RE NUDO - Anno V - n. 28 - 1974

RE NUD0/6 Lo S.L.A. ha rapTto la figlia di genti. di ogni popolo. Randolph Hearst, Patricia per 2 Noi sosteniamo con la forza del 5) Prendiamo il controllo di tut– motivi: t) richiamare /'attenzio- nostro Esercito tutti i popoli op- te le istituzioni e le industrie e ne pubblica sulle condizioni di pressi che lottano per l'afferma- consegnamole al popolo. Aiutia– miseria e di sfruttamento attua- zione della propria indipel"!denza, mo le nazioni confederate attin– to dagli U.S.A. 2) La storia della sia all'i t r o degli U.S.l. che ché in esse il lavoro appaghi gli famiglia degli Hearst va a brac- Offriamo il ostro interessi e le necessità dei lavo- cetto con la po/it'.ca,,i,mpir:ialisti- · so · · al- ca•degli U.S.A. ~ -- I . . . . Nel 1680 la fami li migra nel Nord Scozia. Costituì potere econom terre agli indian /ina che nel M espropriano le e di piombo. Questo impero, fino ad arrivare l'annessione de mette agli Hea"r ,.... ,...,..,=b oltre che con f1 che tramite la loro stampa alla politica degli U.S.A. neffevarie vicissitudini della storia. Partecipano all'aggressione mili– tare contro gli Oglala Sioux. Col– laborano alla guerra Hispano– americana contro la « liberazio– ne » di Cuba. Sostengono Hitler ed il partito nazista. Sostengono la guerra in Vietnam e i bombar– damenti in Cambogia, Nixon e la sua politica. La Federazione Symbionese com– prende militanti appartenenti a differenti razze e strati sociali, tutti cittadini oppressi dello sta– to fascista U.S.A. Questa Organizzazione diretta da una minoranza negra ha costitui– to la Repubblica Confederata Symbionese e si prefigge, trami– te una lotta unita, di raggiungere la LIBERTA', !'INDIPENDENZA, la AUTOGESTIONE dei gruppi etni– ci che la costituiscono. La lotta viene attuata da un Fron– te Unito, con lo scopo di elimina– re il Nemico Comune. La. O~ganizzazione Symbionese non è un partito, ma una • Con– federazione • che raggruppa mi- 1 itanti di differenti tendenze po– litiche, ed infatti rappresenta l'unità e l'interesse di tutti i popoli. L'S.L.A. è un esercito Popolare. Il termir)e Symbionesi deriva dal vocabolo « simbiosi •, che per noi significa un nucleo formato da diversi organismi e corpi as– sociati che vivono all'interno di esso in una profonda ed amorosa armonia per la realizzazione di ideali migliori. Noi costituiamo un Fronte Unito ed una Confederazione formata da asiatici, negri, mulatti, india– ni, bianchi, donne, e membri del Movimento di Liberazione Omo– sessuale. Solo il Popolo e non la Classe Capitalista può costruire un mon– do ed un sistema nuovo, nel qua– le esisterà la vera libertà, giu– stizia, eguagl•anza tra uorntni e donne di tuttd le razze, ponendo fine all'assassinio, oppressione f>rl allo sfruttamento di tutte le . p o i pressi pe~ combàttere e istrug– gere tutti gli stati capitalisti -etl– i loro sistemi economici. Creia– mo una nazione sovrana di popoli e razze nella quale il sistema sia Il 17 maggio scorso, l'autore di questo documento simbionese che pubblichiamo, è stato ucciso insieme a 4 suoi compagni in uno scontro con la polizia che era piuttosto un'imboscata. Si chia– mava Donald De Freeze e si fir– mava Generale 5. Sui Simbionesi è stato scritto poco, e niente su fonti dirette, questo è il motivo principale per cui pubblichiamo il loro scritto. Ma noi non siamo affatto d'ac– cordo. Non siamo d'accordo col linguaggio: generico e populista; non siamo d'accordo sulle azioni e sulla tattica: c'è tutta una e– sperienza americana (Weather– men) che insegna /'inutilità, peggio, la novicità di limitare basato sull'affermazione della vita sincera, dell'amore, della fi. ducia, dell'onestà, della libertà è della vera uguaglianza per tutti. 2) Assicuriamo a tutti i popoli i diritti alla propria autodetermi– nazione e di costituirsi in autono– me nazioni i cui governi agiscano effettivamente nell'interesse del proprio popolo. Il Popolo, con vo– to diretto, eleggerà i propri rap– presentanti al governo. 3) Istituiamo un'Assemblea Fe– derale dei Popoli, composta da membri facenti parte del consi– glio di ogni popolo o della na– zione sovrana membro della Re– pubblica Confederata Symbio– nese. 4) Aiutiamo e difendiamo i di– ritti culturali di ogni nazione e favoriamo la formazione della educazione e di ogni altra istitu– zione che preservino le culture ,r noi non sarà più , paura e ai assassinio e di ter- l'intervento alla lotta clandestina in questa fase; e soprattutto non siamo d'accordo col progetto po– litico di federazione di Nazioni che traspare dal documento. f. no/tre siamo convinti che l'unio– ne delle forze rivoluzionarie deb– ba realizzarsi (salvo casi ecce– zionali di grave emergenza) sul– la base di una linea politica co– mune, di un programma comune e non sulla base di una struttura militare. In un momento come questo, do– po l'azione delle B.R., anche da noi si ripresenta il problema del · rapporto e de/l'atteggiamento da tenere coi compagni che hanno scelto la lotta clandestina. Ne parleremo a lungo nel prossimo numero. rore, ma unita e piena d'amore. 9) Con giuste leggi ed istituzio– ni facciamo sì che le relazioni interpersonali non siano di co– strizione e rompiamo le catene dei legami indesiderati istituiti da leggi legali e sociali dello stato capitalista per il rafforza– mento del suo potere. 10) Creiamo istituzioni che ga– rantiscano alle nostre donne mi– litanti la loro crescita nella ri– cerca di una nuova verità e di un nuovo ruolo da vivere, come esseri ·liberi e di uguali diritti. 11) Istituiamo nuove forme di vita e di rela~ioni, fondiamo co– munità nelle ,quali i nostri figli imparino ad essere dei militanti responsabili e ad amare la co– munità rivoluzionaria consci del– l'importanza e dell'interesse di difenderla da qualsiasi nemico. 12) Distruggiamo il sistema c;;.r- cerario usato dagli stati capita– listi per imprigionare, opprime– re, sfruttare, distruggendo cosl l'amore, l'unità di milioni di vite e famiglie. Portiamo a casa i no– stri figli, le nostre sorelle, fra– telli, madri e padr.i e diamo loro i I benvenuto co'l {!more e vivre– mo in manieri rivoluzionarla questa nuova unità. ) Istituiamo leggi che salva– ino la proprietà e la vendita re -.da parte di qualsiasi é la terra appar– che l'userà per sità ed interes- p ~ el 4) ppro)j ni, de.li e padrone del- 11' acqua, degli lii, del sole, appartiene al ute alla •IJllllìcapitalistica e a, governi asc,s i e distruggia– mo lo sfruttamento. 15) Costituiamo una Federazio: ne di Nazioni che formulerà pro– grammi con unità di azionE:J e di interessi, in grado di soddisfare le primarie necessità del popolo. 16) Distruggiamo tutte le forme, le istituzioni capitalistiche di Razzismo, Sesso, Fascismo, In– dividualismo, Proprietà, Concor– renza, ecc,. che hanno creato e sostenuto la sua classe, oppres– sori e sfruttatori di tutti i popoli nella storia. CONSIGLIO DI GUERRA DI UNI– TA' SYMBIONESE • TERMINI DI ALLENZA POLITICA E MILITARE I nostri impegni per la battaglia rivoluzionaria per l'autodetermi– nazione di tutti i popoli e razze oppressi e del proletariato inter– nazionale rivoluzionario, è asso– lutamente e fermamente privo da compromessi. Di conseguenza ogni relazione che il Comitato di Guerra Symbionese ha con grup– pi ed organizzazioni, è basato sul loro attivo impegno politico-mi– litare a riguadagnare la libertà per tutti i popoli e razze op– presse. A COLORO CHE VORRANNO SO– STENERE LE SPERANZE ED IL FUTURO DEL NOSTRO POPOLO LASCIATE CHE LA VOCE DEI LO– RO FUCILI ESPRIMA LE PAROLE DI LIBERTA'. GEN. Field Marshall Cin S.L.A.

RkJQdWJsaXNoZXIy