di sorve– gliare la corrispondenza ed i colloqui fra clienti ed avvocati sospetti di com– plicità, giunge la notizia che l'avvocato Klaus Croissant, difensore di Andreas Baader e di altri membri detenuti dalla Raf, è stato definitivamente escluso dalla difesa. L'esclusione è avvenuta sulla base del- le nuove leggi eccezionali, approvate dal Bundestag il 18 dicembre 1974, ed in vi– gore dal 1 Gennaio 1975, che permettono l'esclusione di un avocato difensore, so– spetto di fornire appoggio politico ai suoi clienti. La motivazione dell'esclusione di Crois– sant si troverebbe nel suo presunto ruolo di intermediario per una intervista che i detenuti della Raf hanno rilasciato al set– timanale « Der Spiegel » nel gennaio di quest'anno, evitando il controllo carcera– rio sulla corrispondenza. Questo fatto dimostrerebbe, secondo il tribunale, che gli avvocati si prestano a fare i mediatori fra i detenuti ed il mondo esterno. Croissant ha dichiarato che la decisione dei tribunale è infondata e contraria alla legge, che si tratta di un provvedimento il– legale coi quale l'autorità giudiziaria ten– ta di escludere un avvocato difensore che da anni si sta preparando per il pro– cesso contro la Raf. · Per quanto riguarda l'intervista a « Der Spiegei •, Croissant afferma che fa parte dei compiti della difesa e dei diritti degli imputati, dichiarare la propria posizione politica pubblicamente, anche prima del processo. FRANCIA: STUDENTI IN PIAZZA Dopo il nuovoprogetto di riforma scola– stica del ministro Haby, i licei francesi sono in fermento e le manifestazioni si susseguono una dietro l'altra a ritmo in– calzante. Il ministro che ha partorito lari– forma di « partecipazione» non ha trovato -niente di meglio che chiudere i licei; cosi ora in tutta la Francia sono a decine le scuole chiuse. In una giornata di lotta nazionale molte città, da Parigi a Mar-siglia, hanno visto manifestare migliaia di studenti, come non s'era mai visto dopo il caldo '68. Dalla parte degli studenti si sono schiera– te va_rieassociazioni come quella dei ge– nitori (molto forte in Francia), dei sinda– cati degli insegnanti e di tutti gli altri sin– dacati. La riforma Haby consiste nella selezione degli studenti in « due velocità di studio .. per allievi «dotati• e « meno dotati»· questi ultimi si vedranno ridurre lo stess~ diritto alla scuola sino a 16 anni per il fat– to che negli ultimi 2 anni si vedranno elar– gire un insegnamento di complemento alla scolarità. 11secondo punto è quello det riconosci– mento del ruolo «concorenziale • delle scuole private e religiose; la tradizione laica del corpo insegnante si è opposta contro quello che viene definito un vero e proprio cedimento alle « pretese clerica– li"· Ma il punto che ha suscitato rabbia e proteste è quello delle cosiddette« parte– cipazioni•. Praticamente il ministro Haby ha chiuso la porta a qualsiasi proposta di rinnova– mento e ha puntato su un trasferimento di autorità dagli organi ministeriali ai presidi di istituto. Anche la partecipazione di per– sone esterne è subordinata alla richiesta del preside. Il progetto contiene poi un grave attacco di limitazione al diritto di sciopero degli insegnanti. U;S.A.: MARAIJ-JI Siamo oltremodo lieti di annunciare che il diciassettenne faccia di luna è nella · merda. Il suo consigliere economico lo ha lasciato, e dichiara che le donazioni al ragazzo sono diminuite drasticamen– te negli ultimi sei mesi, tanto che ora è in rosso. Anche la madre, che faceva da eminenza grigia dietro il trono, lo ha abbandonato e dice: « Mio figlio è un playboy da strapaz– zo. Vive in America come un riccone e si è messo a predicare cose terribili: inco– raggia i suoi fedeli à mangiare carne, bere e sposarsi. Lo rinnego. " E con lei lo ha abbandonato l'ala indiana della setta, compreso uno dei leaders del gruppo in– diano C.L.Tandon, che dice: « E uno stru– mento della CIA. Loro lo hanno messo a capo della setta perchè uno come lui gli faceva comodo, potevano manovrarlo come volevano, a fini politici." Non si sa invece ancora niente di Rennie Davis, il più prestigioso convertito del ragazzotto faccia di luna (Rennie Davis è stato per dieci anni un infaticabile organizzatore politico contro la guerra del Vietnam, poi improvvisamente convertito). Ma speria– mo di avere presto notizie. PARIGI Il quotidiano gauchiste « L'lmprevu » ~a dovuto interrompere l'uscita a soli 11 giorni dalla sua nascita. Miche! Butel e Bernard-Henry Levy, i due reponsabili, avevano detto di non riconoscere altro contatto politico e morale di quello con i propri lettori e, hanno aggiunto, che loro stessi non avevano mantenuto tutte le loro promesse nè sul piano redazionale nè su quello tecnico, ma dopo que~ta esperienza non mancheranno di tirar fuo– ri nuovi insegnamenti per il rilancio del giornale. L'lmprevu era partito come un quotidiano popolare, in grado di avere un vasto pub– blico in tutti gli scontenti dei vari giornali in circolazione. L'lmprevu era venduto a 1.50 franchi contro i 1.20 di quasi tutti gli altri quotidiani in circolazione in Francia. SI È COSTITUITO IL COMITATO TERNAZIONALE DI DIFESA DEI GIONIERI POLITICI IN EUROPA Pl!ll-1 SEGUENTI BUONI MOTIVI: 1. Le lotte antiimperialistiche e antifasci– ste si sviluppano nei paesi del terzo mondo e nelle potenze occidentali, 2. Di fronte a queste lotte si registra, In tutti gli Stati capitalisti, l'adozione di diverse misure di restrizione del diritti civili e politici, in modo particolare nel settore giudiziario, 3. In diversi paesi, prigionieri politici ae• cusati di aver usato la violenza parte– cipando a tali lotte, sono sottoposti da parte dei poteri esecutivi e giudiziari ad un regime speciale di detenzione, allo scopo di distruggere la loro idenli– tà, 4. Gli Stati, tenuti dalle loro leggi e dalle convenzioni internazionali a rispettare i diritti dell'uomo, hanno sviluppato for– me scientifiche di tortura, 5. Una nuova forma di tortura è la priva– zione sensoriale che, unita all'isola– mento a lungo termine, mira alla distru– zione dell'individuo, 6. L'isolamento a lungo termine, unito alla privazione sensoriale, è usato da dlver-· si anni contro i prigionieri politici, in particolare contro quelli della frazione armata rossa nella Repubblica Federa– le Tedesca, 7. I diritti della difesa sono stati grave– mente ostacolati nella RFT, a mezzodi una legge speciale entrata in vigore il 1 gennaio 1975, In questi giorni si è costituita anche la se– zione italiana di questo comitato interna– zionale. Per la prima settimana di maggio il comitato internazionale organizza un convegno a Milano aperto al pubblico. Per informazioni rivolgersi all'avv. Gio– vanni Cappelli Milano, Piazza A. Pietro in Gessate, 2. LONDRA Dove sono finiti i tre direttori di OZ RI• chard Neville di Playpower, Fellx Den– nis, l'unico inglese del tre, e Jlm Ander– son, che sin da allora era nel movimento gay? Richard Neville è tornato in Australia dove è nato, e dove aveva cominciato oi Per un due anni ha diretto una rivista set– timanale alternativa, tra la polltica e la controcultura, la: Nation Review. Era Il primo periodo di governo laburista in Au– stralia, con una sinistra forte e interes– sante, poi però castrata dai laburisti. Ora è passato a dirigere una trasmissione ra– dio, dove fa musica rock e politica. Ci ha spedito un telegramma di recente. per una intervista telefonica per il suo programma, sui seguenti temi: l'autono– mia operaia, lo stato della controcultura, e cosa fanno le nuove ondate di giovani. Felix Dennis si è messo a pubblicare fu• metti OZcomix • a Londra, ha avuto un grosso successo con uno che piglia per Il culo la moda di Kung fu, ma dispera sullo stato di Londra, e dell'Occidente oggi. Jlm Andersen si è messo a girare le capi– tali gay del mondo, sin dal tempi di dopo il processo, e non si è mal fermato. DI OZ tutti z tre dicono: • che è durato quanto doveva durare (sette anni) ed ora ·si tratta di fare altre cose, soprattutto, co– struire. •

RkJQdWJsaXNoZXIy