RE NUDO - Anno VI - n. 32 - 1975
CARO QUOTIDIANO, tettori più cupi del quotldleflf: ALLE VOLTE IL SILENZIO È D'ORO ... un furbacchionedi redazione gli avrà detto: « Mangano, per domani ci servono sei cartelle sulla controcultura e su Re Nudo, dobbiamo fare chiarezza anche su questi temi'» Al che il Mangano impalli– dendo avrà risposto: « Ma io non so niente, ho letto un numero di Re Nudo tre· anni fa e basta, cosa ne so io dei capel– loni!» E l'altro freddo freddo: « Mangano, un redattore comunista deve sapere dire tutto su tutti!» stato magari stimolante leggera poi, della lotta a/l'eroina, della q musicale, la lotta per un fronte lt In pochi giorni« Il quotidiano dei favorà– tori » è riuscito a mettere insieme fra altre cose grige o egrege ( a seconda), un pez– zo da manuale; quello sulla controcultu– ra e su Re Nudo. L'articolista a firma At– tilio Mangano è uno di quelli che ogni mattina quando si alza non riesce a trat– tenere guardandosi allo specchio un « quanto sono furbo io!» Infatti il giorna– lista di questo quotidiano come pensa di togliersi dall'imbarazzo di dover dare troppo spazio a questa rivista strana un po' «monarchico-nudista» senza do– verci troppo ragionare sopra? È facile' Basta parlare a/l'imperfetto. Pensato e scritto. E cosi ne/l'articolo a 5 colonne sulla stampa di controcultura (Il Pane e le rose, Rosso, Vedo rosso, L'erba vo– glio) le due colonne dedicate a Re Nudo sono le uniche in cui si parla al passato. Ogni problema è risolto. Non c'è più la noiosità di dover fare i conti con la linea politica culturale di Re Nudo oggi, non è necessario collocare nel tempo le attri– buzioni di linea che il baldo Allitto vuole metterci in bocca. Un generico imperfet– to per tutti i 5 anni di vita. Cosi la nostra infelice uscita « Il potere nasce da/l'erba e dal fucile» che risale al 1971 slogan peraltro immediatamente e ampiamente . criticato diventa la nostra attuale linea. seppur all'imperfetto. Il presente? Moh, il presente per il nostro A/lifto, è evidente– mente come la realtà: non esiste. Sem– pre al passato si dice che mischiamo droga, G. Giackson e le oomuni che lui definisce «sessuali». Curioso appare invece il modo da cioccolataio con cui questo ragazzo accosta (ma fui però, non noi) droga e Pantere, forse perché non sa niente sulla droga e poco sulle pantere. Noi abbiamo parlato a fondo del problema della droga e andiamo avanti. Abbiamo parlato del movimento ameri– cano e andiamo avanti. Questo è riscon– trabile nei primi come, negli ultimi nume– ri del giornale: Sulle comuni abbiamo scritto alcune centina•ia di colonne e a proposito di comuni «sessuali» ( già questa definizione dà un'idea della testa di questo iizio) sappiamo piuttosto poco e questo poco lo abbiamo detto, anche se volendo grattare sotto la crosta un filo sessuofobica di costui e ribaltando il senso dispregiatìvo a cui il Mangano in– tende attribuire alla parola sessuale, po– tremmo pensare che intendesse parlare di« superamento dei ruoli e di pluralità di rapporti» e di questo effettivamente qualcosa si è scritto. Poco purtroppo. Bah. Se non fosse perché bene o male in questo articolo ci siamo coinvolti, ver– rebbe da pensare con somma pena a questo povero ragazzo: un brutto giorno E cosi A/lifto si è trovato be/l'incastrato. Lui era redattore ma prima di tutto comu– nista, quindi qoveva avere fa linea anche sui capelloni. Giusto, la verità è rivoluzjo– naria diceva Gramsci. E giù a scrivere cazzate: tutta una notte per applicare la strategia dell'imperfetto. «L'imperfetto è meno impegnativo» ha del resto scritto un filosofo cinese. Certo, per d.ei lettori attenti come noi sa– rebbe stato più bello leggere del presen– te o anche so/o della storia recente da dopo il convegno del '73 « Oltre l'under- ground» ... E invece no, implacabile sen- tenzia: «...questo tipo di modello under- ground, formato esportazione... e poi «...non solo infatti non veniva fuori nes– sun discorso di conoscenza concreta della realtà del mondo giovanile ma addi– rittura ricompariva la vecchia ideologia del giovanilismo, con un pizzico di goliar– dia in più rispetto a quella tradizionale.» . Insomma un'idea di giovanilismo, un pizzico di goliardia, ci mancava una pun- . ta di ofio di ricino e sembrava una bella ricetta per definire /'avanguardia cultura– le neofascista. Sarebbe stato interessante anche per i turale, il riprendiamoci la vita. Etu al presente. Invece niente. Rigido sta il Mangano usa il presente solo parlare del centro di controcultura,, !ano, peraltro chiuso da diciotto me ecco a voi dal vivo alcuni esempi strategia deil'imperfetto di A/fitto Man no: « ...Re Nudo con un bagaglio pasti cione è confusissimo che mesco! droga e pantere nere, George Jackson le comuni sessuali. Estremamente squa– lificante per il richiamo a slogans tipo « pipa e fucile" che faceva della droga addirittura uno strumento rivoluziona• rio..." « ... Non è certo un caso che una delle campagne pubblicitarie più perico– .lose della borghesia è quella sui giovani, lo slogan ricorrente della gioventù comE1 bellezza, energia, gioco, l'invito della de– responsabilizzazione in nome della spensieratezza. A questo quadro Re Nudo ha rischiato continuamente di for– nire la variante hippy ...non portando ele• menti reali di conoscenza concreta, oscillando continuamente tra richiami df forme di vitalismo e misticismo all'ameri– cana e la ricerca di una dimensione spe– cifica di rabbia e di protesta tesa al limite del crepuscolarismo di provincia"· • Ah! compagno redattore capo, perché non aver ricordato l'altrettanto importan– te pensiero di Mao che dice « piuttosto che scrivere cazzate, meglio stare zitti. ~nche per i comunisti alle volte il silen– zio-~ d'oro ...». CflnZOOIERE DEL AZIO gianni nebbiosi "lassa stà la me creatura,, lato 1: • antidoto (alla tarantola) • 'ncominciai a non ave' più bene In vita mia (da piccolo fanciullo) - saltarello de la Iolla • processione lato 2: • su gravellu arrubiu (il garofano rosso) • lu povero Antonuccio - canti a mete di Barbar_gno · saltarello DISCO ITGL 14003 CASSETTA ITGK 714003 "mentre la gente se crede che vola .. lato 1: • l'uomo nero • vecchio feticista • re Mida • la perversione logica · il testamento di Ulisse lato 2: - ma che razza de città . 'na specie di speranza - - le giostre . er verniclario . duetto flauti - pozzanghere DISCO ITGL 14002 CASSETTA ITGK 714002 DISTRIBUZIONE DISCHI RICORDI "il grande gioco,. lato 1: - Cristoforo Colombo · le esperienze passate - una vita di notte • Landru lato 2: •·Israele • nel giardino dei lillà - capodanno '7 3 . • provvisorietà DISCO ITGL 14001 CASSETTA ITGK 714001 o r.,o EDIZIONI MUSICALI Olf'll11.Dlf'llg @ s.r.l. P.za Mlrabello 1 • 20121 Milano Tel. 850.498 • 86._71t
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy