RE NUDO - Anno IV - n. 21 - 1973

PRIMO FESTIVAL ROCK D'AVANGUARDIA DI NETTUNO 11-12-13 AGOSTO: I FREAKS 'NON PAGANO La solita menata consumistica, che serve solo alle case discografiche · e al padroni della musica, nella quale noi abbiamo solo la funzione di fornire il • colore •, la nota fol– cloristica ad uso e consumo del ragazzi che compreranno i dischi. li vero concerto era dalla parte op– posta al palco, tra gli zaini e i sac– chi a pelo del gruppo freak, dove qualcuno suonava per le buone vi– brazioni dei viaggi collettivi lon– tano dalle cazzate amplificate dette dallo squallore di Stato che è Eddy Ponti. Tra i freak nessuno aveva pagato ai cancelli, tutti erano en– trati scavalcando i muri di cinta in massa, a ondate tipo sbarco in Nor– mandia. Eccitanti, una volta entrati, le fughe tra i cespugli per ·sfuggire ai P.S. da guardia. Gli organizzatori, in un primo tem– po, hanno mandato In giro scagnoz– zi con la faccia truce per far pagare il biglietto, che sono subito stati in– dividuati, circondati e fatti sparire. Il giorno dopo hanno mandato in giro ragazzetti piagnucolanti a chie– dere • un'offerta libera •: hanno raccolto 3.800 lire e un pacco di volantini CHI Cl RUBA LA MUSI– CA... In compenso hanno pagato i turisti di merda che venivano a ve– dere lo • Zoo •. Eddy Ponti, que– sta specie di corrado jé jé ha rotto le palle a tutti con le sue cazzate hip-paternalistiche alla ~iao 2001: Comunque si è preso un attacco d1 bile quando un gruppo di compagni di Stampa Alternativa hanno tenta– to con un trucco, di impadronirsi d~I palco per sputtanare _il conce~– to. La sua reazione Isterica ha di– mostrato la paura che i porci della musica e i loro servettl hanno di chi fa della musica un fatto po– lltlcò. • • . - o ... e CJ - z ::, :& 0 ·u INFORMAZIO.NI COLLANA SITUAZIONI F. Pivano dall'underground alla controcultura Questo libro è un'occhiata indiscreta dietro le quinte; l'autrice si trasforma in « guru » e ci accompagna in un viaggio durante il quale il lettore sentirà parlare e vedrà agire i perso– naggi più significativi. dell'underground mon– diale. 14 X 20, 310 pp., br. lire duemilacinquecento A. Scaduto ~ BOB DYLAN la biografia L'autore, giornalista di un grande quotidiano americano, per un anno ha percorso gli Stati Uniti a caccia di testimonianze, documenti e aneddoti che gli consentissero di rintracciare l'autentica vita di Bob Dylan. 14 X 20, 236 pp., br. lire duemiduecento J. Rubin SIAMO TANTI! Se di un happening si può tenere il diario, questo libro è un diario. Do lt/Fallo, il precedente libro di Rubin era la sceneggiatura della Rivoluzione; con Siamo tanti ! assistiamo alla rappresentazione di questa sceneggiatura. 14 X 20, 208 pp., 30 ill. br. lire duemilacin– quecento R. Bertoncelli POP STORY fitoria della musica pop europea ed americana dalle origini ai nostri giorni. 14 X 20, 272 pp., br. lire duemilatrecento (di prossima pubblicazione) A. Watts BEAT ZEN E ALTRI SAGGI Un nuovo libro del celebre esperto della filo- sofia Zen. · RE NUD0/7 dell' ARCANA UNDERGROUND: A PUGNO CHIUSO ! Il diaro e la biografia del direttore della più letta ed « arrabbiata » 'rivista underground ita– liana: Re Nudo. A.A.V.V. VIVERE IN COMUNE Il primo libro sulle « Comuni » in Italia e nel mondo. Un nuovo modo giovane di vivere e affrontare la vita. COLLANA UNIVERSALIA AMALGAMANIA M. Sclauzero I\ LA CUCINA MACROBIOTICA IN ITALIA Il primo ricettario italiano della dieta macro– biotica: l'arte del ringiovanimento e della lon– gevità. 14 X 20, 168 pp., br. lire millenovecento COLLANA G. E. Simonetti Il crollo spettacolare dei programmi polit1è;i pone come urgente per la teoria critica ll, compito di definire la propria posizione storica A. Ginsberg di fronte a Hegel e a Marx e la propria posi- ~ zione pratica di fronte alla quotidianità. '_ DIARIO INDIANO ~ 14 X 20, ·160 pp., br. lire milleottocento Il resoconto del viaggio in India del poeta americano più amato dai giovani. J. Kerouac VISIONI DI CODY Un caso letterario: pubblicata postuma l'opera più importante e significativa dell'autore di « Sulla strada ,. R. Vaneigem TERRORISMO O RIVOLUZIONE Raccoglie tre saggi di Vaneigem scritti tra il 1962 e il 1972: Banalità di 't>ase nella tradu– zione della sezione italiana dell'Internazionale Situazionista, Avviso ai civilizzati sull'auto– gestione generalizzata e Terrorismo o rivolu– zione. 14 X 20, 80 pp., br. lire .millecento

RkJQdWJsaXNoZXIy